Ogni anno facciamo un appello per volontari in grado di tradurre dal Russo all’Italiano, dal Francese all’Italiano, dall’Inglese all’Italiano.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Non desideriamo ricevere alcun CV, non elargiremo alcun compenso. Nessuno di noi guadagna un centesimo e nessuno si aspetta che per volontariato si sia pagati. Faremo una prova di traduzione per verificare le capacità di ciascuno di voi ed eventualmente vi inseriremo nel gruppo.

Preferiamo qualcuno con esperienza e una certa età; non escludiamo i giovani ma riteniamo abbiano di meglio da fare; inoltre per un compito simile serve tempo libero e costanza.

Come sempre ricordiamo che le nostre email di risposta possono essere, e probabilmente saranno, considerate dal vostro provider di posta elettronica come posta indesiderata o spam: se ci avete scritto verificate che la nostra risposta non si trovi in quella casella!

Queste sono le statistiche da un anno fa ad oggi:


Siamo partiti da zero e siamo arrivati a questo punto grazie all’aiuto di volontari, senza di loro niente di tutto questo sarebbe stato possibile. Ovviamente ringraziamo i nostri lettori per averci seguito fino ad oggi, incoraggiato e sostenuto quando era il caso. L’insieme di queste due variabili ha prodotto un risultato insperato, miracoloso. Non siamo un blog di informazione, siamo solo una vetrina di traduzioni dall’estero, e la voce del Saker in Italiano. Speriamo di rappresentare la Russia, il suo punto di vista e il nostro, giustamente eterogeneo, per fornire una più ampia visione dei fatti, per la maggior parte travisati dai media tradizionali.

Si faccia avanti chi sente di aver le capacità per aiutarci a tradurre!

Contatto: [email protected]

Cordiali Saluti
La Redazione

Condivisione: