Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere. La cruda realtà russa – sullo sfondo della fatiscente stazione ferroviaria passa il treno arrugginito che trascina ancora i vagoni del periodo sovietico. Samara, 2015:
Spaventose oscurità sulle rovine di Sochi:
Una volta questa era l’armata più potente del mondo, oggi i soldati russi si spostano a bordo di questi camion obsoleti. Vernice scrostata, cerchioni ammaccati e continue avarie. Uniche funzioni che questi mezzi possono ancora assolvere sono la raccolta del vetro e della popolazione ubriaca, è così che oggi i soldati russi si sono ridotti ad utilizzare questi mezzi arrugginiti:
E questo è il collettivo della ‘Fabbrica dei motori dell’Altaj’ (AMZ). Un tempo qui si assemblavano i motori diesel per le navi mentre ora, guardate la foto, cinque operai si ubriacano proprio sul posto di lavoro. E così in ogni fabbrica della Russia:
Gli occupanti di Putin portano potentissimi cavi elettrici nella Crimea occupata, ora potranno giustiziare gli oppositori del regime direttamente sulle sedie elettriche:
Generatore di propaganda a Krasnodar. Come si può notare ha attratto intorno a sé decine di persone ingenue, questi si sentono felici e neppure si accorgono di avere tutt’ intorno palazzi pericolanti e sotto i piedi le mattonelle staccate del marciapiede dissestato, buche e fango fino alle ginocchia:
Tutti i russi fuori dalla tua finestra non sono altro che ubriaconi e perdenti (sfigati), vivono nella nostalgia dell’Unione Sovietica e non sono capaci di realizzare nulla di nuovo. Cantiere LAES-2:
In Russia l’intera industria automobilistica è obsoleta e di nuovo non c’è nulla. Entriamo nella fabbrica della KAMAZ e osserviamo come è stata ridotta la produzione automobilistica per scopi militari in Russia. KAMAZ-53939 Taifun:
Le autorità russe su espressa richiesta della Turchia le invieranno una fornitura di tubi di grande diametro per la costruzione del gasdotto “flusso turco”. (turezki potok):
Giovane madre chiude gli occhi al bambino di modo da non traumatizzare le sua psiche infante alla vista del degrado cittadino provocato dal regime di Putin. Yoskar-Ola, 2015:
Case popolari di Samara (krusciovke). Nemmeno un palazzo costruito in questa città dopo l’anno 2000!
Baraccopoli di Novorossisk, ecco in che condizioni hanno ridotto la città russa sul Mar Nero, presto anche le città della Crimea faranno la stessa fine! Avrebbero dovuto pensare bene con chi unificarsi!
Il dittatore sanguinario, in persona, cammina per gli stabilimenti abbandonati e fatiscenti della Uralvagonzavod e pensa a cosa ancora si sia ancora nel paese da poter ridurre in quelle condizioni:
Nel frattempo i russi indigenti compravano ogni giorno 780 LADA Vesta come queste e altri 1500 ordini arrivavano alla fabbrica. Pensate al livello di povertà diffusa:
Piazza Rossa – il centro dell’opposizione al regime di Putin nuovamente pervaso dal caos, qui incendiano pneumatici. Contro il regime sanguinario sono insorti gli abitanti del posto. Molti di quelli che si trovano lì sono ubriachi. La gente grida slogan osceni e fomenta la sommossa. Gli attivisti affermano di non voler lasciare il centro della manifestazione e minacciano un colpo di stato:
Nella città di provincia denominata Miasse è iniziata la produzione in serie di guardate che razza di carretti arcaici – questo è tutto ciò che è capace produrre la Russia del 21° secolo:
In uno dei cortili della regione Odinzovo di Mosca i bambini non sanno più dove andare a giocare dal momento che le autorità locali lo hanno voluto trasformare in parcheggio per le loro auto:
E queste sono le porte dei vagoni della metro di San Pietroburgo, su esse sono stati dipinti alcuni bei palazzi europei, affinché la gente sappia e si rattristi del fatto che da qualche parte in occidente esiste tanta bellezza ma che loro in Russia non l’avranno mai:
La Russia si sta estinguendo, la gente abbandona le proprie abitazioni e se ne vanno tutti all’ estero. A testimonianza di questo non rimangono altro che quattro capanne traballanti nella piccola città di Kranogorsk:
Abbiamo ricevuto immagini esclusive da Krasnodar: qui hanno praticamente terminato la costruzione della più grande prigione politica di tutta la Russia chiamata ‘Colosseo’. Come nell’ antica Roma qui verranno rinchiusi i cittadini in disaccordo con l’attuale regime e, certamente, arriveremo al punto anche di dover assistere allo spettacolo dei gladiatori. Dall’ aspetto esteriore di tale edificio si capisce che gli sfortunati che vi verranno detenuti avranno vita non certo facile! Quanto è lontana la barbara Russia dai luminosi valori europei!
Esperti europei hanno riconosciuto la città di Novokusnesk come una delle più sporche, tristi e invivibili città del mondo. Noi certamente concordiamo, si tratta di esperti europei (!):
Mietitrici, ah, ah, ah, guardate come lavorano i campi, zappano a mano, è una fortuna incontrare da qualche parte ancora qualche ansimante vecchia mietitrice di fabbricazione sovietica. E siamo nel 21° secolo!
Ecco qui una incomprensibile costruzione realizzata l’anno scorso a Novosibirsk. La gente del posto ancora non è riuscita a capire che cosa sia, tuttavia esperti occidentali hanno già espresso l’ipotesi che si tratti nient’altro che di una enorme propagatore orizzontale di propaganda putiniana. Segnali ad alta intensità, amplificati dalle reti metalliche si propagano a grandissime distanze così da interagire con la psiche dei cittadini. Ora è facile comprendere per quale motivo Vladimir Putin detenga il 95% dei consensi popolari.
Rovine di Ekaterinburg. Sotto Elsin tutto questo non c’era, questa era una città fiorente!
La Russia non produce autonomamente alcunché di tecnologicamente avanzato, potreste suggerire nei commenti che razza di roba sarebbe questa? Noi supponiamo che si tratti dell’ennesimo alambicco RA (Russia Alcolizzata) modello 180:
A proposito, gli USA hanno comprato una partita di tali apparecchi, ci interesse sapere, e che ci fanno? Forse pure loro vogliono alcolizzarsi definitivamente.
Baracche di Mosca.
****
Articolo de Orange Zero pubblicato su Fishki.net il 6 dicembre 2015
Titolo Originale Отсталая Россия “Arretratezza della Russia”
Tradotto in italiano da A. Trovato per Sakeritalia.it
la russia è veramente un mero simulacro della grandezza fu sovietica…….
uno zar tiranno con ambizioni imperialistiche,un paese allo sfascio grazie alle sanzioni x avere occupato la crimea e il dombass militarmente causando migliaia di vittime civili…..specie bambini!!!
x fortuna noi in italia stiamo sempre meglio,abbiamo sviluppo in tutti i campi,accogliamo menti brillanti x il nostro sviluppo futuro specie da paesi africani,grazie ad una politica accorta e lungimirante al futuro dei nostri figli.
che dire del paese ammantato da un’aura di eccezzionalismo portatore delle libertà nel mondo???
la frase dice già tutto,il regime russo farà bene a mettersi a 90° come con il grande statista eltsin,altrimenti il paese eccezzionale porterà la libertà al popolo russo con le bombe!!!
E’ già cambiata la linea?
Avete dimenticato le ballerine del Bolshoi 🙂
vivo in Russia da 6 mesi quello che ho appena letto è tutta merda, la Crimea è sempre stata Russa non di quelle merde dell Ucraina se fuori strada
Se ci fosse un briciolo di onestà intellettuale da parte dell’autore, si sarebbe scritta tutta la storia. L’evidente devastazione del paese è la triste eredità dell’era Eltsin, idolo dell’Occidente, più attaccato alla bottiglia di vodka che non al bene del proprio paese. Il campione della democrazia liberale, circondato di sciacalli della peggiore specie, criminali per il cui atto meno grave nella Repubblica Popolare Cinese sarebbe prevista la pena capitale, il 21 settembre 1993 diede ordine di bombardare l’indocile Soviet Supremo. La Costituzione autoritaria fu approvata il 12 dicembre dello stesso anno, quando ancora fumavano le rovine della Casa Bianca, col plauso dell’Asse del Bene (USA e ascari), pensando di avere lui come strumento strategico del suicidio nazionale del competitor geopolitico russo. Il fato (o meglio la Provvidenza) ha voluto che, inopinatamente, a succedergli sia stato un personaggio del calibro dell’attuale Presidente, che non ha tradito, non si è svenduto al nemico e che sta lentamente invertendo il corso degli eventi. Se così non fosse, godrebbe di buona stampa. Dal momento che ci sta riuscendo, l’Impero ha deciso di bloccarlo. Da qui le crisi attuali e future, allo scopo di contenere la ripresa russa. Al di là dei limiti umani e delle posizioni politiche interne, ha il merito di aver promosso un mondo multipolare, vale a dire più democratico. Di mezzo ne va la futura libertà del genere umano. Certamente è legittimo, auspicabile e utile confrontare opinioni diverse, ma mi auguro che ciò avvenga con strumenti più seri e non con articoli dal contenuto e dallo stile così scadenti, con analisi d’accatto.
Ma del resto non è colpa degli italopitechi che credono alla stampa anti-russa finanziata dagl usa e dall’europa, che ha detto pubblicamente che vuole spendere non so quanti milioni di euro per fare propaganda anti-russa.
Comunque quelli non sono tubi dovrebbero essere i lanciamissili topol-M
stupendo e divertentissimo articolo !!! in Russia ci vado per lavoro da anni ed i cambiamenti sono stati immensi , bravissimi !!!
Credo che prima di lanciarsi abbaiando alla luna sarebbe meglio fare un po’ di attenzione a quello che si è letto.
L’intento ironico derivante dall’accostamento fra il testo e le immagini è talmente palese che è quasi imbarazzante doverlo spiegare.
Hehe ma ragazzi l’articolo era volutamente ironico, non si era colto ?
Per forza di cose polemico verso chi al contrario vorrebbe dare l’immagine di una Russia decadente e a pezzi quando invece non è affatto cosi.
Ovviamente problemi in Russia ce ne sono tanti, non è che tutti vivano in quei bei grattacieli con giardini da sogno come l’autore del pezzo cerca di dire, basta dare un’occhiata al Coefficiente di Gini per scoprire come la Russia sia ancora ben lontana dagli standard che aveva in epoca Sovietica, che gran parte della popolazione (specie nelle periferie) vive ancora in condizioni tutt’altro che idilliache, che l’economia era, e rimane ancora troppo legata alle dinamiche delle esportazioni di materie prime e cosi via
Va visto tutto in prospettiva quindi, rispetto alla Russia Sovietica ma anche e sopratutto rispetto alla Russia post ’90, il giudizio per forza di cose dovrebbe essere fatto rispetto a quest’ultima con la speranza di ritornare agli standard precedenti …
Potrei mostrare ironicamente le stesse immagini dell’Europa e ridicolizzare allo stesso modo chi sostiene che l’Europa è antidemocratica e allo sfascio…e lo è. Nonostante l’alta velocità e i bei palazzi e tutto quanto il resto.
Modernità non significa progresso,né,tantomeno,giustizia sociale.
La Russia è decadente e a pezzi quanto l’Europa e anche di più.
La differenza e’ che il governo russo puo’ e potra’ fare qualcosa per il suo popolo, mentre I governanti europei devono fare solo quanto e’ scritto sui fax che ricevono da Washington.
@Gianluca
Condivido in parte, è vero che quelle foto dicono poco ed è altrettanto vero che l’Europa occidentale è allo sfascio come dici te ma non direi lo stesso per quanto riguarda la Russia, anzi in Russia vedo un certo risveglio e non parlo solo a livello economico, parlo di vero e proprio risveglio a livello politico e culturale.
> Modernità non significa progresso,né,tantomeno,giustizia sociale.
Sarei allora curioso di sapere qual’è il tuo concetto di progresso 🙂
La Russia ha fatto grandi passi da quando Putin è presidente, certo, tanti ancora ne deve fare , corruzione ancora dilagante, ancora oggi con le mazzette puoi comprare tutto, da patente a libretto sanitario….non mi meraviglia poi il fatto che in Russia ho visto fare incidenti assurdi, gente che guida senza mai aver fatto pratica!
Per noi parlare poi della discriminazione…..Mia moglie Russa sfortunatamente ha avuto un incidente , in 2 anni che siamo stati in Russia la nostra vita è stato un inferno…..un disabile in russia non potrebbe mai e poi mai immaginare di poter avere una vita indipendente….. Insomma io sono con Putin e capisco quanto sia difficile per lui riuscire in tutto , ho piena fiducia in lui e amo la Russia, spero veramente possa diventare in futuro un modello per il mondo intero ,per adesso ancora tanto lavoro per cambiare tante cose! Per il resto Forza Russia
Non sono le strutture che identificano un popolo, ma l’anima di quel popolo, e la santa Madre Russia ha ancora la sua Anima, che vive nella tremenda notte che il mondo sta vivendo.
L’Occidente e le sue diaboliche stelle scopariranno all’Alba, quando il Sole le sommergerà della sua Luce. E cosa potranno fare contro il corso della Giustizia?
A S. PIetroburgo fu assassinata la regalità, e a S. Pietroburgo rinascerà la Regalità, poichè il popolo russo non ha dimenticato la sua natura umana nel tempo in cui l’Occidente è ormai morto nell’anima, sebbene le sue grandi città sembrino vive ed i suoi artigli sbranino gli ultimi eroi solitari.
Non un mercante, ma un grande cavaliere dirige la Russia, egli guarda al sorgere del Sole, non verso l’ubriaca ricchezza della notte, il Popolo è con lui, perchè l’Anima è una, e non si piegherà al delirio velenoso delle stelle.