Cari amici,
Come ho già detto in passato, nel gennaio 2017 inizierò un nuovo importante progetto dal titolo “Storia del popolo ortodosso” (History of the Orthodox People – HOP). L’obiettivo principale di questo progetto è quello di presentare una storia delle diverse Chiese ortodosse locali in generale e, in particolare, di ristabilire la verità storica sui genocidi commessi contro il popolo ortodosso e sui successivi insabbiamenti storici. La ragione di questo obiettivo è la consapevolezza che non è possibile comprendere la situazione attuale delle varie nazioni (anche nominalmente) ortodosse senza capire quelle che chiamerei le loro vicende storiche che ne hanno formato l’identità. È ormai sempre più evidente che i paesi ortodossi (soprattutto, ma non solo, la Russia) offrono un modello di civiltà distinto. Per capire questo modello è fondamentale prima capire gli eventi storici che hanno formato tale modello. Infine, è un dato di fatto che la maggior parte della popolazione dell’Occidente ha quasi zero conoscenza dell’Ortodossia (al di là di qualche vago apprezzamento per un diverso rito religioso e un bel canto) o, tanto meno, della storia della Chiesa ortodossa. Questo progetto, si spera, contribuirà ad aumentare la consapevolezza del pubblico di ciò che l’Ortodossia è veramente e da dove proviene.
In termini pratici, ciò comporterà la creazione di un sito web indipendente che sarebbe sia direttamente accessibile dal proprio nome di dominio e perfettamente integrato nel Saker blog in una pagina separata, “Storia del popolo ortodosso”. In questo modo, i lettori del blog Saker avranno una risorsa informativa integrata nel blog per trovare almeno alcune informazioni di base sull’Ortodossia in generale e sulla storia delle Chiese ortodosse locali.
Il progetto prevede le seguenti sezioni:
• Una prima sezione sull’Ortodossia in generale: una semplice raccolta di testi o saggi fondamentali su ciò in cui gli ortodossi credono. Lo scopo sarebbe quello di correggere alcune idee sbagliate e fornire una collezione di base, ma fondamentalmente sana, di testi che spiegano ciò che l’Ortodossia è veramente.
• Una seconda sezione si concentrerà sulla storia delle varie Chiese ortodosse locali. Le Chiese locali greca e russa, naturalmente, ma anche l’Ortodossia araba, l’Ortodossia dell’Europa occidentale, l’Ortodossia in America, ecc. Questa è la sezione in cui saranno presentate le interazioni tra i popoli ortodossi, il mondo musulmano, il papato e il mondo protestante, ma ogni volta attraverso il prisma di una Chiesa ortodossa locale.
• Una terza sezione sarà una sezione “per ristabilire la verità storica”, in cui eventi storici specifici e in gran parte offuscati saranno discussi in dettaglio con l’obiettivo di ristabilire la verità su una serie di eventi tra cui, ma non solo, il genocidio del popolo serbo durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Unione di Brest, il genocidio Armeno e il genocidio dei cristiani in Medio Oriente.
A tal fine, sarà formato un team multi-nazionale di ricercatori ortodossi, con ogni singolo membro responsabile della ricerca della storia di una specifica Chiesa ortodossa locale. In questo momento, i conduttori serbo e romeno del team hanno già aderito al progetto, ma siamo ancora alla ricerca dei conduttori bulgaro, armeno, greco, russo e altri. Il requisito principale per questi conduttori del team è quello di avere una solida conoscenza della storia della propria Chiesa ortodossa locale. Si prega di notare che potremmo anche creare categorie speciali come “l’Ortodossia araba” o “l’Ortodossia dell’Europa dell’Est”, che tecnicamente coinvolgerebbero diverse Chiese ortodosse locali, ma che potrebbero essere esaminate insieme. Una categoria molto interessante sarebbe “1000 anni di Ortodossia in Europa occidentale”, che tratterebbe il periodo di tempo in cui l’Europa occidentale faceva parte del resto del mondo cristiano.
Siamo anche alla ricerca di assistenti di ricerca disposti ad assistere i conduttori del team nella loro ricerca. Il loro requisito principale è di conoscere la lingua della Chiesa locale corrispondente.
Il mio ruolo in questo progetto sarà doppio: sarò responsabile della prima sezione, “le basi dell’Ortodossia”, e sarò il direttore del progetto e redattore capo del sito web. Sono quindi alla ricerca di uno o forse di due assistenti di ricerca che mi potrebbero aiutare con il mio lavoro nel Saker blog e nel progetto della storia del popolo ortodosso. Il requisito principale per queste posizioni è di essere interessati a fare ricerca su Internet (per individuare documenti storici specifici, per esempio) e avere una buona conoscenza della lingua inglese (per scrivere corrispondenza legata ai progetti, come per esempio contatti con diversi istituti storici o religiosi). Una buona conoscenza del russo e/o del greco e/o dell’arabo sarebbe un enorme vantaggio.
Se siete interessati a partecipare a questo progetto, a qualsiasi titolo, scrivetemi a [email protected] e per favore scrivete “progetto HOP” nell’oggetto del messaggio.
Se possibile, vi prego di far circolare questa richiesta di volontari tra i vostri amici, i social media, le parrocchie, ecc.
Vi terrò aggiornati dei nostri progressi su base regolare.
Un grande ringraziamento a tutti e cari saluti,
Saker
*****
Traduzione a cura della Parrocchia Ortodossa di Torino
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.