Tag "Banche"

L’economia USA era spacciata già ieri

Su questa pagina [in russo] si afferma con esultanza “Addio America, è finita!”. Devo ammettere che il bello deve ancora venire. La tesi viene argomentata in maniera anche corretta, tuttavia le prove a suo sostegno sono in qualche modo indebolite dall’approccio passionale ed emotivo. Qui vogliamo essere meticolosi, e perciò andremo oltre quell’approccio, vale a dire che prenderemo una tesi da un testo emotivo e lo eviscereremo, per indagare dove

I Vampiri del Risparmio. Come la BCE distrugge le nostre Banche.

Andrea Enria è un economista italiano, dal novembre 2018 presidente del consiglio di sorveglianza della BCE dopo essere stato presidente dell’ EBA, l’autorità bancaria europea. Ex Bankitalia, con curriculum bocconiano. Quindi un pezzo da novanta della tecnocrazia europea dei “competenti”. Il 18 febbraio scorso ha tenuto un intervento  di fronte al Comitato Interparlamentare (dove sono presenti rappresentanti dei singoli parlamenti nazionali e del parlamento europeo). Ci è sembrato utile riportare e commentare

La Russia fuori dallo SWIFT

Saluti alla comunità e ai lettori del Saker. Da qualche tempo, gli Stati Uniti, i loro stati vassalli e la Russia sono impegnati in una guerra economica. La prima salva è stata sparata quando VISA e MasterCard – che sono istituzione bancarie con sede negli Stati Uniti – sono stati costretti a smettere di accettare le transazioni effettuate dai titolari di carte di alcune banche russe. L’ultima indicazione, come il

L’Eurozona: ancora e come sempre pronta al crollo

Per valutare al meglio la stabilità dell’Eurozona oggi, un modo appropriato di iniziare è riesaminare il modo in cui questa ha risposto all’ultima crisi. Nel 2012 la Crisi del Debito Sovrano Europeo raggiunse il suo culmine, e il capo della Banca Centrale Europea Mario Draghi ricorse alla stessa tattica di Mike Ditka, il leggendario coach dei Chicago Bears, squadra di football americano. Entrambi promisero di fare “Tutto il necessario”. Ditka

L’incubo no cash e il teorema di Pangloss

… καὶ ἵνα μή τις δύνηται ἀγοράσαι ἢ πωλῆσαι εἰ μὴ ὁ ἔχων τὸ χάραγμα, τὸ ὄνομα τοῦ θηρίου ἢ τὸν ἀριθμὸν τοῦ ὀνόματος αὐτοῦ. (Apocalisse 13,17) Delle tante pessime idee escogitate dalla civiltà occidentale per autodistruggersi, l’abolizione del denaro contante è forse la più folle e pericolosa. I pretesti variano secondo l’inclinazione del gregge: in Italia si dice per fermare l’evasione e all’estero – nientemeno – per sconfiggere il

Il culto del denaro

Ho già scritto sull’evoluzione dei tassi di interesse, da positivo fino a zero (dal 2008), per arrivare infine ai tassi di interesse negativo. Ed ho fatto ai miei lettori una domanda semplice: come faranno esplodere il sistema finanziario i tassi di interesse negativo? Apparentemente nessuno di loro conosceva la risposta. Ora, devo confessarlo, all’inizio neanch’io la sapevo, ed è per questo che avevo posto la domanda, ed i miei primi tentativi di

L’Ipotesi Tecnosferatu

Il mio prossimo libro, Restringere la Tecnosfera: Come dominare le tecnologie che limitano la nostra autonomia, auto-sussistenza e libertà, sarà disponibile questo autunno dall’editore New Society Publisher. Sono circa a metà nel correggere la prima bozza del manoscritto. Ecco un estratto. Talvolta può sembrare che la tecnosfera vada contro il suo stesso scopo. Qual’è il senso nello sprecare risorse in armi, quando c’è già abbastanza materiale militare per ucciderci tutti

Cosa non funziona nel nostro Sistema Monetario e come rimediare

[Guest post di Adrian Kuzminski]   [Spinto dai commenti, Adrian ha lasciato un aggiornamento] C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro sistema finanziario globale. Papa Francesco è solo l’ultimo a lanciare l’allarme: “Gli esseri umani e la natura non devono essere a servizio del denaro. Diciamo no a un’economia di esclusione e diseguaglianza, dove comandano i soldi, piuttosto che il servizio. Quest’economia uccide. Quest’economia esclude. Quest’economia distrugge Madre Terra.” Quella

La democrazia ateniese contro gli Dei neoliberali

Il Primo Ministro Alexis Tsipras permette al popolo greco di decidere il proprio futuro attraverso un referendum democratico. Ciò è’ abbastanza per procurare alla Troika – la Banca Centrale Europea (BCE), la Commissione Europea (CE), e il Fondo Monetario Internazionale (FMI) – una rabbia parossistica. Ecco, in breve, tutto ciò che c’è da sapere sul “sogno” europeo. Tsipras ha, ovviamente, ragione; ha dovuto indire un referendum perché la Troika ha

Mikhail Khazin, Domande e Risposte con la Saker Community

Traduzione a cura di Fabio San per sakeritalia.it Articolo apparso su vineyardsaker il 27 Novembre 2014. ***** Cari amici, è un grande piacere, ed onore, per me presentarvi oggi le domande e risposta fra Mikhail Khazin e la Saker Community. Per chi non lo conosce, qui c’è la sua biografia: http://sakeritalia.it/biografie/biografia-di-mikhail-khazin/ Questo è stato uno sforzo veramente massiccio, non solo da parte del signor Khazin a cui sono immensamente grato