In effetti, abbiamo tutti i tipi di “Kalibr” e “Kinzhal” che sono quasi impossibili da abbattere e che possono essere equipaggiati con una testata nucleare. Perché era necessario un altro missile, e perché se ne parla tanto?
Immaginate di dover colpire un bersaglio a 10 metri di distanza con una pietra. Quale traiettoria utilizzerete per lanciare la pietra? Molto probabilmente, lo lancerete direttamente nella direzione del bersaglio:
Tuttavia, se il bersaglio si trova a 50 metri di distanza, non sarete in grado di lanciare un sasso in “fuoco diretto”. Semplicemente non avete abbastanza forza per lanciare un sasso a una velocità sufficiente per farlo volare a 50 metri:
Tuttavia, potete cambiare il metodo di lancio e lanciare la pietra in un arco. Con la giusta abilità e precisione, la possibilità di colpire il bersaglio da 50 metri è abbastanza reale.
Bene, in generale, questo è ciò che ci viene insegnato a scuola nelle lezioni di educazione fisica e fisica: per la massima autonomia di volo, devi lanciare un sasso ad un angolo di circa 45 gradi rispetto all’orizzonte.
Cioè, applicando approssimativamente la stessa forza, puoi ottenere il volo di una pietra a distanze diverse. Semplicemente cambiando l’angolo di lancio.
“Kalibr” e “Kinzhal” sono buone armi. Ma hanno uno svantaggio: un raggio relativamente breve. Qualcosa come 1.500-2.000 chilometri.
Ovvero, un missile del genere non raggiungerà il Nord America. Semplicemente non ha abbastanza carburante. Anche l’aumento delle dimensioni dei serbatoi di carburante non funzionerà, perché aumentando la quantità di carburante aumenta la massa del missile. E per avere sempre più massa, hai bisogno di sempre più carburante. Si scopre una sorta di circolo vizioso, in cui il carburante sembra “trasportare se stesso”.
Qual è la soluzione? La soluzione è inviare missili non direttamente sul bersaglio, come fanno il “Kalibr” o il “Kinzhal”, ma lungo la stessa traiettoria curva. Oppure – in un arco balistico.
Missile normale, come il “Kalibr”.
I missili che vengono inviati lungo tali traiettorie sono chiamati missili balistici. Questa è l’arma più formidabile, in grado di volare a una distanza intercontinentale di 7.000-10.000 chilometri e anche oltre.
Ad esempio, il famoso “Satan” (come veniva chiamato nella NATO, noi lo chiamiamo “Voyevoda”) nella sua migliore modifica è in grado di “volare” per 16.000 chilometri. In altre parole, circoscrivere quasi la metà dell’equatore (la lunghezza dell’equatore è di 40.000 km).
Il “Satan”.
I missili balistici, di regola, volano nello spazio. Cioè, attraverso uno spazio in cui non c’è aria, e quindi – resistenza. Pertanto, il razzo non ha bisogno di un’enorme quantità di carburante per volare per tutti questi 16.000 km con il motore acceso.
Il motore di un missile balistico funziona solo all’inizio per superare l’atmosfera (fino a un’altitudine di circa 100-150 km). Quindi vola per inerzia (esclusi piccoli motori per regolare la traiettoria).
La sfera di operazioni del motore – terra, atmosfera, spazio.
È molto simile a lanciare quel sasso. Dopotutto, la pietra non ha un motore, riceve energia solo al momento del lancio. E poi il volo avviene per inerzia. Se lanciaste un sasso nello spazio senz’aria, volerebbe a diverse centinaia di metri da voi.
Quindi cosa c’è di nuovo col “Sarmat”?
I missili balistici intercontinentali sono in servizio dalla metà del XX secolo. Ora l’esercito russo ha diversi tipi di questi missili contemporaneamente.
Ad esempio, il “Topol-M”, che decolla da una piattaforma mobile su ruote.
Il “Bulava”, che decolla da un sottomarino, e direttamente da sott’acqua (in segreto).
O lo stesso “Satan”, che parte da un silo speciale:
In breve, ci sono molti missili balistici, ma hanno tutti un importante svantaggio – la stessa autonomia.
Ad esempio, il più potente e sofisticato di tutti i razzi descritti – il “Satan” – vola a 16.000 km. Sì, è molto, e raggiunge facilmente gli Stati Uniti.
- Ad esempio, la distanza fra Mosca e New York è di soli 7700 km.
- E dalla Buriazia al Texas ci sono quasi 12.000 km.
Ognuna di queste distanze il “Satan” le copre con successo. Tuttavia, dovrà volare attraverso l’Artico. Perché? Perché questa è la distanza più breve tra la Russia e gli Stati Uniti:
Naturalmente, il volo attraverso l’Artico stesso non presenta inconvenienti critici. È solo che gli Stati Uniti sanno da quale direzione proverranno. Pertanto, su tutto il “fronte” attraverso il quale può volare, gli americani hanno costruito un sistema di difesa missilistica.
