Tag "Arsen Avakov"
Primo, devo aggiornavi su un paio di cose: Vista l’attuale crisi, la quantità di lettori è sostanzialmente aumentata. Siamo stati contattati da abbastanza candidati moderatori per coprire le nostre necessità. Internet sta letteralmente esplodendo con speculazioni sull’incontro tra Putin e Xi di domani. Francamente preferisco attendere informazioni ufficiali prima di offrire qualsiasi analisi; ciò significa che, a meno che qualcosa di drammatico non succeda domani, potrete aspettarvi una mia analisi
In teoria, tale possibilità esiste, ma è molto piccola. Non superiore al 2-3% Spieghiamo Il Maidan è un rovesciamento incostituzionale del governo con l’aiuto di una rivolta popolare. Affinché una tale rivolta abbia successo, devono sussistere le seguenti condizioni: Deve aver luogo una scissione all’interno dell’élite, e una parte dell’élite deve organizzare, guidare e finanziare la rivolta. Il tenore di vita della maggioranza della società dovrebbe diminuire in modo significativo,
Il ministro degli Interni ucraino Arsen Avakov, noto per i suoi legami con i Neonazisti, si è dimesso dalla sua posizione nel governo del Presidente Volodymyr Zelenskyj. Non sono stati rivelati i motivi delle sue dimissioni a sorpresa. Avakov è stato il ministro più longevo del paese. Ha trascorso sette anni nella sua posizione a partire dal 2014 sotto l’ex presidente Petro Poroshenko, salito al potere dopo un colpo di
Fra le ricadute dell’assassinio del generale Soleimani e il coronavirus, l’Ucraina è passata nel dimenticatoio, il che è comprensibile, ma è pur sempre potenzialmente pericolosa. Il “giovane e dinamico” Presidente Zelenskii è stato, più o meno, dimenticato, specie dai media aziendali sionisti. Ciò, tuttavia, non vuol dire che la situazione non stia evolvendo o, in effetti, non stia diventando estremamente pericolosa. Perciò, per quelli che non tengono d’occhio l’Ucraina, ecco
Se gli fosse possibile spiegare i motivi di questa sua scelta, si potrebbe, seppur con una certa approssimazione, riconoscere in lui un politico. Ma non sarà in grado di spiegare nulla. Neanche a sé stesso. Non che il governo Goncharuk fosse da custodire come la pupilla del proprio occhio. Semplicemente, non avrebbe dovuto essere nemmeno formato. Ma una volta formato, e una volta ratificato il suo programma dalla Rada, bisognava
Mercoledì 4 marzo l’intero governo ucraino si è dimesso dopo che il Parlamento (Verchovna Rada) ha votato in modo schiacciante accettando le dimissioni presentate dal Primo Ministro Oleksiy Honcharuk. Poco dopo, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha licenziato l’intero gabinetto di Honcharuk. Il giorno dopo, il 5 marzo, la Verchovna Rada ha approvato un voto di sfiducia al Procuratore Generale dello Stato, Ruslan Ryaboshapka. Honcharuk se ne va dopo soli
La Nazista ucraina Zveroboj [in inglese] (Elena Belenkaja) ha fatto appello alle autorità a causa dell’arrivo a Kiev del canale russo “Zvezda”, e delle forti accuse fatte dalla polizia nel caso dell’omicidio di Pavel Sheremet. Ha detto che il Presidente dell’Ucraina Zelenskyj e il Ministro degli Affari Interni Avakov stanno preparando con le loro mani un colpo di Stato nel paese. Il politico ed ex deputato della Verchovna Rada Oleg
Il recente vertice di Parigi, e i giorni subito dopo il vertice, hanno fatto molta chiarezza sul futuro degli Accordi di Minsk. In breve: Kiev li ha ufficialmente respinti (respingendo sia la serie di passaggi, che molti punti fondamentali). Per coloro che sono interessati, guardiamo un po’ più in dettaglio. Primo, cos’è appena accaduto Innanzitutto, qui di seguito sono riportati degli estratti della Conferenza di Parigi e delle dichiarazioni da
Negli anni ‘30 l’antisemitismo nel mondo andava di moda. Solo l’URSS non ne ha sofferto. Tuttavia, anche i regimi di Mussolini e Horthy non odiarono i loro concittadini ebrei, e tentarono perfino di proteggerli dalle intrusioni di Hitler, per quanto possibile. Ma le democrazie occidentali, sebbene non incoraggiassero pubblicamente i Nazisti a ripetere la “Notte dei Cristalli”, resero quasi inevitabile la distruzione degli ebrei del Reich da parte di Hitler,
Quando sentite parlare della guerra in Ucraina, potreste pensare al conflitto tra Ucraina e Russia di cui i media occidentali tradizionali vanno sbraitando da circa cinque anni. Quella guerra è falsa, falsa come la storia della collusione Trump-Russia. Se ci fosse mai stata una guerra tra Ucraina e Russia, sarebbe finita molto tempo fa. Come disse Vladimir Putin al capo dell’UE Manuel Barroso nel 2014, i carri armati russi potrebbero