Ciò che è interessante è che l’anno è stato molto difficile, possiamo dire – straordinariamente difficile. Ma non ricordo così tante scoperte tecnologiche importanti da molto tempo. Quindi presento alla vostra attenzione il mio elenco, molto probabilmente tutt’altro che completo, di 10 progetti.

1. L’avvio dell’attività commerciale della centrale nucleare galleggiante “Akademik Lomonosov

La lunga, lunghissima costruzione di questa struttura unica si è infine conclusa con la messa in servizio della stazione nel porto di Pevek in Chukotka. Non c’è niente di simile al mondo. Il 22 maggio la centrale nucleare galleggiante “Akademik Lomonosov” ha iniziato le attività commerciali, e il 30 giugno è stato fornito per la prima volta calore alla rete di riscaldamento della città di Pevek.

2. L’acceleratore di particelle “NICA” a Dubna

Questo è un progetto mondiale, l’intero mondo scientifico è in attesa del suo completamento, e la coda per le ricerche è già iniziata. Simili mega-progetti scientifici possono essere completati da pochi paesi al mondo. Il “NICA” (impianto per la Collisione di Ioni basato sui Nuclotroni) è un complesso di acceleratori creato dall’Istituto Unito per la Ricerca Nucleare (Dubna, Russia) per studiare le proprietà della materia barionica densa. E anche se mancano ancora un paio d’anni al lancio completo dell’acceleratore, nel 2020 è stata varata una parte importante – il booster superconduttore di sincrotroni intermedio: accelererà gli ioni dell’oro a energie di 578 megaelettronvolt per nucleone. Dopo aver avviato il booster, resta solo da avviare il grande anello dell’acceleratore.

3. La petroliera classe Afromax “Vladimir Monomakh”

Costruita presso il super cantiere “Zvezda”, la petroliera è stata varata, collaudata e consegnata al cliente. Questo è un simbolo del fatto che il nostro primo super cantiere, sebbene ancora in costruzione, è già in attività e ha completato i suoi primi prodotti. Sì, so che questa prima petroliera è stata costruita principalmente in Corea del Sud, e non c’è niente di sbagliato in questo: questo paese è un leader mondiale nella costruzione navale, e impariamo da loro. Ma l’uso di risorse locali per ogni nave successiva crescerà, e la prossima petroliera sarà costruita interamente in un cantiere navale nazionale.

4. La rompighiaccio nucleare “Arktika

Ma quello che non dobbiamo imparare è la costruzione di rompighiaccio nucleari. E quest’anno, per la prima volta dopo molti anni, è apparso in Russia una nuova rompighiaccio a propulsione nucleare, progettato e costruito in Russia completamente da zero. Permettetemi di ricordarvi che fino ad ora, tutte le rompighiaccio nucleari disponibili per la Russia, sebbene alcune di esse siano state completate in patria, erano state tutte impostate in URSS. È importante non fermarsi ad una sola “Arktika”, – altre quattro rompighiaccio di questa classe sono già in costruzione, e il cantiere navale “Zvezda” ha impostato la classe di rompighiaccio due volte più potente, il “Lider”.

5. L’MS-21-310

Alla fine dell’anno si è svolto l’evento più importante per l’industria aeronautica nazionale – ha volato l’MS-21, con motori PD-14 completamente russi. C’era solo un paese al mondo che era in grado di costruire grandi aerei passeggeri e i motori per essi – gli Stati Uniti. Ora ci sono di nuovo due di questi paesi.

6. Il lancio del razzo pesante Angara-A5

Dopo una pausa di 6 anni, il razzo, la cui produzione è stata spostata da Mosca ad Omsk, è andato di nuovo nello spazio. Si tratta di un evento importante proprio perché in seguito a questo lancio è stata confermata la capacità dell’impresa di Omsk di produrre un razzo, il che significa che si è aperta la porta alla produzione in serie dell’Angara. A proposito, questa produzione è già iniziata, ora 6 razzi “Angara” sono in diversi stadi di prontezza.

7. L’Il-114-300

Il 16 dicembre 2020, un nuovo aereo passeggeri turboelica regionale Il-114-300 ha effettuato il suo primo volo presso l’aeroporto di Zhukovsky. Lo sviluppatore dell’aereo è la società madre della Divisione Aviazione da Trasporto della United Aircraft Corporation, l’Ilyushin Aviation Complex. Questo è un aereo tanto atteso, in una nicchia molto necessaria per gli aerei di linea turboelica regionali della Russia. E oggi è l’aereo passeggeri più moderno ed economico di questa classe al mondo.

8. Il primo lancio commerciale dal Cosmodromo Vostochny

Anche se non è il primo lancio dal nuovo cosmodromo russo, questo particolare lancio può essere considerato il primo di routine, non un test. Il lanciatore “Sojuz 2.1b” ha lanciato 36 satelliti nell’interesse di OneWeb. Il lancio ha avuto pieno successo.

9. La piattaforma semovente resistente al ghiaccio “Polo Nord”

I Cantieri Navali dell’Ammiragliato hanno lanciato il progetto 00903 della piattaforma semovente resistente al ghiaccio “Polo Nord”, che è in costruzione per ordine del Servizio Federale di Idrometeorologia e Monitoraggio Ambientale (Roshydromet). Questa è una nave unica, non so se ci sia qualcosa di simile al mondo. In effetti, è un sostituto per le stazioni scientifiche galleggianti. La strana forma della piattaforma è semplicemente dettata dal suo scopo, e la piattaforma stessa è semplicemente imbottita delle più moderne attrezzature scientifiche.

10. E, naturalmente, non si può non menzionare lo sviluppo russo del primo vaccino al mondo contro il nuovo coronavirus: lo Sputnik-V. La Russia ha dimostrato di essere tra i paesi più sviluppati del mondo e di avere la scienza più forte.

Tuttavia, nonostante tutti i problemi, quest’anno ci sono stati molti altri risultati. Ad esempio, possiamo ricordare il lancio simultaneo di tre parchi eolici nella regione di Rostov, che ha segnato l’inizio della costruzione in serie di parchi eolici in Russia, o la piena capacità dell’impianto ZapSibNeftekhim, che ha permesso alla Russia di diventare da importatrice a esportatrice netta di polietilene.

E a proposito, notate che nella mia lista non c’è un solo risultato relativo al complesso militare-industriale, niente “Avangard”, “Kinzhal” o “Zircon” – solo civili!

*****

Articolo di Sdelano u nas pubblicato su Stalker Zone il 31 dicembre 2020
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.

__________

La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.

L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: