Un sacco di roba buona da condividere oggi con voi. Incominciamo.

Per prima cosa, le incomprensioni derivanti da una politica di informazione pubblica assolutamente terribile che spiega la realtà di ciò che viene negoziato tra l’Ucraina e la Russia ha provocato un massiccio “NIET! da parte dell’opinione pubblica russa. C’è un detto russo che recita “нет худа без добра”, che si può tradurre grosso modo con “anche una brutta situazione può avere un risvolto positivo”; in questo caso la davvero tremenda pressione sul Cremlino è risultata in molto controllo del danno, il che, a sua volta, ha rafforzato la posizione di chi vuole continuare questa guerra fino alla sua fine, e ha indebolito quelli che sognano un qualche tipo di Minsk 3.0.

La seconda cosa riguarda il Generale Shamanov, l’ex comandante dell’operazione in Cecenia, eroe della Russia e membro della Duma, il quale ha annunciato che le forze speciali russe hanno preso i due soldati ucronazisti che si sono filmati mentre torturavano i prigionieri russi. Sì, questi sono solo due di molte migliaia, ma questo invia ancora un messaggio agghiacciante ai nazisti. Inoltre i russi hanno mostrato pubblicamente le foto e il nome dell’ucronazista che ha piantato una baionetta nell’occhio di un prigioniero di guerra russo per ucciderlo. Qui voglio ricordare a tutti che i russi hanno finito per uccidere quasi tutti i terroristi wahabiti che erano al potere il Cecenia durante la guerra civile. Ora è chiaro che i russi giustizieranno sommariamente tutti i nazisti sui quali metteranno le mani, a meno che non rappresentino un interesse pubblico, nel qual caso invieranno le loro forze speciali per catturarli e per giudicarli poi, à la Eichmann. Infine, alcuni saranno semplicemente giustiziati sul posto. Ad ogni modo, il messaggio qui è chiaro: “noi non dimenticheremo o perdoneremo, stiamo arrivando per voi”. Dio voglia che questo messaggio salvi la vita e gli arti dei prigionieri di guerra russi attualmente nelle mani dei nazisti.

Terza cosa, Scott Ritter ha scritto un buon pezzo [in inglese] per spiegare la natura fondamentale dell’Operazione Speciale Militare (SMO).

 

Per quarta cosa, le mappe. Qui ci sono due mappe che mostrano la stessa identica cosa.

Vi ricordate il “gesto di buona volontà” russo? L’idea era che la Russia avrebbe drasticamente DIMINUITO le sua attività di combattimento intorno Kiev e Chernigov?

Bene, ora leggete Ritter e, per favore, capite che la Russia non aveva intenzione di occupare nessuna delle due città o, almeno, nessuna intenzione di prendere la città con combattimenti strada per strada.

Entrambe le città, Kiev e Chernigov, sono bloccate, ma i corridoi di evacuazione sono aperti con regolarità, le utenze sono funzionanti e a parte le allucinazioni degli ucraini sui gruppi di ricognizione-diversione russi in tutta la città, che hanno portato ad innumerevoli casi di forze di sicurezza ucraine che si sono sparate a vicenda, nessun russo si trova in quelle città. Infatti, il punto dei russi non è prendere Kiev o Chernigov, ma è solo di impedire che le forze ucronaziste usino quelle città per rifornirsi, ruotare, rinforzare o sostenere in altri modi altre forze naziste. Quali? Ci arriviamo in un secondo.

 

Qui c’è la seconda mappa da guardare.

Questa mappa mostra la stessa area ma da una prospettiva più ampia. La cosa più importante è che ora Mariupol è stata presa, almeno da un punto di vista puramente militare. C’è ANCORA un’operazione di “rastrellamento” in corso dentro e attorno gli impianti industriali Azovstal, ma questa operazione è condotta dalla Guardia Nazionale Russa e non dai militari. Guardiamo allora la seconda mappa. Si vede che le forze dal nord e dal sud stanno adesso muovendosi per circondare la grande forza ucronazista, che è stata già chiusa in un calderone ancora più grande (vedere la prima mappa).

Allora, a tradurre dal diplomatese all’italiano semplice “ridurremo drammaticamente le nostre operazioni militari attorno Kiev e Chernigov come un segno di buona volontà” si ottiene “stiamo liberando una grande forza per andare a finire i militari ucraini nel Donbass”.

Speriamo che questa spiegazione rassicuri chi ha creduto che i russi stessero offrendo un cessate il fuoco. Non era così. Era SOLTANTO una RIDUZIONE delle attività militari intorno a due città che, innanzitutto, i russi non avevano mai pianificato di invadere.

Ci si potrebbe chiedere cosa stanno combinando gli Eurolemmings in questi giorni. Semplice! Stanno ancora combattendo una gloriosa ed eroica battaglia contro [in inglese, visibile con Tor] la lettera “Z”: “la Samsung scarta la lettera “Z” dopo una richiesta dell’Ucraina”. Io mi chiedo solo cosa si inventeranno poi questi bimbetti pieni d’odio

 

La iena d’Europa sente odore di sangue

 E i nostri amici polacchi hanno appena reso ufficiale [in inglese, visibile con Tor] la russofobia. Che sorpresa! Chi l’avrebbe mai pensato… Stanno anche pianificando di attaccare, scusate, liberare l’Ucraina occidentale non appena sembri sia una cosa sicura da fare, con rischio minimo e massima pompa.

Lo faranno?

Dipende tutto da una cosa: se il Cremlino sarà capace di convincerli che la Russia fa sul serio e che, se necessario, gli Iskander possono colpire anche sull’altro lato del confine polacco-ucraino.

Quando guardo a scherzi della natura come Morawiecki, Duda o Sksipchak, li vedo come, chiamiamoli così, “versioni estremizzate” della varietà da giardino dei bimbetti pieni d’odio che noto nella maggior parte delle capitali europee. Che tali persone si aspettino da chiunque un rispetto sincero è una cosa che mi sbalordisce assolutamente.

Parlando di odiare la Russia, voglio condividere con voi un esempio del tipo di cose cancellate adesso dall’Impero delle Bugie:

https://www.bitchute.com/embed/OYEmQroAnMJH/

Va bene, per ora è tutto.

Vi “vedrò” più tardi, se Dio vuole 🙂

Saluti.

 

The Saker

*****

 Articolo di The Saker pubblicato su The Saker il 30 marzo 2022
Traduzione in italiano di Fabio_san per SakerItalia

[le note in questo formato sono del traduttore]

 __________

 La redazione di SakerItalia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.

 L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: