Tag "Aeronautica Russa"
Entrato in servizio nell’aeronautica russa dal dicembre del 2020 [in inglese], una caratteristica degna di nota del caccia di nuova generazione Su-57 è che è stato progettato per essere in grado di dispiegare una potenza di fuoco superiore agli aerei rivali della sua generazione. Il caccia è il quarto jet di quinta generazione ad entrare in servizio al mondo, dopo gli americani F-22 ed F-35, e il cinese J-20. Una
I resoconti dei media statali russi hanno indicato che l’aviazione russa riceverà nuove varianti del caccia di ultima generazione Su-57 equipaggiate con nuovi motori Saturn 30 già nel 2022. Il Su-57 attualmente utilizza una variante modificata del motore AL-41 schierato dal caccia Su-35, anche se tutti gli aspetti delle sue prestazioni di volo, inclusi autonomia, velocità di cabrata, accelerazione e molti altri, miglioreranno notevolmente con il nuovo motore. L’aviazione russa
Recenti immagini satellitari hanno mostrato che le forze armate russe hanno notevolmente ampliato la pista della base aerea di Nagurskaja – la struttura principale più settentrionale dell’aeronautica militare nella regione artica. L’espansione segue un annuncio dell’inizio dell’anno secondo cui la struttura è ora operativa tutto l’anno, e arriva in un momento in cui il paese sta investendo pesantemente nel rafforzamento della propria presenza militare nella regione con il dispiegamento di
Nell’attuale corsa tra Russia e Stati Uniti per ottenere le più avanzate capacità di guerra aerea, entrambe le parti hanno ottenuto vantaggi in vari campi. I jet russi, ad esempio, beneficiano complessivamente di una manovrabilità superiore e di potenti sensori a infrarossi, mentre le loro controparti americane fanno più ampio uso dei moderni radar AESA a bassa impronta e di fusoliere che riducono la sezione trasversale dei radar. Un campo
Il sito web del canale televisivo russo “Tvzvezda” ha pubblicato una serie di articoli sulla Grande Guerra Patriottica del 1941-1945 dello scrittore Leonid Maslovsky, basati sul suo libro “Russkaya Pravda”, uscito nel 2011. In questi articoli d’autore, Maslovsky rivela “i miti di un nemico immaginario, la Russia, e gli eventi della Grande Guerra Patriottica che mostrano la grandezza della nostra vittoria”. L’autore dice poi che nei suoi articoli “svelerà
La realtà è ciò che avviene nei fatti, non ciò che appartiene all’immaginazione, né le previsioni, né i sogni. Il Giappone considera propria una parte delle isole Kurili, ma in realtà già da più di mezzo secolo esse si trovano sotto il controllo della Russia. Passiamo in rassegna la reale situazione dei fatti nelle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk (RPDL) in questo momento: 1. Valuta: Nelle RPDL la valuta principale è
Il Ministero della Difesa Russo ha recentemente reso disponibili alcune bellissime immagini che mostrano la vita quotidiana all’aeroporto di Hmeymim vicino Latakia, la base del contingente dell’Aeronautica Russa in Siria. Guardando le immagini possiamo scoprire interessanti dettagli riguardo i caccia e gli elicotteri presenti nella base dislocata nel Nord-Ovest della Siria: carico, marchi di missione, insegne (o assenza delle stesse) ecc. Il Su-25SM che ha iniziato a volare