Tag "Corea del Nord"
La Corea del Nord ha avuto un notevole successo nel modernizzare le sue forze armate negli ultimi 15 anni, producendo diverse centinaia di nuovi carri armati Pokpung-ho e modernizzando le sue vecchie piattaforme Ch’ŏnma-ho, eliminando gradualmente i corazzati dell’era sovietica dal servizio di prima linea, che saranno seguiti a breve da una nuova classe di carri armati svelata recentemente. Il paese oggi schiera una vasta gamma di nuove armi tattiche
La flotta di bombardieri B-1B Lancer della US Air Force “resetterà” il suo orientamento per fornire pieno appoggio alle operazioni americane di proiezione di potenza nel Pacifico. Ciò rappresenta parte di un riorientamento più ampio delle risorse americane verso la regione, in corso da quando l’amministrazione Barack Obama ha avviato l’iniziativa Pivot to Asia nei primi anni 2010, che ha posto in particolare la Cina e la Corea del Nord
Potrebbe non esistere sulla Terra un Paese più diffamato della Corea del Nord. Quando parlano di questa nazione, gli organi di informazione occidentali hanno degli standard editoriali assolutamente pari a zero. Delle bugie assurde vengono abitualmente trattate come storie rilevanti per l’informazione: a partire dall’affermazione da cartone animato che Kim Jong-un aveva giustiziato suo zio dandolo in pasto a un branco di cani affamati (fake news), fino ad arrivare alla
La Corea del Nord è considerata uno dei paesi più poveri, e molti credono che sia indietro rispetto al resto del mondo nella sfera informatica. Ma è vero? La diffusione di telefoni cellulari e computer A novembre 2019, c’erano 6 milioni di telefoni cellulari (in media costano 100-200 dollari) in uso nella Corea del Nord. Ma non possono essere utilizzati per effettuare chiamate internazionali. Esistono due fornitori di telecomunicazioni: Koryolink
Nel suo discorso di Capodanno, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha affermato [in inglese] che il paese non si ritiene più vincolato dalle moratorie sui test nucleari e missilistici, e ha promesso di dimostrare presto una “nuova arma strategica”. Invece che con un vero discorso, la Corea del Nord ha aperto il 2020 pubblicando un “Rapporto sulla Quinta Riunione Plenaria del Settimo Comitato Centrale dei Lavoratori”, un testo di quasi
Mentre il 2019 volge al termine, le tensioni iniziano a salire nella penisola coreana, e si prevede che il periodo di de-escalation nella regione non continuerà nel 2020. Durante tutto il mese di novembre, i rappresentanti della Corea del Nord hanno esortato gli Stati Uniti a cambiare approccio, avvertendo che “la finestra si sta chiudendo”. Gli Stati Uniti hanno fatto alcune concessioni, ma le evidenti mezze misure non erano adatte
La sensazionale storia [in inglese] del New Yorker del 2 agosto di Robin Wright sull’incontro non pubblicizzato tra il Ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif e il senatore americano Rand Paul (che è membro della Commissione per le Relazioni Estere del Senato) a New York di alcuni giorni fa, ci dà i dettagli per la prima volta di quanto è accaduto tra i due leader. Robin Wright è altamente affidabile,
Introduzione: in primo luogo, molti amici mi hanno recentemente suggerito di intervistare il Professore Seyed Mohammad Marandi [in inglese]; poi, ho letto questo interessantissimo articolo su Moon of Alabama [in inglese] e ho deciso di chiedere al Professor Marandi di condividere le sue idee sull’attuale situazione in Iran, Golfo Persico e nel resto del Medio Oriente. Lui ha gentilmente accettato di rispondere alle mie domande nonostante i suoi frenetici e
Le forze armate della Corea del Nord hanno confermato di aver effettuato, il 31 luglio e il 2 agosto, due lanci di artiglieria missilistica di un “sistema di razzi guidati a lancio multiplo di grande calibro di nuova concezione”. Questi test hanno lo scopo di migliorare la portata delle unità di artiglieria del paese, e complementare i lanci di un nuovo missile balistico tattico a combustibile solido, il KN-23, che
Alla fine di luglio-inizio agosto 2019, la Corea del Nord ha condotto una serie di lanci missilistici a corto raggio e lanci con lanciarazzi multipli [in russo] di grosso calibro. Ha suscitato una certa agitazione, ma, prima di analizzare la reazione internazionale, passiamo in rassegna la cronaca degli eventi. Per prima cosa notiamo che tutti i lanci hanno avuto luogo sullo sfondo di una diminuzione del dialogo tra Stati Uniti