Tag "artiglieria"

Guerra Russia-Ucraina: la pompa mondiale del sangue

Dopo la decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale di Kherson nella prima settimana di novembre, non ci sono stati grandi cambiamenti nei fronti in Ucraina. In parte, ciò riflette il prevedibile clima tardo autunnale dell’Europa orientale, che lascia i campi di battaglia intrisi d’acqua e di fango e inibisce notevolmente la mobilità. Per centinaia di anni novembre è stato un mese sfavorevole per tentare di

L’arte della guerra di Napoleone

Chi è il più grande generale della storia?. La domanda, pur essendo divertente da contemplare, è davvero spinosa, poiché presuppone che la figura del “generale” assuma una forma coerente che possa essere confrontata equamente attraverso i secoli. Riflettendoci, questo non è immediatamente evidente. È difficile immaginare Konstantin Rokossovskiĭ o Erich Manstein che guidano personalmente la carica della cavalleria macedone come fece Alessandro Magno – ma è altrettanto difficile immaginare Alessandro

Perché l’esercito russo usa tattiche di sbarramento quando attacca Slavjansk

Secondo gli esperti militari, è del tutto possibile che le nuove tattiche del “bastione di fuoco” verranno utilizzate per sfondare le aree fortificate nemiche durante l’offensiva su Slavjansk e Kramatorsk. Una nuova fase dell’operazione speciale in Ucraina Nel mese di luglio, il New York Times ha pubblicato diverse pubblicazioni che facevano previsioni sull’ulteriore sviluppo dell’operazione speciale. Il 9 luglio, l’ex ambasciatore degli Stati Uniti presso la NATO Ivo Daalder ha

Il ritorno della guerra industriale

[Nota della redazione: l’autore di questo articolo (decisamente non sospetto di simpatie pro-russe, anzi) fa un’analisi del tasso di consumo di munizioni per l’artiglieria in una guerra convenzionale moderna come quella odierna in Ucraina. E, con preoccupazione, scopre che gli Stati Uniti (e la NATO) potrebbero sostenerla per poco tempo (tre settimane) e, soprattutto, che sarebbe molto difficile porvi rimedio. È un punto di vista pieno di implicazioni.] . L’Occidente

L’artiglieria pesante russa è tornata in servizio

L’anno scorso, il Tenente Generale Michail Matveevskij, comandante delle Truppe Missilistiche e dell’Artiglieria dell’Esercito russo, ha dichiarato [in inglese] che le forze di terra russe avranno il 50-100% in più di potenza di fuoco entro il 2021. È in corso l’aggiornamento di questi “vecchi guerrieri” che sono stati tolti dai magazzini, insieme all’aggiunta di nuovi sistemi. Verranno installate attrezzature nuove di zecca e canne, meccanismi di rinculo e altri componenti

Siria. Fronte di Palmira. La base aerea T4 è al sicuro

Prosegue l’offensiva dell’esercito siriano per la riconquista di Palmira. Sono state riprese tutte le alture a nord della base aerea T4, che ora è finalmente fuori dal tiro dall’artiglieria dello Stato Islamico. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

L’Ucraina concima la terra con il sangue dei suoi cittadini

Il giorno di San Nicola, particolarmente venerato in Ucraina, il comando delle Forze Armate ucraine o, meglio, della 54a Brigata Meccanizzata, con a capo il colonnello Vladimir Gorbatyuk, ha deciso di celebrarlo attaccando le postazioni delle milizie della Repubblica di Lugansk nella zona di Debaltsevo, cittadina che ha lasciato funesti ricordi all’esercito ucraino. La storia dell’inverno 2015 si è ripetuta, anche se su una scala minore, nell’inverno del 2016. Dopo

Semovente Koalitsiya SV 2S35

Le prime immagini di questo nuovo e rivoluzionario semovente russo con pezzo da 152 mm. E’ un estratto del filmato originale di 40 min. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it