Prima, due titoli [entrambi in inglese, qui il primo, qui il secondo]:

  • Un condominio colpito durante i bombardamenti ucraini sulla città russa – il sindaco
  • L’Assemblea del Consiglio d’Europa definisce la Russia “regime terroristico”..

Logico, no?.

Probabilmente è anche per questo che il capo della politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, non minaccia [in inglese] l’esercito russo di annientamento (a quanto pare, Borrell non si rende conto che l’Unione Europea non ha forze armate o che la Russia può spazzare via l’intera Unione Europea in poche ore).

Nel frattempo, nella Nazione Indispensabile, Terra della Libertà, Patria dei Coraggiosi, Città sulla Collina, Leader del “Mondo (non) libero” e dell’Asse della Bontà, “l’inflazione ufficiale si attesta all’8,2% mentre i prezzi di base raggiungono i massimi da quattro decenni”. Uhm… Come si può affrontare questa situazione?

Come?  Mandando miliardi ad un regime nazista genocida, naturalmente!

Il deputato della Duma di Stato, il politologo Oleg Matveichev ha citato le statistiche sulla misura in cui l’Occidente rifornisce l’Ucraina di veicoli blindati, armi e munizioni. “Ad oggi, l’Ucraina ha ricevuto da vari paesi aiuti militari per un valore di 41,3 miliardi di euro. La maggioranza assoluta – 27,7 miliardi – è stata data dagli Stati Uniti, e in modo del tutto gratuito. Non si tratta di prestiti, ma di sostegno diretto. La Gran Bretagna – per 3,7 miliardi di euro, la Commissione Europea – per 2,5 miliardi, la Polonia – per 1,8 miliardi, la Germania – per 1,2 miliardi di euro”, ha elencato. (fonte [in russo]).

Logico, no?.

Nel frattempo, l’FSB ha scoperto [in inglese] come gli esplosivi utilizzati dal GUR ucraino sono stati portati in Russia: utilizzando l’accordo del grano di Istanbul, naturalmente!.

Nel frattempo, la Russia ha appena rilasciato una nuova mappa del paese con i suoi nuovi confini e regioni:

Possiamo essere abbastanza sicuri che si tratti di una mappa temporanea, mentre il Banderastan viene ulteriormente smilitarizzato e denazificato..

Ora, alla “comunità mondiale” “rappresentata” all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite non piace quella mappa né ciò che rappresenta. Anzi, non le piace per niente. Quindi [in inglese], come prevedibile, “i membri delle Nazioni Unite votano a stragrande maggioranza per condannare l’annessione della Russia in Ucraina”.

Tutto questo sarebbe davvero esilarante se non fosse così malvagio, ipocrita e disonorevole. È anche molto pericoloso, perché i paesi che partecipano a questa farsa stanno tutti dimostrando o 1) la loro vera fedeltà all’Impero AngloSionista o 2) la loro totale mancanza di coraggio. Ciò significa che non solo si sottraggono a qualsiasi negoziato reale, ma si mettono anche in un angolo politico da cui non potranno più uscire.

In altre parole, i paesi dell’Unione Europea vogliono un cambio di regime in Russia, per cui la Russia dovrà effettuare un cambio del loro regime. Questo è anche il significato di “denazificazione” e “smilitarizzazione”!

Naturalmente, l’esempio della Serbia, che ha votato [in inglese] contro la Russia, dimostra che un regime compradore non rappresenta mai gli interessi dei popoli su cui governa. Inoltre, i voti e le dichiarazioni di stati non sovrani non significano assolutamente nulla. L’unico voto che conta è quello dei paesi con un’effettiva autorità e sovranità.

In conclusione, mi limiterò a ripetere ciò che ho scritto per anni e che continuo a ritenere vero: la Russia dovrebbe semplicemente dimenticarsi dell’Occidente (almeno per un decennio o giù di lì).  Naturalmente la Russia deve essere pienamente consapevole che l’Occidente continuerà la sua guerra totale in tutti i modi possibili, a meno che non si tratti di un attacco militare diretto e palese (e alcune iene ed ex imperi sono capaci persino di questo!). E se l’Occidente vuole comprare qualcosa dalla Russia, lo faccia pure! La Russia non ha creato sanzioni idiote, e di certo non ha alcun obbligo o ragione di applicarle contro se stessa.

Ma il futuro della Russia è nel Sud (Mediterraneo, Medio Oriente, Africa, America Latina, Asia centrale, subcontinente indiano, ecc.), nell’Est (Cina) e nel Nord (Artico, rotta settentrionale, Nordest russo). La Russia si sta facendo strada anche in diversi paesi musulmani che, ognuno per le proprie ragioni, si stanno davvero stufando dell’infinita arroganza e incompetenza dello zio Shmuel, e cercano di collaborare con la Russia.

Quanto all’Occidente, si sta trasformando [in inglese] in un mucchio di compost (“Gli studenti non binari aumentano del 582% in un distretto scolastico del Maryland”) senza *alcun* bisogno dell’assistenza russa..

Perché interromperlo?.

***

Come sempre, vi lascio con un po’ di musica del fine settimana. Oggi il tema è “come fare qualcosa di assolutamente bello con qualcosa di estremamente semplice?”. Le composizioni che seguono sono tutte basate su elementi di base estremamente semplici, ma il risultato finale è sorprendente per la sua bellezza lirica e persino per la sua complessità!  Spero che questa musica “semplice” vi piaccia..

In primo luogo, Pat Metheny in una superba versione dal vivo (è un vecchio video, scusate!) di “Are you going with me”:

Poi, John McLaughlin che suona “Lotus Feet”.

E, infine, la superba “Homecomings” di Philip Catherine in due versioni diverse.

Versione elettrica:

Versione acustica:

.

.The Saker.

***** 

Articolo di The Saker pubblicato su The Saker il 14 ottobre 2022
Traduzione in italiano di Fabio_san per SakerItalia

[le note in questo formato sono del traduttore] 

__________ 

La redazione di SakerItalia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce. 

L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: