Blog-News-275x200_cCari amici,
Credo sia arrivato il momento giusto per condividere con voi alcune novità riguardo il futuro di questo blog e a cosa ho lavorato dietro le quinte. Molto di quello che sto per descrivervi è già stato visto, nonostante questo voglio fare il punto della situazione e vedere dove siamo diretti. Esaminiamo i punti uno per uno.

Post da autori ospitati su thesaker.is

Ecco qualcosa che sognavo da quando ho cominciato questo blog. C’è voluto molto tempo ma ci stiamo arrivando: desideravo offrire un flusso continuo giornaliero, di articoli da autori eccezionali. Penso che con l’aiuto di autori come Ghassan Kadi e Andrew Korybko finalmente stia accadendo. Ci sono persone che lamentano il fatto che io stia scrivendo meno di quanto facessi prima, cosa non del tutto vera (ne parlerò più avanti); vorrei nonostante questo sottolineare che visto che sono colui che sceglie le persone che possono pubblicare i loro articoli sul blog, e questo è per me un modo per condividere con voi le loro analisi di indubbia qualità, analisi che ho scelto, scritta da uno specialista che conosce la materia almeno come me, se non meglio. La verità è che se anche volessi scrivere di più, quanto gli autori che ospito per esempio, non ci riuscirei fisicamente. Quindi per voi è una situazione di doppio guadagno: non solo scrivo quanto posso, ma potete leggere ulteriori analisi da personaggi che sono selezionati.

Alexander Mercouris

alexander_mercouris-275x200_cAvrete probabilmente notato che questa settimana ho pubblicato 3 analisi di Alexander Mercouris. Ecco cosa sta succedendo. Visto che a Russia Insider pubblicano i miei articoli più volte la settimana, abbiamo deciso che pubblicherò analisi di Alexander Mercouris probabilmente due volte la settimana. Considero Alexander uno dei migliori analisti del pianeta e un buon amico, penso che tutti voi potrete beneficiare immensamente (e apprezzare!) le sue analisi. Visto che Alexander e io abbiamo un accordo che va aldilà della normale “ospitalità” nel blog, i suoi articoli appariranno nella sezione “analisi”. Concludo dicendo che considero Alexander la mia “controparte” ideale. Mentre io ho interessi “militari e di sicurezza”, lui predilige “legge e economia”, dunque credo che tra l’uno e l’altro riceverete delle ottime analisi.

Articoli del Saker

Come sapete, gli ultimi mesi sono stati molto difficili per me. Un sacco di energia è stata spesa nella preparazione del libro, gli eventi in Siria mi hanno spinto a scrivere per The Unz Review, quindi mia madre è mancata e ho dovuto volare in Europa. Ho dovuto stabilire delle priorità e l’ho fatto. Ho deciso di dare priorità agli articoli per The Unz Review perché ho considerato gli eventi in Siria fondamentali e perché Ron Unz e io ci siamo accordati che posso pubblicare i miei articoli per lui anche sul mio blog. In questo modo, anche nei momenti più difficili, sono riuscito a farvi avere almeno una analisi alla settimana. Mi pare abbia funzionato.

Nonostante tutto, a Dio piacendo, credo che i tempi difficili stiano giungendo al termine, sarò in grado di riprendere a scrivere molto di più, specialmente riguardo l’Ucraina dove l’inferno pare stia per spalancare nuovamente le sue porte (i fenomeni da baraccone ucraini stanno seriamente discutendo un “blocco navale della Crimea” se riuscite a crederci, mentre il loro Paese sta andando in default ufficiale!).

Continuerò a scrivere settimanalmente per The Unz Review e pubblicare gli articoli su questo blog.

Podcasts

Ho in mente di continuare a proporre più podcasts di piccole dimensioni (come il decimo fatto recentemente) mentre guido. In questi podcasts risponderò a una o due tematiche. E’ più semplice per me e probabilmente lo sarà anche per voi.

SouthFront

I ragazzi di SouthFront stanno facendo un lavoro *stellare* proponendovi “notizie da teatri di guerra” giornaliere e intendo continuare la nostra collaborazione. Grazie, comunque, per le donazione che sono state mandate loro! Penso che la nostra Saker Community, tramite il loro lavoro, ne guadagni immensamente. Non riuscirei assolutamente a produrre lo stesso genere di analisi video che loro invece riescono a offrirci.

Scott e le SITREPs

Il mio direttore di ricerca, Scott, che ha giocato un ruolo chiave nel realizzare il mio libro, ha anche fatto un lavoro superbo nel coordinare la produzione di SITREPs regolari da un team di analisti molto attenti. Ecco un peso enorme tolto dalle mie spalle che mi permetterà di concentrarmi su altri fronti, come scrivere SITREPs io stesso, che ricomincerò a fare a Gennaio.
In fondo, tra SouthFront e le Sitreps credo siate davvero in buone mani 🙂

Traduzioni

Sono davvero fortunato ad avere Eugenia come capo della Saker Community russo e che sia allo stesso tempo responsabile del Team di traduttori. Grazie al suo lavoro e agli sforzi dei suoi traduttori, siamo riusciti a offrirvi un flusso costante di materiale esclusivo tradotto da documenti russi. Assieme a loro, anche amici come Alena Scarecrow e Tatzhit Mikhailovich ci hanno sostenuto con rapide traduzioni, e in alcune occasioni anche video sottotitolati. Disastri a parte, ho fiducia che l’anno prossimo noi si riesca ad offrirvi tante altre traduzioni interessanti.

Ambiente IT e problemi informatici

Anche su questo fronte le cose sembrano promettenti. Tra il mio webmaster (Herb) e i due specialisti della sicurezza e dei server (AA e LL) le cose vanno bene. Nel corso del prossimo anno saranno fatte delle modifiche che non noterete, spero, che renderanno la manutenzione del server più semplice. Che io sappia c’è stato qualche problema e qualche attività sospetta, ma nessun attacco in grande scala sui nostri servers. Qualcosa di molto incoraggiante.

Moderazione

Per quanto ne so, la moderazione sta funzionando bene. Ho ricevuto alcune emails da persone che affermano che i loro commenti sono stati bannati senza alcuna ragione, ogni volta che però ho controllato la sezione dei commenti e il “cestino” non ne ho trovato traccia. La mia migliore ipotesi è che WordPress ha qualche tipo di bug oppure gli utenti non arrivano in fondo al processo di pubblicazione del commento, pensando in realtà di averlo pubblicato. Non ne ho idea, se capitasse ancora, semplicemente ripubblicate il commento e mandate una mail ai moderatori dicendo loro che avete scritto due volte il commento. Nonostante questo desidero ripetervi che non gestisco i moderatori. Tutto ciò che ho fatto è stato sottoporre alla loro attenzione queste linee guida disponibili a tutti. Comunque desidero attirare la vostra attenzione alla regola numero #3 “Qualsiasi commento studiato per farmi arrabbiare raggiungerà il suo scopo e sarà rimosso con rabbia”. Per “farMI” intendo me e qualsiasi moderatore, provate dunque a non entrare in competizione con loro o insultarli, poiché ogni tentativo deliberato risulterà nella eliminazione del commento. Semplicemente non abbiamo il tempo per perderci dietro sterili discussioni o argomenti senza fine.

Nuove funzionalità!

Il mio webmaster sta lavorando ad una sorpresa: una speciale sezione del blog sarà dedicata ai commenti più interessanti che abbiamo ricevuto. L’idea è venuta ad Herb mentre stava leggendo alcuni commenti ben elaborati e scritti che meritavano riconoscimento. Sono totalmente d’accordo. Abbiamo una delle comunità più vive e una delle sezioni commenti più interessanti della blogosfera, alcuni commentatori offrono commenti e opinioni veramente eccezionali. Meritano assolutamente più esposizione e i loro autori più credito per ciò che scrivono. Questo è inoltre un modo per alzare ulteriormente il livello della qualità dei commenti e incoraggiare altre discussioni altrettanto interessanti. Sono assolutamente emozionato all’idea e spero che possa capitare nel prossimo futuro (grazie Herb!!!)

Il libro del Saker

The-Essential-Saker-icon-for-blogNon so se lo faccia apposta o se Amazon sia semplicemente incompetente, ma il libro è nuovamente esaurito (giusto prima di Natale!). Questo è molto aggravante per me e ancora più aggravante per voi. Non c’è nulla che noi si possa fare comunque. Dobbiamo essere pazienti e accettare i fatti della vita: Amazon è un gigante e io non sono che un piccolo moscerino.

L’unico modo per mettere Amazon sotto pressione è ordinare il libro adesso, mentre è in ristampa. Questa è l’unica maniera per far ordinare loro abbastanza copie per raggiungere la domanda.

Inutile dirlo, nessuno dei media tradizionali ha recensito il mio libro. Me lo aspettavo. Al momento, solo Russia Insider ha pubblicato una vera recensione. Questo e 7 persone su Amazon – a loro i miei ringraziamenti più sinceri!
Tre persone hanno promesso di scrivere una recensione nei prossimi mesi ma questa sembra chiaramente una battaglia in salita.

Se potete, diffondete le notizie riguardo il libro tra gli amici, scrivete una recensione su Amazon o qualsiasi dei vostri blog, naturalmente procuratevi una copia se non l’avete già fatto. La recensione di Patrick Armstrong di Russia Insider prende in considerazione che il libro è di almeno 200.000 parole, l’equivalente di due tesi (600 pagine) e credo ci sia molto di più che la mera somma delle sue parti: è una presentazione sistematica e coerente della mia visione del mondo, qualcosa che ho realizzato soltanto quando ho tenuto il libro tra le mie mani. Questi sono dunque i “Fondamenti del Saker”. Aiutatemi dunque a superare “l’ostacolo Amazon” e ordinate quante più copie possibile (da regalare ai vostri parenti e amici!).

Questo è tutto per le ultime notizie e per ciò che succede nel blog.

Adesso un paio di parole circa il resto della Saker Community.

Gli altri blogs del Saker

Saker-Community-166x300Nel complesso le cose vanno bene nel resto della Saker Community. Purtroppo ho appreso con grande tristezza che il Team Leader del blog Francese ha chiesto di essere sostituito a causa di problemi di salute. Considerato il gran team che ha organizzato, non sono preoccupato del futuro del blog, sono tuttavia triste di apprendere dei suoi problemi e gli auguro una rapida e totale ripresa.

Il blog tedesco, quello russo, l’italiano, il latino americano e quello oceanico vanno alla grande nonostante tutti abbiano costanti difficoltà quotidiane. Durante il mio breve viaggio in Europa ho avuto l’immenso piacere di incontrare il Team Leader del Saker Blog italiano, posso dirvi che è una persona assolutamente formidabile. E’ stata una gioia incontrare lui e suo padre, faccia a faccia davanti ad uno splendido piatto italiano. Mentre il mio viaggio è stato davvero orribile, questo incontro è stato un momento di vera gioia.

Sono particolarmente felice riguardo il blog serbo che, dopo parecchie false partenze, è finalmente giunto in buone mani e sta andando estremamente bene. Sono in contatto con svariati analisti serbi che esprimono sostegno e fiducia in questa ultima iterazione del Saker Blog serbo.

Ho un sogno che spero un giorno si avveri. Mi piacerebbe incontrare tutti i leader della Saker Community faccia a faccia e approfittare dell’opportunità per conoscerci meglio, per discutere e divertirci tutti insieme. Nei miei sogni identifico Cuba come luogo ideale per un barbecue con della musica, a Playa Giron, meglio conosciuta negli Stati Uniti come la Baia dei Porci. Non sarebbe un luogo perfetto?

Purtroppo molti team leaders della Saker Community vivono con un budget molto limitato e a meno che non avvenga un miracolo, questo incontro non capiterà molto presto. Mi piace nonostante tutto sognare ad occhi aperti che possa succedere. Fino ad allora, Skype e Google Hangout sono l’unico modo per comunicare.

Penso di aver discusso ogni cosa. Se avete commenti o domande, per favore pubblicatele nella sezione commenti e farò del mio meglio per rispondere.

Voglio augurare una festa piena di gioia e pace a tutti coloro che celebrano il Natale il 24 Dicembre, a tutti gli altri buona fine dell’anno. Cordiali saluti e migliaia di ringraziamenti a tutti voi, abbracci e a presto,

The Saker

*****
Articolo pubblicato su thesaker.is il 18 Dicembre 2015
Traduzione in Italiano a cura di Sascha Picciotto per SakerItalia.it

Condivisione: