Tag "Abcazia"
In risposta alla richiesta dell’Occidente e dei suoi satelliti di revocare l’indipendenza dell’Abcazia e dell’Ossezia del Sud, la Russia dovrebbe incorporare l’Ossezia del Sud nella Federazione Russa, a beneficio del popolo osseto. 08/08/08: “Dove la bandiera russa è stata issata una volta, non dovrebbe mai essere ammainata”. Gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Francia, la Norvegia, l’Irlanda, l’Estonia e l’Albania hanno invitato la Russia a ritirare l’indipendenza riconosciuta all’Ossezia
Sullo sfondo di un possibile incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha illustrato come Mosca ha interpretato gli eventi in Ucraina, e perché le telefonate dei politici ucraini in Russia rimangono senza risposta. Una delle principali questioni politiche che è stata interessante sia per il pubblico russo che per quello ucraino è: i capi dei due
Raramente gli eventi geopolitici sono innocentemente casuali, come dice un vecchio proverbio. Diamo un’occhiata ad alcuni recenti sconvolgimenti. Per prima cosa abbiamo la rinnovata pressione sulla Germania e sull’Europa per abbandonare il gasdotto russo Nord Stream-2, che lo strano affare Navalnyj e il suo presunto tentativo di assassinio, che forniscono convenientemente copertura a quello che altrimenti sarebbe un passo indietro senza precedenti sul commercio energetico strategico. Poi abbiamo la ripresa
Uno studio della RAND preparato per l’esercito americano Nelle ultime settimane è scoppiata una serie di eventi negli stati che circondano la Federazione Russa che non sono certo accolti con gioia al Cremlino. Ogni centro di crisi di per sé non è un punto di svolta definitivo per la futura sicurezza russa. Presi insieme suggeriscono che qualcosa di molto più minaccioso si sta svolgendo contro Mosca. Un recente studio della