Posts From Sascha Picciotto
In questa puntata parleremo principalmente di Ucraina. Nonostante questo, nella parte iniziale discutiamo di Siria, Iran, Israele e covid. Come l’argomento urta alcuni lettori, suggeriamo loro di evitare la prima parte e ascoltare la seconda. La sitrep vera e propria comincia dal min 27 circa.
Quest’oggi completiamo con Stefano la parte mancante della puntata precedente. Parleremo brevemente di Siria per poi spostare l’attenzione sull’Ucraina e Donbass, dove le ultime notizie ci fanno temere un cambiamento drammatico. Faremo anche un accenno alla vicenda Biot. Buona visione e Buona Pasqua!
Questa settimana parliamo con Stefano della situazione globale, partendo dalla Siria, per passare alla Libia (dove ci sono novità) e all’Iran. Facciamo un breve accenno a ciò che è successo a Suez. Parliamo delle elezioni israeliane e del Sud America, con una particolare attenzione alla Bolivia.
In questa puntata parleremo di Siria, poi analizzeremo la situazione ai confini russi. L’Ucraina torna a minacciare le repubbliche del Donbass. In entrambi i casi si preannunciano scontri. Ultimo argomento riguarda la Bielorussia e la pressione costante della UE.
Argomenti di oggi: – Siria Attacchi israeliani – Non si è materializzata l’avanzata su Idlib – Stabile situazione sacca Isis – Rinforzo contingente americano – Manifestazioni a Raqqa contro occupazione SDF – Aumento della pressione dopo le elezioni americane. – Armenia Pashinian accusa un golpe dopo che i militari hanno chiesto le sue dimissioni, a seguito della sconfitta sul fronte Azero. – Iran Arricchimento uranio – Bielorussia / Donbass Stessa
Il Movimento dei Paesi non Allineati fu creato nell’anno 1961 dall’iniziativa di alcuni stati che non appartenevano né alla NATO né al Patto di Varsavia. Divenne in fretta l’espressione dei giovani paesi che si erano appena resi indipendenti dalle allora potenze coloniali, Gran Bretagna e Francia in primis; le nazioni del “Terzo Mondo” divennero largamente maggioritarie all’interno di questo consesso. Lo scopo dell’organizzazione consisteva nel coordinare l’azione geopolitica delle nazioni
In questa puntata esamineremo con Stefano le novità in Medio Oriente. Parleremo di Navalny e del suo ritorno in Russia. Inoltre l’amministrazione Biden comincia a mostrare il suo vero volto, osserviamo quali misure sono state prese dopo la sua elezione. Buona Visione
Argomenti in questa puntata:Siria, l’ISIS ricompare vicino alle zone occupate dagli USA.Iran, sommergibile USA segue le manovre iraniane.Stati Uniti, situazione al congresso, stato di polizia e prossimi cambiamenti nelle politiche estere.
In questa puntata Stefano ci parlerà della situazione in Yemen. Ci sposteremo poi in Siria, dove l’Isis torna a farsi pericolosa tra Palmira e Deir Ezzour. Discuteremo anche di Iran e Turchia. Un breve accenno alla situazione elettorale americana e la cauzione negata ad Assange.
Incontriamo Stefano in questa ultima puntata prima della fine dell’anno. Faremo il riassunto delle ultime notizie dal Nagorno, tratteremo la ripresa dell’ISIS in Siria. In queste ultime settimane c’è stato un incremento notevole delle attività e nell’addestramento di unità russe. Sono stati effettuati numerosi test missilistici, analizziamo le cause di un tale dispiegamento, la sua rapidità e i pericoli annessi. In ultimo parleremo delle elezioni negli Stati Uniti e del