Ashoka Mody @AshokaMody
00:18 – 19 nov 2018
Lo stallo fra la Commissione Europea e il governo italiano riguardo la sua presa di posizione fiscale è così intrattabile perché tocca e minaccia l’identità europea, il senso profondo di ciò per cui i leader europei credono di battersi: frugalità e disciplina. Qui [in inglese, un articolo sul tema].
Ashoka Mody @AshokaMody
La frugalità scorre profonda. Il senatore Monti disse [in inglese] a gennaio 2012 che le “preziose” virtù tedesche della disciplina fiscale sono state “meravigliosamente esportate”. Quelle virtù sono incarnate nelle regole fiscali. Il Cancelliere Merkel le chiama le barriere di protezione.
Ashoka Mody @AshokaMody
Pierre Moscovici riecheggia il linguaggio della Merkel. È tutta questione di inquadratura. L’eurozona, dice [in italiano], è un condominio. Lui, come amministratore, deve far rispettare le regole in modo che nessuno tocchi i muri di sostegno.
Ma, naturalmente, come insistette Romano Prodi, le regole sono stupide.
Ashoka Mody @AshokaMody
In realtà, è tutto abbastanza semplice: se una nazione è in, o è vicina ad una, recessione, le regole richiedono più austerità, il che approfondisce la recessione e rende il carico del debito più pesante. Le regole, allora, richiedono ancor più austerità. Se qualcuno lo avesse dimenticato, quella è la tragedia della Grecia e la storia del 2011-2013.
Ashoka Mody @AshokaMody
Perfino per nazioni in cui la sovranità è sotto stress a causa di un alto debito, vale sempre che l’austerità causa una contrazione acuta abbastanza da rendere probabile l’innalzamento del rapporto debito/PIL. Così dice [in inglese] Daniel Leigh, il brillante economista del Fondo Monetario Internazionale.
Ashoka Mody @AshokaMody
Alesina, Favero e Giavazzi dicono [in inglese] che la “Austerità espansiva” è possibile: tag nella spesa pubblica possono aumentare i tassi di crescita. Ma, attenzione, ecco cos’hanno trovato:
Ashoka Mody @AshokaMody
Se la spesa pubblica è tagliata quando una economia NON è in recessione allora la crescita PUÒ aumentare. Ciò è come dire se sei in salute, il tuo corpo può gestire una maratona e perfino beneficiarne. Ma quale dottore raccomanderebbe una passeggiatina anche veloce a qualcuno con la febbre?
Ashoka Mody @AshokaMody
La crescita italiana si è fermata. L’economia è sul bilico della recessione. Ma, non importa null’altro, l’identità frugale continua a vivere. Perfino una regola cattiva è migliore di nessuna regola, dice la leggenda. Il Financial Times ammonisce [in inglese] severamente l’Italia di seguire le regole.
Ashoka Mody @AshokaMody0..
L’identità parsimoniosa è intrecciata col difetto primordiale dell’eurozona: una singola politica monetaria con nessun trasferimento fiscale. David Folkerts-Landau, della Deutsche Bank, lo capisce: chiede [in inglese] il trasferimento surrettizio attraverso l’ESM… Buona fortuna.
Ashoka Mody @AshokaMody
L’identità parsimoniosa è così preziosa che, piuttosto che rinunciarvi, la Commissione Europea preferisce permettere alla recessione italiana di trasformarsi in una crisi ingestibile. Oggi, con gli europei così divisi, un compromesso ragionevole è tragicamente elusivo.
*****
Serie di tweet di Ashoka Mody su Twitter pubblicata il 19 novembre 2018
Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia
[le note in questo formato sono del traduttore]
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.