Questi sono sia sistemi terrestri che navali, che solcano costantemente l’Oceano Atlantico settentrionale e il Pacifico.
Una linea di difesa immaginaria del sistema di difesa missilistico americano.
Oppure ecco come appare su una mappa piatta:
Allo stesso tempo, come ricordiamo, i missili balistici volano per inerzia. Cioè, non possono manovrare in modo significativo in volo. Proprio come un sasso che avete lanciato non può girare a 90 gradi in volo.
Ecco perché il “Satan” non può “volare attorno” al sistema di difesa missilistica americano. Perché per girarci attorno è necessario dirigere inizialmente il missile in una direzione che non finisce negli Stati Uniti:
La freccia nera – la possibile rotta per aggirare il sistema di difesa missilistico americano.
Ma il “Satan” non è in grado di fare una tale deviazione, non ha i motori per questo:
La freccia nera – una traiettoria impossibile per il “Satan”.
Gli americani sanno e hanno capito tutto questo, e quindi per decenni hanno costruito il loro sistema di difesa missilistica all’incirca lungo la linea sopra indicata.
Ma poi è apparso il “Sarmat”…
Ora vi sarà facile capire qual è la caratteristica principale del “Sarmat”. Consiste di un’incredibile autonomia di volo, che supera significativamente quella del “Satan”.
È stato riferito che il “Sarmat” è in grado di raggiungere gli Stati Uniti attraverso il Polo Sud. Cioè, in questo modo:
Quindi, se i primi missili puntavano in direzione degli Stati Uniti lungo la traiettoria più breve, ora puntano sempre in direzione degli Stati Uniti, ma lungo la traiettoria più lunga. Il globo è rotondo 🙂
Ovvero, gli americani hanno costruito il loro sistema di difesa missilistica sulla base della logica di un attacco da nord, ma da sud hanno tutto aperto. Non pensavano che il Messico o il Cile avrebbero sparato contro di loro con un’arma balistica:
La linea rossa – la difesa antimissile, la linea nera – da dove può volare il Sarmat.
Pertanto, la Russia sembra aver aggirato gli Stati Uniti alle spalle, e reso inservibile l’intero sistema di difesa missilistica americano.
Sì, possono iniziare a costruire un nuovo sistema di difesa missilistica, ma è necessario capire quanto sia costoso e quanto tempo ci vorrà. Gli americani non hanno ancora completato il loro attuale sistema di difesa missilistica (settentrionale). Ma gli anni migliori e più prosperi per farlo sono passati.
In questo momento, si profila una recessione globale. Nemmeno una recessione, ma una stagflazione. Non è chiaro dove ottenere risorse per un nuovo sistema di difesa missilistica in tali condizioni.
Un altro vantaggio del “Sarmat”
Oltre al lungo raggio, il “Sarmat” ha anche un’alta velocità al lancio.
Ciò significa che va nello spazio molto più velocemente di tutti i suoi predecessori. Questo viene fatto perché qualsiasi missile balistico è più vulnerabile fintanto che è vicino al suolo.
Cioè, in teoria, il “Satan” può essere abbattuto anche durante il decollo. Beh, se uno è fortunato, è ovvio. È improbabile che avvenga l’abbattimento di un “Sarmat” – semplicemente non c’è tempo per farlo – raggiunge un’altezza irraggiungibile in poche decine di secondi.
*****
Articolo di Explanation on the Fingers pubblicato su Stalker Zone il 28 aprile 2022
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
Il problema mi pare che sia (da non esperto in materia) in quanto tempo i russi potranno schierare uan cinquantina o quasi di vettori di questo tipo (Satan II?) per rendere vulnerabili e alla lor mercé nucleare gli usa …
Inoltre, mi sembra di capire che uno solo di questi grandi vettori può portare gli alianti ipersonici Avangard in buon numero, oltre venti?
Ma a che punto sono i russi con la produzione e l’entrata in servizio di queste nuove armi?
Cari saluti
Inoltre con i missili supersonici e gli alianti sarebbe possibile tentare di mettere parzialmente fuori uso il sistema antimissile approntato lungo l’artico, dopo di che esso diverrebbe permeabile anche a molti missili non ipersonici!!!
Il presidente Putin affermò che non esiste nel novero del possibile la condizione in cui qualcuno possa mettere in pericolo di esistenza la Russia senza patirne le medesime conseguenze, non esiste un mondo dove la Russia possa essere distrutta e l’artefice di questa distruzione possa sopravvivere. La Russia non ha in programma di distruggere nessuna civiltà, neppure quella turbocapitalista ammericana del deepstate ormai apertamente satanica e russofoba fin nel midollo, ma se i neocons attaccassero con qualsiasi cosa che potesse provocare la fine della civiltà Russa, ebbene sarebbe la fine del mondo…… Non esiste un mondo possibile dove chi provoca deliberatamente la fine della civiltà Russa possa farla franca.
Sarà per queste ragioni che i satanassi si stanno concentrando sulla guerra biologica, ma siamo sempre li, il discorso di Putin rappresenta una vera e propria spada di Damocle che pende inesorabilmente sulla testa dell’impero ordoliberista in piena e inesorabile decadenza.
La russia può anche costruire i missili balistici strabilianti ma gli usa non credo che abbiano nessuna intenzione di sfidarli su questo terreno… Quelli vogliono prima dissanguarla con sanzioni e guerre locali esterne per poi distruggerla dall’interno… E contro questo piano non c’e Sarmat o Satan che tenga
non riusciranno più a realizzare ciò che gorbaciov e eltsin permisero!!! Piuttosto la Russia se costretta diventerà un’immensa Corea del Nord totalmente deoccidentalizzata e desatanizzata. Poi voglio vedere con la fine del dollaro chi collasserà per primo!!!
prima che il dollaro crolli , o la russia o gli usa saranno stati sconfitti nella guerra per procura oggi combattuta o in quella apertamente generale prossima ventura
Non lo so, ma il dollaro è un morto che cammina.
Eh, temo che sia così.
Tutto il massimo rispetto verso i missili russi ma quando penso che sono stati fatti per incenerire cattivi fascisti ma anche cittadini inermi o instupiditi dalla propaganda main stream mi viene tristezza. Troverei più utile per i popoli di tutto il mondo se al loro posto ci fossero altri missili, magari un pò più piccolini, da destinare all’ Oligarchia Dominante. Uno per la famiglia Rotschild, uno per la famiglia Elkann, un altro per la famiglia Benetton e così via a seguire. Un centinaio di missilini ben piazzati e tutta l umanità sarebbe apposto…
TASS riferisce che 25 persone, 19 adulti e 6 bambini, lasciarono Azovstal.
https://tass.ru/obschestvo/14527319
1. Germania denuncia Italia a Corte internazionale di giustizia ONU.
Italia deve smetterla di chiedere risarcimenti per danni occupazione tedesca, inoltre non deve permettersi di vendere proprietà tedesche confiscate per risarcimento prima di sentenza di Corte…
https://iz.ru/1328740/2022-04-30/frg-podala-v-sud-oon-na-italiiu-iz-za-sporov-o-vozmeshchenii-ushcherba-so-vremen-vtoroi-mirovoi
2. Qui invece un bell’articolo economico dal titolo:
Perché la Russia é costretta a diventare piú ricca.
https://ria.ru/20220429/iran-1786059485.html
3. …il tipo che continua a chiedere aiuto per essere salvato, ora ad Erdogan, video dopo video appare sempre piú magro, bianco, intristito… Ora siamo al terzo video… E dire che é un Rambooo… Comandante della brigata d’assalto della fanteria di Marina!
1…Occidente comprava il gas russo, pagando in dollari che la Russia (Gazprom) lasciava in Occidente.
2…Occidente confisca i soldi, se ne appropria, dichiara che non li restituirà mai.
3… Ergo per 10 anni Russia ha dato miliardi di metri cubi gratis a Occidente non ha guadagnato un centesimo e ha perso miliardi di dollari e tantissimo gas…
(Sergei Lavrov)
Ricordate Carosello anni ’60? No ovviamente, siete tutti giovanotti anni ’80 al massimo…beh vabbé…
La canzoncina di reclame del famosissimo salam di quei tempi…
Le Stelle sono tà-aaante, milioni di miliò-oooni,
Le Stelle dei Ladrò-oni: Europa è Qualità!
qui… l’originale…La canzoncina è alla fine del crosello…
https://www.youtube.com/watch?v=CnIvFBdnrXo
ah! BeiTempiAndati di una volta che non torneranno più… Italietta mia quanto eri bella!
Ricordo ricordo… Ho nostalgia di quella Italia, ma anche – pur non avendola vissuta – di quella che mi raccontavano i nonni, quella libera, non ancora serva della “democrazia”, non ancora colonia americana, non ancora ebete marionetta consumistica.
Torneremo mai a quei tempi? Ne dubito, fosse solo per un fattoe demografico: secondo gli statistici, gli ultimi discendenti degli italiani si estingueranno nel breve volgere di qualche generazione, e dubito che le mille etnie di quell’immediato futuro sapranno combinare qualcosa di utile.
La mappa è quella della bandiera ufficiale della Nazioni Uniti. I militari e i costruttori di armi lo sanno.
Ma guarda questa strana dichiarazione del ministro della difesa statunitense che afferma “distruggeremo al Russia”, ma con cosa? Con l’opzione militare? Impossibile. Con le sanzioni? Ma quando avverrà, proprio venerdì il cambio rublo/dollaro è sceso a 71, cioè il dollaro è crollato. Con il tentativo di prolungare l’operazione speciale, ma come? Con l’intervento della Nato, o le pretese storiche della Polonia? Intanto, l’avvertimento all’Occidente che la Russia ha strumenti di distruzione, serve proprio a questo, a dissuadere. Vedremo, in ogni modo, qualsiasi tentativo, non sarebbe più un ostacolo all’obiettivo di Mosca, di liberare il Donbass, ma assumerebbe i connotati di un vero proprio scontro diretto.