Cari amici,
è giunto il momento di fare il punto della situazione per quanto riguarda SakerItalia, il suo andamento e la sua direzione.
In soli tre mesi abbiamo superato il milione e mezzo di visite e i 224.000 visitatori, non possiamo fare altro che ringraziare di cuore tutti i nostri lettori!
Tuttavia non abbiamo solo buone notizie: in queste ultime settimane ci troviamo a corto di traduttori disponibili, e chi è rimasto ha sulle spalle una mole di lavoro che va oltre le nostre umane possibilità. Cogliamo dunque questa occasione per chiedere il vostro aiuto.
Cerchiamo volontari disposti ad aiutarci per tradurre dall’Inglese all’Italiano e dal Russo all’Italiano. Chiunque fosse interessato, abbia le capacità, la costanza e il tempo disponibile è pregato di contattare l’email editoriale: [email protected]
Sceglieremo in base all’esperienza e alla disponibilità dei candidati che speriamo saranno numerosi. La nostra non è una organizzazione privata, nessuno è retribuito e svolgiamo questo lavoro volontariamente.
Non chiediamo donazioni, anche se ne avremmo bisogno. Chiediamo solo di condividere i nostri articoli sui social network di vostra scelta, se li considererete interessanti. Questo è un altro splendido modo per sostenerci, dimostrare che apprezzate il nostro lavoro, far conoscere il nostro blog e diffondere le nostre traduzioni.
Grazie per l’attenzione!
Redazione Saker Italia
E ora anche il Saker ha qualcosa da dire:
Cari amici,
Sarò onesto – ho bisogno di una pausa. Visto che i Cristiani Ortodossi celebreranno la Pasqua Ortodossa questa domenica, ho deciso di mettere in pausa il blog per alcuni giorni. Se avrò tempo, pubblicherò qualcosa (soprattutto dovesse verificarsi qualcosa di rilevante). Oltre questo, considerateci tutti in pausa.
Non sono sicuro di quando ricomincerò ad usare il blog, approssimativamente durante la settimana che segue la Pasqua, dopo Mercoledì 4 Maggio.
Signori, se possibile, non inviatemi email a meno che non si tratti di qualcosa di importante o critico, ok?
Abbracci a tutti,
The Saker
P.S. Vi lascio con una cantante eccezionale che ho scoperto di recente, Taisia Krasnopevtseva. Buon ascolto!
Scrivo qui per contattare la redazione.
Mi permetto di segnalare gli ottimi inserti di politica estera, a tutta pagina, de: “La Gazzetta del Sud”… giornale per altri versi mediocre, ma che, con mia costante sorpresa, in questi inserti aperiodici propone con originalità, controtendenza, ed esaustiva e pienamente gratificante abbondanza informativa analisi sorprendenti e condivisibili.
L’ultimo, di qualche giorno fa, era un articolo a tutta pagina sulla vendita delle isole egiziane del Mar Rosso all’Arabia Saudita col consenso di Israele e che ribalta la geopolitica della regione.
Potete scrivere qualcosa sull’argomento?
Talvolta, visitando il sito si ha l’impressione che la fatica per l’enorme mole di traduzioni che appesantisce il lavoro redazionale, sia causato da una cerrta dispersività tuttologa di indirizzo editoriale.
Cordiali saluti.
Sulla questione delle isole di Tiran e Sanafir ha scritto l’ottimo Thierry Meyssan mettendola in relazione al quadro piuttosto contraddittorio della politica che Al Sisi conduce, la dove da un lato combatte aspramente i Fratelli Musulmani ma dall’altro invece di sostenere la Siria baathista, unico vero alleato nella prospettiva del panarabismo nasseriano a cui il presidente egiziano si rifà apertamente, stringe rapporti sempre più stretti con l’Arabia Saudita e divide il fronte interno dei nazionalisti.
http://www.voltairenet.org/article191490.html
Buongiorno AlfaOmega,
Non siamo a conoscenza di tali accordi, se il Saker ne parlerà, Sputnik o RT, copriremo anche noi quell’argomento. Sa dirci chi è l’autore del reportage in questione?
Ci parla di “dispersività tuttologa”, le posso assicurare che se in redazione avessimo 20 traduttori, 10 autori e fossimo tutti retribuiti, non ci sarebbero dispersioni. Questo è un blog, non un sito come RT o Sputnik. Traduciamo e ci occupiamo raramente di attualità, prediligiamo le analisi di autori con esperienza a notizie dell’ultima ora che possono cambiare aspetto durante la giornata. Si, siamo in pochi e facciamo quello che possiamo, la mole di lavoro è enorme, non riusciremo a trattare ogni argomento. Tuttavia ci fa piacere che il nostro blog sia una piazza per portare alla luce e discutere gli argomenti che ha sottolineato.
Cordiali saluti
Redazione SakerItalia
Se può servire questo è un lungo articolo che traccia la storia del Panarabismo, scritto all’indomani dei primi segnali di quella che sarà una guerra per procura portata alla Siria dal colonialismo occidentale. Il quadro che viene offerto permette di capire l’intreccio tra gli attuali interessi geopolitici e gli obbiettivi della lunga guerra tesa a scongiurare la formazione del fronte unico della Nazione Araba.
L’autore è di destra ma, con tutta evidenza, ama il mondo arabo e ne conosce la storia.
https://dagobertobellucci.wordpress.com/2011/08/07/
L’ho ritrovato. articolo di Piero Ortega.
http://www.gazzettadelsud.it/news/attualita/194126/Alleanza-tra-Israele–Egitto-e.html
Ottimo articolo. Ampio. Controtendenza. Tante informazioni.
Una morale… tutti contenti:
chi perde le isole e chi le prende per tappare il Mar rosso e farne un mare privato, chi compra armi e navi e chi le vende, la cinica e terribile diplomazia francese riesce, dopo decenni di fallimenti, nel progetto di far rimettere i piedi della Francia in Medio Oriente, gli USA si sgravano degli impegni di pattugliamento dell’area, e Israele estende la fascia di sicurezza ai confini meridionali sino all’Oceano Indiano.