Le AFU (Forze armate dell’Ucraina) continuano a bombardare la città di Donetsk e altri insediamenti nella DPR e LPR, uccidendo civili con obici M777 e lanciarazzi multipli HIMARS stranieri. Il 23 agosto, 4 civili sono stati uccisi e altri 14 feriti dalle forze ucraine.

Il 23 agosto, le AFU hanno bombardato il centro della città di Donetsk. I distretti di Voroshilovsky, Kalininskij, Kirovskij e Kujbishevskij sono stati attaccati. Quattro civili sono stati uccisi a seguito dell’attacco.

Secondo il sindaco della città, i proiettili hanno colpito edifici con più appartamenti, un centro commerciale, un hotel. Danneggiato anche l’edificio dell’amministrazione del capo della DPR. I dipendenti sono stati evacuati dall’edificio poco prima di essere colpiti.

Il capo della DPR Denis Pušilin ha affermato che durante l’attacco a Donetsk sono stati usati proiettili di calibro di artiglieria standard NATO, quindi l’Occidente è coinvolto nella distruzione di aree civili della città.

“Nelle prime due serie di attacchi al distretto di Voroshilovskij, il nemico ha utilizzato sistemi di artiglieria calibro 155 mm.

Secondo le informazioni aggiornate degli esperti militari del JCCC, che lavorano sul luogo del bombardamento, il terzo attacco è stato effettuato dal nemico con l’uso di MLRS “HIMARS””, ha segnalato il rappresentante della DPR presso il JCCC

Il 23 agosto, a partire dalle 21:00 ora locale, le AFU hanno lanciato 133 munizioni di vario tipo, tra cui lanciarazzi multipli “HIMARS”, lanciarazzi multipli BM-27 “Uragan”, nonché munizioni di artiglieria di calibro 155, 152 e 122 mm.

Le AFU hanno nuovamente bombardato la città con mine PFM-1 il 23 agosto, a seguito dell’esplosione di una delle quali un uomo è rimasto ferito.

In totale, nella repubblica sono già stati registrati 51 casi di ferimento di civili da parte di mine PFM-1, di cui 2 bambini. Una delle vittime è morta per le ferite riportate in ospedale.

Nella LPR, le AFU hanno colpito la città di Popasnaja con lanciarazzi multipli HIMARS di fabbricazione statunitense.

“Alle 18:15-18:45 ora locale, è stato registrato un attacco nell’insediamento di Popasnaja dalle posizioni delle formazioni armate dell’Ucraina con l’uso di lanciarazzi multipli HIMARS (due missili)”, ha segnalato il rappresentante dell’LPR nel Centro Congiunto per il il Controllo e il Coordinamento del regime di Cessate il Fuoco.

Nella notte tra il 21 e il 22 agosto, la gente del posto ha assistito a massicci attacchi a Donetsk, Gorlovka e Dokuchaevsk.

La mattina del 22 agosto sono state osservate forti esplosioni e incendi nell’area del supermercato di Donetsk. Alcuni magazzini civili sono stati bruciati.

Le AFU hanno lanciato diversi razzi sulla città. Le AFU stanno installando le loro posizioni in edifici residenziali e stanno bombardando Donetsk con cannoni. Nel bombardamento è stata usata artiglieria di vario calibro – 122 mm, 152 mm, 155 mm. Sono stati sparati colpi nei distretti di Kiev, Budjonovsk, Lenin, Kirov e Petrovsk. Durante i bombardamenti sono stati colpiti diversi edifici residenziali.

In totale, il 22 agosto, le AFU hanno lanciato 40 attacchi nella DPR, sparando 246 unità di varie munizioni. 2 civili sono stati uccisi a Gorlovka.

In risposta ai bombardamenti ucraini, le forze armate russe hanno attaccato le posizioni AFU a Marinka, Avdeevka, Ugledar e Velika Novoselka. Le unità della Milizia Popolare della DPR hanno attaccato le posizioni delle AFU in diverse sezioni del fronte ma non sono riuscite a catturare alcun insediamento.

Durante i bombardamenti, le truppe della DPR hanno utilizzato l’obice «Msta-B», che si è dimostrato efficace contro le posizioni fortificate delle AFU. Nel video, un giovane soldato dell’esercito di Donetsk rilascia un’intervista su come è andato in guerra e dimostra la potenza in combattimento di questo pezzo di artiglieria.

*****

Pubblicato su Southfront il 24 agosto 2022
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.

__________

La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.

L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: