Il Saker va in pausa per qualche mese: colgo l’occasione per affrontare il discorso della censura sul sito che amministro.
Oggi mi trovo costretto ad intraprendere nuove misure di moderazione atte a proteggere gli utenti e il sito stesso. Non ci possiamo permettere di pubblicare i vostri sfoghi se tra le righe scrivete che bisogna radere al suolo una nazione intera, qualsiasi siano le conseguenze per la popolazione. Nonostante sul nostro canale e sul sito si possano ammirare apparecchiature militari e operazioni di questo tipo, incitare alla violenza o gioire delle disgrazie altrui non nobilita nessuno.
Il pericolo per chi commenta è relativo, il nostro è decisamente più grande. Desideriamo quindi portare alla vostra attenzione che se sarete moderati le ragioni saranno probabilmente queste. So bene che ci saranno persone che non saranno d’accordo, ma questo non è Facebook, questo è il nostro sito e decido io quello che viene pubblicato, nel bene e nel male me ne assumo le dovute responsabilità. Non posso più permettere che odio, violenza e vendetta siano ripetute tra i commenti giorno e notte. Giuro che capisco l’insofferenza, la voglia di miglioramenti, la fretta che questi accadano, tuttavia la guerra condotta tramite emozioni funziona solo mediaticamente, ed è così che vogliono usare sia voi che noi. Non permettiamo dunque che accada, e chiedo a tutti i commentatori di fare molta attenzione a ciò che scrivono. Molti ci conoscono da tempo, e sanno quale atteggiamento tenere per passare “inosservati” alla moderazione.
Il mio consiglio è di usare giudizio e mantenere la mente fredda. Avremmo potuto mostrarvi decine di migliaia di cadaveri, freschi, decomposti, fatti a pezzi. E’ di questo che volete nutrirvi quotidianamente? Perché è questo lavoro che ci tocca fare 24h su 24: vediamo morti a colazione, a pranzo e a cena. E’ questo che volete subire anche voi? Se è così potete tranquillamente andare sui canali russi e nuotare tra immagini che noi censuriamo per correttezza nei vostri confronti. Dopotutto non abbiamo idea di quante donne, giovani o anziani ci seguano. Il nostro compito è soprattutto evitare che il nostro canale diventi una macelleria con corpi dilaniati esposti. In tutta sincerità per alcuni di noi è ormai impossibile condurre una vita regolare per le ragioni che vi ho elencato sopra. E’ dal 24 Febbraio che vediamo la morte a distanza, e se da un lato corriamo il rischio di abituarci a quelle immagini, dall’altro hanno un costo sulla nostra stessa salute che è immenso.
Vorrei che non vi abituaste a questa spirale di morte e dolore. Ricordarsi ogni volto, ogni posizione e sentirne l’odore senza neanche essere lì è una esperienza che vi evito volentieri, e spero che capiate la mia scelta editoriale. Non pretendo che la mia decisione sia gradita, ma perlomeno compresa.
Ed è su questa linea che vi ringrazio per la pazienza infinita che dimostrate, e ringrazio tutti gli utenti che si sono iscritti al canale Telegram e coloro che hanno cominciato a seguirci sul sito. Il nostro lavoro quotidiano nel postare ciò che capita in Ucraina è ricompensato da una costante crescita grazie alle vostre condivisioni e alla fiducia nei nostri confronti. Infine desidero sottolineare che il Saker va in pausa, ma noi continueremo regolarmente.
Sascha Picciotto
SakerItalia.it
Un po’ la capisco…..ma di fatto avete ben sempre moderato…..certamente qualche commento umorale da tastiera tipo ” russi , forza colpite duro” mi sembra accettabile…da qui a presentare l’ orrore della guerra che se non guardato permetterebbe di non rendersene conto sappi, saker, che e’ quello che sentiamo ,credo tutti quelli che commentano, soprattutto perche’ vediamo l’ odio rivolto contro il mondo russo ( io di sicuro). Continua invece a fare quello che e’ almeno un dovere morale di tenere legati in comunicazione questo piccolo mondo di persone che ne hanno bisogno. Una cattiveria te la avevo gia’ riservata qualche commento fa e giustamente l’ hai scorporata, pertanto non la ripropongo. Saluti sovietici!!!
Sono assolutamente d’accordo!
Le espressioni che esprimono violenza devono essere trattenute ed emendate ,per poterle scrivere con metafore che vanno interpretate e che possano superare il filtro della censura senza aggettivi.
Completamente d’accordo con quanto hai scritto. Colgo l’occasione per ringraziarti per gli articoli che scrivi e per quelli che pubblichi sul sito, dando risalto a voci che non sono facilmente raggiungibili.
non capisco! che significa che il Saker va in pausa per qualche mese? che non pubblicate più per qualche mese? e proprio adesso! adesso che si stanno svolgendo fatti di quelli che stanno accadendo? mi sembra incredibile! forse ho capito male?
[Redazione: Il Saker va in pausa, noi che gestiamo il sito italiano non ci fermiamo affatto]
ah! bene! grazie del chiarimento!
Sì Stefano, il Saker originale di thesaker.is deve subire un piccolo intervento chirurgico (niente di grave pare di capire) e si ferma per un po’, ma anche là il sito sarà gestito da altri contributori, interni ed esterni, ed andrà avanti con report ed opinioni.
perfettamente d’accordo
Buon lavoro, come sempre
Niente più commenti, allora, perché il livello di repressione della dittatura criminale occidentaloide può salire da un momento all’altro.
Cari saluti
Non ho mai commentato, ma leggo da alcuni anni il vostro sito che trovo sia una fonte di informazioni impareggiabile.
Che significa che il Saker va in pausa? Non pubblicherete più articoli per alcuni mesi?
Perché se il problema sono i commenti di alcuni, piuttosto disabiliterei i commenti del tutto per alcuni mesi, e pubblicherei comunque gli articoli. Se il problema è questo.
Teste calde che commentano fuori luogo ce ne sono ovunque, ma non capisco perché si debba punire chi cerca di informarsi con pazienza. Grazie se potrete chiarire
[La sezione commenti resta aperta, sono moderati i commenti inadeguati, maleducati, violenti. Il Saker va in pausa per qualche mese e per ragioni di salute, noi di SakerItalia non andremo in pausa, l’abbiamo fatto molto raramente.]
Grazie, immagino Il Saker come una persona, come da biografia qui sopra pubblicata. Nel suo ultimo post scrive “Parlerò” di nuovo con voi molto presto. Abbracci e saluti Poi Sasha scrive che Il Saker si riposerà. Sasha non è il Saker, bene, è il coautore dei tanti utilissimi Sitrep, credo. Ok. Quindi gli ironici e sempre strautili articoli del Saker torneranno molto presto o no? O più persone scrivono come Il Saker alla maniera di Luther Blisset\Wu Ming… scusate ma mi ci scervello da anni e la contradditorietà degli ultimi due messaggi ha alimentato questa mia curiosità. Data poi la situazione è ovvio che sapere che Il Saker si riposa…preoccupa…ma grazie comunque di continuare seppure in forma diversa perchè ce n’è parecchio bisogno. Notte, a.
[Tornerà appena le sue condizioni di salute saranno ristabilite. Non ci saranno articoli del Saker fino ad allora. Nel frattempo, come vi abbiamo sottolineato, continueremo regolarmente a pubblicare materiale.]
Buongiorno, vi seguo da poche settimane, vi ho scoperto grazie al sito comedonchisciotte, non vi mollo più…siete esaustivi ed professionali, bravi e complimenti. Grazie per le vostre puntuali informazioni, io non guardo più la tv da anni!!! giuro che ci ho guadagnato, davvero. Buona giornata e continuate così.
Grazie di cuore Sascha per il tuo lavoro e per le tue parole. Nessuno dimentica la schifezza che è una guerra e nessuno qui – spero – gode della morte e della sofferenza. Che potrebbero finire anche subito, se solo l’occidente smettesse di fomentare la guerra, sia regolare che ormai civile.
Grazie Alessandro per aver colto il significato del messaggio ed essere cosciente in questo momento più che difficile. Un caro saluto
Sascha
Anche da questo risulta la diversità superiore e nobile del blog nell’indecenza del mondo web.
Notiziola…
Renault si ritira dalla Russia e vende per 1€ – sì proprio € 1,00 – le 2 quote in aziende auto in Russia, una quota era del 65%, l,’altra del 100%…
Ma ecco la genialata… a condizione di poter ricomprare quando finirà la sfuriata delle sanzioni a …€ 1,00!
Capite tutta la nobiltà delle indignate motivazioni delle aziende occidentali?
Piccolo problema… i componenti per abs e airbag non arriveranno più.. che fare?
Le aziende continueranno con il contributo statale e privato, la componentistica in 1 anno la si produrrà in Russia… e aumenterà l’occipazione… e nel frattempo?
Le auto costeranno di meno, senza ABS e senza Airbag!
I Russi sono abituati a guidare sulle strade loro!
Noi invece non siamo abituati a non più esportare.
Le sanzioni antirusse uccideranno noi, non loro!
bravo!!!
@Amatissima Redazione…
Voglio iscrivermi al vostro Telegram
…2 opzioni
Scaricarlo dal vostro Telegram
o da googleplay?
Il link dal vs canale dice di avere meno restrizioni.
Un vs. Consiglio…🙏
Telegram è una app, la si può scaricare da googleplay o dall’applestore. Ma più importante la si può scaricare dal sito ufficiale. Ed è quella versione che di norma bisognerebbe scaricare.
https://telegram.org/
Dopodiché il link dell’invito al canale è questo:
https://t.me/sakeritalianotizie
Il tema dei commenti di oggi è …. niente commenti.
Ciò mostra a che punto siamo arrivati, o arriveremno fra poco, con la dittatura statunitoide-giudea-elitista, corroborata dall propaganda “di guerra” , ma ovviamente è in primo luogo una guerra contro di noi, interna all’impero del male occidentaloide, nella sua parte europea.
Il nemico ti ascolta e dè particolarmente invasivo (e feroce).
Cari saluti
a me sembra che a volte peggio della censura ci sia l’autocensura!
Non ho mai commentato ma vi leggo da molto tempo. Vi reputo impareggiabili. Appena ho letto l’articolo mi è preso un colpo, poi ho capito. Concordo con la moderazione, sono tempi difficili questi lo sappiamo, e bisogna scrivere… strategicamente, ma vi prego, non mollate.
Intanto prego per la tua pronta guarigione. Ti ringrazio per le informazione che ci dai sulla Russia e il popolo russo, da me poco conosciuto a causa della distorta e censurata informazione . Infine grazie per l’obbiettiva informazione legata a questa martoriata guerra, non voluta da Dio ma desiderata dagli uomini di non buona volontà.
Coraggiosi in Gaguzia!
La Presidente è filorussa… come la popolazione.
Adesso anche lì inizieranno a subire le vendette…
Però confina con la regione di Odessa… chi sa chi lo sa, forse un giorno, e non troppo lontano…
Inutile dire che concordo con l’esigeza di moderare, di odio e violenza ve ne sono già abbastanza nella realtà per aggiungerne altro nello spazio virtuale. Una domanda però: cosa significa Il Saker va in pausa e noi continuiamo? Il Saker è una persona o un collettivo? Vi seguo da anni, quotidianamente, ma la cosa non mi è ancora per nulla chiara. Grazie, pertanto buon riposo e buon lavoro. ale
[Può trovare chi è il Saker nella biografia del sito: http://sakeritalia.it/biografia/ Anni fa ci siamo offerti volontari ad un suo annuncio ed è nato SakerItalia. Noi siamo la sua comunità italiana ufficiale.]
Concordo con te Sasha. L’essere smargiassi, inadeguati, indelicati e incapaci nel commentare da una tastiera di cogliere la sofferenza altrui, in qualsiasi lato della frontiera essa si generi, non è infatti degno della alta qualità di questo sito che, ne sono certo, in questi mesi resterà immutata.
Sinceri auguri al Saker
[Grazie Gabriele, buon weekend]
Discorso saggio ed intelligente. Buon lavoro.
Mmmm….
Mi dispiace perché i contenuti che trovi qua è difficile trovare da altre parti….
Posso dare dei consigli per continuare senza andare in pausa…..
Questi commenti che vengono scritti solo per registrati se sgarri viene bloccato il tuo account!