Tag "Borei"

Il sottomarino nucleare lanciamissili Knyaz Vladimir entra in servizio attivo

L’ultimo sottomarino lanciamissili balistici a propulsione nucleare russo, il Knyaz Vladimir, è entrato in servizio attivo nella Marina russa il 12 giugno, Giornata della Russia. In precedenza, il 28 maggio, il certificato di accettazione era stato firmato presso l’azienda Sevmash. L’1 giugno, Giornata della Flotta del Nord, il documento è stato approvato dal comandante in capo della marina, Ammiraglio Nikolaj Evmenov. “La Giornata della Russia, il 12 giugno, alla Sevmash

I principeschi sottomarini balistici nucleari della Russia

Hanno tutti due cose in comune: prendono il nome da illustri sovrani russi, e sono mortali perché trasportano missili balistici a propulsione nucleare. I tre sottomarini russi classe Borei Progetto 955 e gli altri tre della versione aggiornata Progetto 995A sono la spina dorsale della marina russa, fungono da potente deterrente nel programma della Difesa russa. I sottomarini Progetto 955 e Progetto 955A sono stati sviluppati dal Rubin Central Design

Nuovi sottomarini nucleari russi: una nuova qualità per la Marina Russa

Nel 2019, la marina russa riceverà due sottomarini nucleari: il “Knyaz Vladimir” e il “Kazan”. Questi nuovi sottomarini nucleari hanno il compito rafforzare la capacità di combattimento della flotta sottomarina della Federazione Russa e assicurare il fattore di deterrenza nucleare con gli Stati Uniti. Quest’anno la Marina Russa riceverà anche la fregata “Admiral Kasatonov”, la corvetta “Gremyashchiy”, la grande nave da sbarco “Peter Morgunov”, le piccole navi lanciamissili “Merkuriy” e

“Preparati a contrastare ogni minaccia”: i 10 principali eventi militari russi del 2018

L’anno che lasciamo alle spalle è stato caratterizzato da manovre su larga scala, esercitazioni militari, lanci e progressi in termini di equipaggiamento militare. L’analista militare Mikhail Khodarenok ha delineato i 10 eventi principali. Il Ministero della Difesa russo è riuscito a mantenere alto il livello di potenziale della Difesa nazionale nel 2018, nonostante tutte le sfide legate alle restrizioni di bilancio. Rispetto al 2017, gli indicatori chiave nello sviluppo dell’Esercito

La Russia celebra la Giornata della Marina Militare: un deterrente credibile per mantenere i nemici a distanza di sicurezza

Il 29 luglio, la Russia ha celebrato la Giornata della Marina. Dopo molti anni di abbandono, le forze navali stanno attraversando il periodo di rinascita per diventare una forza militare oceanica seconda a nessuno, equipaggiata con armi all’avanguardia. Oggi è molto più operativa [videoclip] di quanto lo sia stata da diversi anni. In alcune aree la Marina dimostra un vantaggio tecnologico notevole. Praticamente in qualsiasi parte del mondo, si può