Breaking news
  • No posts where found

Africa

È la Corte Penale Internazionale che dovrebbe essere processata, non Saif Gheddafi

La Corte Penale Internazionale (ICC) ha chiesto alla Libia di consegnare il figlio dell’ex leader Mu’ammar Gheddafi, Saif, dopo la sua liberazione da parte di una milizia armata la scorsa settimana, ma è la Corte, non Saif, che dovrebbe essere processata. Una parola vi dirà tutto quello che dovete sapere sull’ICC e questa parola è ISIS: questi terroristi hanno perpetuato i crimini più spaventosi in Libia, non ultima l’esecuzione rituale

La connessione fra Manchester e Libia, e la domanda che bisogna porre

Esistono rapporti sul fatto che Salman Abedi, l’attentatore suicida di Manchester, sia tornato dalla Libia, roccaforte dell’ISIS, appena pochi giorni prima di compiere il suo orribile attacco. La domanda che dobbiamo fare è: chi ha trasformato la Libia – che solo nel luglio 2010 veniva lodata dalla stampa britannica come una delle sei migliori destinazioni per crociere [in inglese] – in una roccaforte dell’ISIS e in un campo di addestramento

La Libia entra in una nuova fase del conflitto armato

I campanelli d’allarme stanno suonando, il mondo ha un altro conflitto armato sulla sua mappa. Le forze libiche nell’est del paese, guidate dal Generale Khalifa Haftar, stanno per prendere il controllo della Base Aerea Tamanhent vicino alla città di Sebha, che si trova sulla linea del fronte tra le forze rivali della Libia orientale e occidentale. La leadership del Governo di Accordo Nazionale (GNA) della capitale Tripoli, sostenuta dalle Nazioni

Il governo camerunense affronta disordini crescenti

I giovani educatori estendono lo sciopero nel bel mezzo di un conflitto con le regioni un tempo controllate dai britannici In tutto lo stato dell’Africa occidentale gli insegnanti sono in sciopero e protestano contro il mancato pagamento degli stipendi. Gli educatori più giovani che hanno iniziato a lavorare negli ultimi sette anni affermano di non aver mai ricevuto lo stipendio. Una riunione speciale convocata dagli alti funzionari governativi alla fine

Il modo migliore per aiutare l’Africa

La siccità in Somalia minaccia la vita di quasi la metà della popolazione, secondo il Primo Ministro Hassan Ali Khayre. Nell’arco di due giorni, in una sola regione del paese sono morte di fame almeno 110 persone. Questo mette in evidenza l’enorme bisogno della Somalia e di altri paesi africani di un aiuto immediato. Negli ultimi decenni, enormi risorse finanziarie sono state inviate nella regione. Ciò che è stato realizzato,

L’intervento della NATO in Libia, Atto II

Come recentemente riconosciuto [in Inglese] dal The Washington Post, le Forze Speciali americane sono direttamente coinvolte nelle operazioni militari in Libia, “coordinando gli attacchi aerei americani e fornendo informazioni di intelligence” alle forze locali che combattono lo Stato Islamico (IS) a Sirte, 450 chilometri ad est di Tripoli. Anche le forze speciali britanniche sono anche state attive in ​​Libia per diversi mesi, fornendo sostegno militare diretto alle brigate di Misurata (la

La Libia si sta trasformando di nuovo in un campo di battaglia

La guerra globale all’estremismo non viene condotta solo in Iraq e in Siria, e ciò risulta chiaro se si considera che la Libia sta per essere trasformata in una delle roccaforti dell’ISIS. È uno sviluppo della situazione profondamente problematico, poiché la Libia è situata nelle immediate vicinanze della costa europea [in inglese] ed era una barriera vitale fra il Grande Maghreb e l’Europa meridionale, ma ora il paese si sta gradualmente trasformando ancora una volta

Il ritorno di (Re) Saif Gheddafi

In un articolo dei primi di maggio scrissi “Lasciate un posticino nella vostra mente per la potenziale importanza futura di Saif Gheddafi”. La notizia [NdT:in inglese] del rilascio di Saif al-Islam Gheddafi, erede del suo defunto padre, dalla prigione di Zaitan ha sorpreso molti forestieri ma è nulla in confronto a ciò che potrebbe arrivare: il ritorno, in qualche forma, al potere. Nel 2011, durante l’insurrezione della Primavera Araba in

L’Occidente sta ripetendo i suoi errori in Libia?

La comunità internazionale sta aiutando la Libia ad aggiustarsi e recuperare la stabilità, o ripeterà gli stessi errori di giudizio e commetterà più sbagli di quanto fece cinque anni fa? Quegli sbagli portarono la Libia ad essere più caotica, più ingovernabile e più destabilizzante per i suoi vicini, immediati e regionali. Il 7 di giugno, l’Inghilterra ha fatto circolare [NdT:in inglese] una bozza di risoluzione alle Nazioni Unite per autorizzare

Altre sporche ingerenze in Libia

Diamo un’occhiata all’ultima “commedia degli errori”, quella per gentile concessione di USA/ONU & UK ed i loro nominati Consiglio Presidenziale (CP) e Governo di Concordia Nazionale (GCN). La Libia dell’Est aveva ordinato ad un’impresa russa la stampa di quattro miliardi di dinari, le prime spedizioni stanno partendo e saranno disponibili attraverso le banche per il 1° giugno. La settimana scorsa, il CP ha scritto al Governo USA dicendo che i