Consapevoli della crescente pericolosità della situazione mondiale, della drammaticità dei conflitti in atto, della accelerazione della crisi, riteniamo che sia necessario far comprendere all’opinione pubblica e ai parlamenti il rischio esistente di una grande guerra.
Essa non sarebbe in alcun modo simile alle guerre mondiali che l’hanno preceduta e, con l’uso delle armi nucleari e altre armi di distruzione di massa, metterebbe a repentaglio l’esistenza stessa dell’Umanità e del Pianeta Terra, la Casa Comune in cui viviamo.
Il pericolo non è mai stato così grande e così vicino. Non si può rischiare, bisogna moltiplicare gli sforzi per uscire dal sistema di guerra.
Discutiamone al
Convegno internazionale
I 70 ANNI DELLA NATO:
QUALE BILANCIO STORICO?
USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA, ORA.
Firenze, Domenica 7 Aprile 2019
CINEMA TEATRO ODEON
Piazza Strozzi
ORE 10:15 – 18:00
RELAZIONI INTRODUTTIVE
I 70 anni della NATO: di guerra in guerra
Verso uno scenario di Terza guerra mondiale
TAVOLE ROTONDE
Jugoslavia: 20 anni fa la guerra fondante della nuova NATO
I due fronti della NATO ad Est e a Sud
L’Europa in prima linea nel confronto nucleare
Cultura di pace o cultura di guerra?
Intervengono:
Michel Chossudovsky, professore di economia, direttore del Centre for Research on Globalization (Global Research, Canada).
Živadin Jovanović, Presidente Forum di Belgrado (Serbia).
Peter Koenig, economista e analista geopolitico (Svizzera)
Vitalij Tretjajakov, decano della Scuola di Televisone delle Università di Mosca (Russia)
Caoimhghin Ó Croidheáin, artista, autore, ricercatore associato a Global Research (Irlanda)
Jean Bricmont, scrittore, professore emerito dell’Università di Lovanio (Belgio).
Diana Johnstone, saggista (Stati Uniti).
Paul Craig Roberts, economista, editorialista (Stati Uniti)
* * * * *
Alex Zanotelli, missionario comboniano.
Franco Cardini, storico, saggista.
Fabio Mini, militare e scrittore.
Giulietto Chiesa, scrittore e giornalista, direttore di Pandora TV.
Alberto Negri, giornalista, corrispondente di guerra de “Il Sole 24 Ore”.
Tommaso Di Francesco, giornalista, condirettore de il manifesto.
* * * * *
Jean Toschi Marazzani Visconti, scrittrice e giornalista
Germana Leoni von Dohnanyi, scrittrice e giornalista.
Fernando Zolli, missionario comboniano.
Franco Dinelli, ricercatore CNR.
Francesco Cappello, educatore e saggista.
Manlio Dinucci, scrittore e giornalista.
PROIEZIONE DI DOCUMENTAZIONI VIDEO
E VIDEOMESSAGGI
MICROFONO APERTO AL PUBBLICO
PER LE CONCLUSIONI
Promotori:
ASSOCIAZIONE PER UN MONDO SENZA GUERRE
Comitato No Guerra No Nato/Global Research
in collaborazione con
Pax Christi Italia, Commissione Giustizia e Pace dei Missionari Comboniani, Comitato Pace e Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio (Napoli), Rivista/Sito Marx21, Sezione Italiana della WILPF (Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà), Tavolo per la Pace della Val di Cecina, Medicina Democratica Livorno e Val di Cecina, e altre associazioni la cui adesione è in corso.
PER PARTECIPARE AL CONVEGNO (AD INGRESSO LIBERO)
OCCORRE PRENOTARSI COMUNICANDO VIA EMAIL O TELEFONO
IL PROPRIO NOME E LUOGO DI RESIDENZA A:
Giuseppe Padovano
Coordinatore Nazionale CNGNN
Email giuseppepadovano.gp@gmail.com
Cell. 393 998 3462
Pagina web:
http://perunmondosenzaguerre.eu/
https://perunmondosenzaguerre.blogspot.com/
Scaduta nel 1999, l’hanno resuscitata a forza, senza neanche chiedere il consenso dei Popoli interessati mediante Referendum. Altri 20 anni di schiavitù, soprattutto per Noi Italiani all’ergastolo infinito, pur essendo stati solo i secondi se non terzi ad aver perso la ii guerra mondiale causa fascionazismo concertato dal solito giovè degli eserciti. U-dito U-dito, pare che da qualche tempo faccia parte della NATO anche la Russia. Ma USIL attacca e minaccia costantemente uno dei suoi “soci”. Vi pare NORMALE? A Noi sti’ soni e sti’ canti con questi soloni più o meno tastivendoli non c’incantano più. Non crediamo più né a quello che sentiamo né a quello che vediamo. Vale solo il NOSTRO Pensiero, IMMANIPOLABILE. Omo avvisato…
Articolo interessante!