La Germania ha pianificato l’attivazione di un battaglione carri che esiste solo sulla carta, nel tentativo di migliorare le proprie capacità militari. Il Ministro della Difesa ha parlato di “variazione dello stato di sicurezza” nel corso del conflitto in Ucraina.

In un’intervista pubblicata su una rivista venerdì, il Ministro della Difesa Ursula von der Leyen, ha detto che il battaglione di base a Bergen, nello Stato della Bassa Sassonia, riceverà nuovo equipaggiamento e personale nell’ambito di sforzi volti a correggere ciò che ha definito un “collo di bottiglia negli investimenti.”

Il Ministro ha anche dichiarato alla rivista, che è pubblicata dalla Bundeswehr [l’Esercito Federale Tedesco, NdT], che unità già esistenti saranno equipaggiate con altro materiale e che la cooperazione già stretta con gli eserciti francese, polacco e olandese, verrà portata a un livello più alto.

Questa cooperazione potrebbe riguardare anche l’integrazione di carri Leopard dismessi dall’esercito olandese nel battaglione carri Bergen, hannno dichiarato fonti della difesa tedesca.

‘Profondità e ampiezza’

Von der Leyen nell’intervista ha parlato di modificare il principio di “ampiezza sulla profondità” che soggiaceva alla riforma delle forze armate di cinque anni fa, dicendo che, sebbene alla Germania fosse necessaria “una capacità d’ampiezza adeguata” a soddisfare i propri obblighi militari, “è altrettanto urgente, una maggiore profondità e capacità di  resistenza.”

leopard2

A questo conflitto mancavano solo i mezzi corazzati tedeschi.

“Il livello di sicurezza è notevolmente cambiato con la crisi del 2014,” ha dichiarato riferendosi al presunto intervento militare russo a favore dei ribelli separatisti pro-Mosca nella vicina Ucraina.

“Dobbiamo dare risposte nuove e corrette alla domanda su cosa dobbiamo veramente essere in grado di fare, su cosa serve all’esercito e cosa no”, ha aggiunto il Ministro.

Tra le altre cose, von der Leyen ha messo in discussione il tetto ai sistemi d’arma pesanti stabilito dal suo predecessore, l’attuale Ministro degli Interni Thomas de Maiziere che, come lei stessa e Angela Merkel, appartiene al partito dei Cristiani Democratici.

“Come primo passo, per esempio,” ha affermato “vogliamo smettere con la pratica di dar via o rottamare materiale ancora buono in surplus, per esempio il Leopard 2″.

De Maiziere aveva pianificato la riduzione del contingente tedesco di carri Leopard 2 da 350 a 225.

Maggiori richieste dalla NATO

I piani tedeschi di migliorare la flessibilità e l’operatività delle proprie forze armate arrivano in mezzo alle crescenti richieste da parte degli stati membri della NATO di aumentare la propria velocità di reazione.

In risposta alle azioni russe in Ucraina, l’alleanza militare ha espresso la necessità di creare una nuova forza di risposta rapida con basi nell’Europa dell’Est, in cui la Bundeswehr giochi un ruolo importante.

Gli obblighi militari per la Germania comprendono anche missioni d’addestramento in Iraq e Afghanistan.

Nel 2010 l’allora Ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg aveva intrapreso una riforma della Bundeswehr, poi parzialmente implementata sotto de Maziere. Le misure prese riguardavano l’abolizione del servizio militare obbligatorio e la riduzione del numero dei soldati da 250.000 a 185.000.

*****

Articolo originale apparso su Deutsche Welle il 27/02/2015

Traduzione a cura di Mario B. per SakerItalia.it

Condivisione: