Tag "Annalena Baerbock"

Perché le dispute occidentali sulla fornitura di carri armati all’Ucraina non si placano

Varsavia è pronta a creare una nuova coalizione di sostegno militare all’Ucraina se Berlino si rifiuterà di fornire carri armati alle forze armate ucraine. Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawiecki in un’intervista alla Polska Agencja Prasowa. “Creeremo una “coalizione più piccola” di paesi pronti a donare parte dei suoi mezzi moderni all’Ucraina. Non la guarderemo sanguinare passivamente”, ha detto Morawiecki a RIA Novosti. Poco prima, in un’intervista a

La Germania soppesa le possibili conseguenze di forniture di equipaggiamenti pesanti all’Ucraina

Sono in corso discussioni a Berlino sulla fornitura di equipaggiamenti pesanti all’Ucraina, con pressioni per forniture con l’obiettivo di formare una certa opinione pubblica per trascinare la Germania in un confronto con la Russia. L’intenso dibattito nel governo tedesco sulla fornitura di armi pesanti all’Ucraina, compresi i cannoni antiaerei Flakpanzer Gepard, porta il paese ad abbandonare completamente la politica meno militarista che è stata imposta al paese dopo la sconfitta

Alcune notizie assortite su ciò che sta accadendo

Il Segretario degli Esteri Liz Truss sta visitando Mosca. Ha incontrato Lavrov. La riunione non ha prodotto [in inglese] alcun risultato. Considerando che la Truss è il genio che scorrazza sui carri armati ma non sa [in inglese] che i paesi baltici non si affacciano sul Mar Nero, non c’è affatto da sorprendersi. L’unica sorpresa di questa riunione si è avuta quando si è rifiutata [in inglese] di considerare Voronezh

La crescente separazione franco-tedesca

Se l’umore espresso dalla nuova coalizione di governo tedesca è quello di una Germania forte e vincente, in Francia l’umore è di declino nazionale che deve essere fermato. La “coppia franco-tedesca” è il principio cardine di quella che possiamo chiamare teologia europea, un mistero della storia che trasfigura i passati nemici in co-guardiani dello spirito europeo unificante. Se è ben noto da tempo che la guerra tra loro è totalmente

Le filiali Verdi di Washington in Europa

Il fulcro dell’impero americano è il dominio dell’Europa, direttamente attraverso la NATO e indirettamente attraverso trattati, istituzioni e organizzazioni di élite che creano il consenso politico e scelgono i leader futuri nei paesi europei. La pervasiva influenza americana ha causato un drastico deterioramento delle relazioni tra i paesi dell’Europa occidentale e la Russia. La Russia è una grande nazione che ha un posto importante nella storia e nella cultura europea.