Careliani, di origine finnica.

 

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

1 ago 2019

Una piccola serie sulla Russia, un paese capito poco sia all’Est che all’Ovest.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

La Russia è incredibilmente diversificata, con circa 180 gruppi etnici, limitandosi solo a quelli ufficiali. Non c’è da meravigliarsene poiché è l’eredità sia dell’Impero Russo che della Unione Sovietica. Soltanto fra le minoranze finniche ci sono decine di gruppi e sottogruppi, lo stesso per quelle caucasiche o turche, i mongoli sono comuni, eccetera.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Ci sono più minoranze e “repubbliche” etniche (una sorta di province) in Russia che, per esempio, in Cina, un altro paese incredibilmente diversificato. I russi slavi esistono ma, per esempio, molti di coloro che si identificano come “Russi” possono essere tipicamente di discendenza per metà tartara.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Russo è una parola e una cultura che comprendono tutte le genti della Russia, ad esempio io stesso che sono Careliano e, in piccola parte, di discendenza cecena. Ciò vale specialmente dai tempi della Unione Sovietica che promosse pesantemente l’internazionalismo.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Posti come il Tatarstan, una repubblica nel bel mezzo della Russia, sono un buon esempio di coesistenza delle culture ortodossa e musulmana. All’est, è pieno di culture buddiste o sciamaniche. Anche se la Russia è, nel complesso, cristiana.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Quando incontrate un russo controllate di che tipo è. Che etnia? Che religione? Parla qualcos’altro oltre la nostra lingua franca, il russo? Si identifica come “russo” o no?

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Tenete anche presente che noi, almeno quelli cresciuti soprattutto ai tempi della Unione Sovietica o subito dopo il suo crollo, siamo più internazionalisti rispetto alle giovani generazioni ma anche meno tendenti ad essere comunisti.

 

Timppa Karjalainen          @TimppaKarjalai1

 

Si possono fare paralleli fra la Russia e la Cina, ma entrambe queste civiltà sono molto peculiari e fanno squadra a sé.

*****

Serie di tweet di Timppa Karjalainen su Twitter pubblicata il 1° agosto 2019

Traduzione in italiano di Fabio_San per SakerItalia

Condivisione: