Su-30SM

Il Ministero della Difesa Russo ha recentemente reso disponibili alcune bellissime immagini che mostrano la vita quotidiana all’aeroporto di Hmeymim vicino Latakia, la base del contingente dell’Aeronautica Russa in Siria.

Guardando le immagini possiamo scoprire interessanti dettagli riguardo i caccia e gli elicotteri presenti nella base dislocata nel Nord-Ovest della Siria: carico, marchi di missione, insegne (o assenza delle stesse) ecc.

The Mi-8AMTSH reportedly carry the “Rychag-AV” active jamming station.

Il Mi-8AMTSH porterebbe a bordo la stazione di disturbo elettronico “Rychag-AV”.

 

Su-30SM-taxi

I 16 caccia multiruolo Su-30SM Flanker-H portano sotto le ali missili R-27R/ER a guida radar semi-attiva, missili a corto raggio R-73 e bombe non guidate OFAB-250-270 HE.

 

Su-30SM-crew

Il Su-25SM che ha iniziato a volare con 4 lanciarazzi B8M1 (S8), ora porta anche un lanciarazzi addizionale B13L con 5 razzi S-13 ciascuno. Le bombe OFAB-250 sono spesso trasportate anche dagli aerei d’attacco Frogfoot (le bombe da 250kg sono certamente le bombe russe più utilizzate dagli aerei tattici in Siria) come provano le immagini. Molto interessante notare che ad uno dei velivoli tra i 12 Frogfoot Su-25S e un Su-34, assente nelle immagini di questo post, mancherebbe la tipica insegna della Stella Rossa.

Su-25-rockets

Su-25-dusk

 

 

Su-25-FABs

I 12 Su-34 Fullbacks trasportano bombe KAB-500 a guida TV e FAB-500 non-guidate, sono stati visti trasportare anche bombe KAB-1500s, 4 bombe termobariche ODAB-500PMV e bombe a guida elettro-ottica KAB-500KRs. Dopo aver trasportato AAMs per protezione personale, in seguito all’abbattimento del Su-24 da parte di F-16 turchi, parrebbe che il Su-34 non stia più trasportando missili anti-aerei: la super MEZ (Missile Engagement Zone) che la Russia ha creato sopra la Siria con l’incrociatore Moskva e gli S-400 dispiegati a Latakia rendono sufficientemente sicuro lo spazio aereo, permettendo di volare senza missili anti-aerei…

 

Su-34-OFAB-1

Su-34-kill-markings

I Su-34 cominciano a mostrare le sagome di stelle rosse (molto probabilmente) per segnare 10 attacchi aerei: con 12 marchi di missione, il Su-34 “25 Rosso” è stato impiegato in 120 attacchi (o più).

 

Su-34-aircrew

Su-24-takeoff

I circa 30 Su-24s (non è chiaro se il velivolo perso sia stato rimpiazzato o meno), trasportano bombe OFAB-250-270 HE a frammentazione.

 

Su-24-unarmed

Ecco un Su-24 disarmato (probabilmente di ritorno da un raid)

 

OFABs

*****
Articolo di David Cenciotti apparso su The Aviationist il 22 Dicembre 2015
Traduzione a cura di Sascha Picciotto per SakerItalia.it

Condivisione: