Tag "Alexander Mercouris"

L’Occidente riconosce di essere fascista

L’11 aprile la Germania ha di nuovo riconosciuto (anche se questa volta solo implicitamente) che il motivo per cui la guerra in Ucraina è continuata dopo il Protocollo di Minsk del 2015, che avrebbe dovuto creare le condizioni preliminari per la pace, è che l’Ucraina si rifiuta di conformarsi a tenervi fede. Sepolta in un articolo pubblicato l’8 aprile dal governo tedesco c’è un’ammissione diretta che ciò che ha bloccato

Dipende tutto dai tuoi valori

Questa è stata una settimana interessante per la Russia. In primo luogo, e contrariamente alle mie aspettative, Julija Skripal è stata autorizzata a fare una dichiarazione video registrata [in inglese], dove la si vede scrivere una dichiarazione in inglese e russo. Ciò non è nemmeno all’altezza degli obblighi basilari britannici di consentire l’accesso consolare ad entrambi gli Skripal, ma è un segnale che gli inglesi stanno finalmente iniziando a sentire

Vladimir Putin rieletto presidente della Russia con una vittoria schiacciante

Putin conduce con oltre il 76% dei voti; Il candidato del Partito Comunista arriva secondo distaccato. Con oltre l’80% dei voti scrutinati, il presidente russo in carica Vladimir Putin sta accelerando verso una vittoria nelle elezioni presidenziali russe, in cui ha cercato la rielezione, ancora più grande di quanto previsto. La Commissione Elettorale Centrale russa stima la percentuale di voti a Putin a oltre il 76% – anche più di

Sempre più malvista, la Merkel vacilla

La conferenza dell’SPD sostiene senza entusiasmo i colloqui per una grande coalizione con la Merkel Le elezioni parlamentari tedesche dello scorso settembre hanno reso evidente la crescente disillusione di sempre più tedeschi nei confronti del governo stagnante presieduto dal Cancelliere tedesco perpetuo, Angela Merkel. I due partiti che costituivano il governo della Merkel – la CDU/CSU e l’SPD – hanno ottenuto i peggiori risultati mai visti dalla Seconda Guerra Mondiale.

L’Ucraina perde la disputa sul gas con la Russia; dovrà pagare 2 miliardi di dollari a Gazprom

Contrariamente a quanto sostenuto dall’Ucraina, il Tribunale Arbitrale di Stoccolma ha risolto a favore di Gazprom la controversia sulle vendite e sui prezzi del gas. Venerdì 21 dicembre 2017 il Tribunale Arbitrale di Stoccolma ha emesso una sentenza nella controversia legale tra il monopolio del gas di proprietà statale dell’Ucraina, Naftogaz, e il monopolio del gas di proprietà statale della Russia, Gazprom. Nelle ore successive alla decisione, che, come tutte

Putin si ricandiderà alla presidenza? Ecco perché probabilmente lo farà e perché dovrebbe

Nessun segno che qualcun’altro sia preparato per l’incarico, e con la situazione internazionale così tesa, Putin dovrebbe rimanere Col 2017 che si avvicina alla fine, e mentre le elezioni presidenziali del marzo dell’anno prossimo si avvicinano, la macchina del pettegolezzo a Mosca sta speculando sulle intenzioni di Putin. Mentre la maggior parte si aspetta che Putin si ricandidi, ci sono alcuni indizi che indicano che stia pensando di non farlo

La Corea del Sud si sposta verso la Cina

La Corea del Sud impone limiti al THAAD, rifiuta l’alleanza tripartita con gli Stati Uniti e il Giappone, e inizia colloqui sulla Difesa con la Cina La grande notizia in Asia questa settimana non è l’imponente, ma in definitiva inutile, visita in Cina di Trump. Sono i passi silenziosi che la Cina e la Corea del Sud hanno cominciato a fare l’una verso l’altra. In un recente articolo per The Duran

Il Generale Asapov è morto perché, da ufficiale russo, si trovava in prima linea (con un commento del Saker)

La morte del Tenente Generale Valery Asapov e di due colonnelli russi che erano con lui in Siria, evidenzia le fondamentali differenze nelle filosofie di comando nelle forze armate  americane e russe. A differenza degli eserciti occidentali, l’esercito russo richiede che alti ufficiali come il Generale Asapov conducano i propri uomini in battaglia. Mettiamo da parte la questione se il Generale Asapov sia stato colpito deliberatamente [in inglese] o meno, il punto

L’espulsione della Russia di personale dell’ambasciata americana è enorme e senza precedenti

L’espulsione ad opera della Russia di 755 impiegati delle missioni diplomatiche degli Stati Uniti in Russia non ha precedenti nella storia moderna e potrebbe dare un colpo devastante all’intelligence statunitense e alle operazioni di “promozione della democrazia” in Russia. Lo scorso autunno, quando l’amministrazione Obama considerò l’espulsione di diplomatici russi dagli Stati Uniti in risposta allo scandalo Russiagate, pare che John Tefft – l’ambasciatore statunitense in Russia – abbia avvertito

Un Putin arrabbiato dice alla Merkel che il processo di pace a Minsk in Ucraina è tutt’altro che morto

Il presidente russo Vladimir Putin utilizza la conferenza stampa con il cancelliere tedesco Angela Merkel per dire che il processo di pace di Minsk in Ukraina è a un punto morto. Putin attribuisce parte della colpa alla Merkel per il suo fallimento. Il presidente russo Vladimir Putin ha utilizzato la sua conferenza stampa con il cancelliere tedesco Angela Merkel per fare alcuni dei suoi più aspri commenti sulla situazione in