Vi abbiamo spiegato qui i motivi per cui abbiamo deciso di “fuggire” su Telegram. In questo post vogliamo darvi le minime istruzioni tecniche per evitare che le nuove impostazioni dell’algoritmo Facebook (quelle che ci “nascondono” i post non sponsorizzati, non “interessanti” e non “affidabili”) possano impedirvi di vedere il nostro lavoro e per seguirci, tramite il servizio di messaggistica di Pavel Durov, sul vostro smartphone. E’ tutto molto semplice.

Iniziamo da Facebook. Basterà andare sulla nostra pagina cliccare sul menu a tendina “pagina seguita” e inserire la spunta su “mostra per primi”, così:

Veniamo a Telegram, una piattaforma nata come servizio di messaggistica privato (in concorrenza a Whatsapp) e che ora si sta diffondendo anche grazie ai “canali” che distribuiscono informazione come il nostro.

Telegram è disponibile per le seguenti piattaforme e sistemi operativi:
Cellulari: Android, WindowsPhone, Ipad-Iphone
Sistemi Operativi: Pc-Mac-Linux

La prima cosa da fare è scaricare l’ultima versione della App  sul proprio smartphone o Iphone ed effettuare l’installazione.

Al primo utilizzo la App richiede la conferma del numero telefonico e l’inserimento del nome di utilizzo (o di un nickname). Accedendo all’interfaccia, tramite la schermata “informazioni” (vedi a sinistra) si potrà inserire una fotografia, regolare i parametri della applicazione (modifiche, aggiornamenti, eccetera) e soprattutto scegliere un nome utente (Username) con il formato standard @nomeutente, che vi permetterà in seguito di entrare in contatto con estranei senza che questi possano vedere il vostro numero di telefono.

Questo è un dettaglio molto importante: su Telegram il numero telefonico è visibile solo se almeno uno dei due interlocutori ha il numero dell’altra persona nella propria rubrica. In tutti gli altri casi, no. Quindi non vi preoccupate: seguire il nostro canale (e tutti gli altri) non significa “consegnarci” i vostri dati personali e meno che mai il vostro numero di telefono.

Inseriti i parametri, non vi resta che utilizzare la funzione “ricerca” inserendo “Saker Italia” per trovarsi, o, dallo stesso smartphone, cliccare il link apposito. In questo modo avrete già accesso ai post del nostro canale: dovrete solo cliccare “unisciti al canale” in fondo alla schermata per rendere tale accesso permanente. Visualizzerete, in questo modo, tutte le nostre notizie ed i nostri aggiornamenti. Potrete decidere se mantenere le notifiche o silenziare il canale qualora ve ne fosse la necessità.

Se poi vorrete vedere i vostri messaggi e i canali che state seguendo comodamente su PC, potrete installare Telegram Desktop sul vostro computer, inserire una conferma attraverso il dispositivo principale (infatti la versione per PC presuppone comunque l’installazione della versione mobile) e godervi tutti i post di Saker Italia in tempo reale!

Condivisione: