Tag "Corea"

Perché la Corea del Nord sta intraprendendo azioni contro il sud: gli USA stanno alimentando le tensioni al confine nella zona demilitarizzata?

Le relazioni tra la Corea del Nord e del Sud sono peggiorate, nonostante negli ultimi due anni abbiano visto un notevole miglioramento, ed è aumentato il rischio di una potenziale escalation. Pyongyang ha ripetutamente protestato contro il persistere delle dure sanzioni economiche nei suoi confronti, nonostante le considerevoli concessioni da parte sua per ridurre le tensioni, e ha percepito come una minaccia il dispiegamento da parte della Corea del Sud

L’inesorabile ostilità degli USA verso la Corea del Nord

Gli Stati Uniti hanno bisogno di nemici per giustificare l’ingiustificabile perseguimento dei loro obiettivi egemonici. Per tutto il dopoguerra non ne è esistito nessuno – quindi li ha inventati. L’ostilità degli Stati Uniti nei confronti della Corea del Nord esiste da quando è stata divisa la penisola. Riguarda tutto la sua indipendenza sovrana, il suo rifiuto di subordinarsi agli interessi degli Stati Uniti e la sua legittima preparazione militare contro

Assange: un nuovo precedente immorale dell’Occidente

Ogni volta che scrivo in merito a quanto sia caduto in basso l’Occidente, anche quando faccio ipotesi su quanto ancora è destinato a scendere, scopro che la realtà supera la fantasia in men che non si dica. L’arresto di Julian Assange e la serie di accuse che sta improvvisamente affrontando, sta raggiungendo un livello tale che può essere visto solo come un altro precedente che l’Occidente “userà” nel prossimo futuro

Trovare il giusto equilibrio strategico: la risposta preventiva di Putin

Credo che non sia stato per nulla casuale che a Valdai Vladimir Putin abbia cominciata a parlare del pericolo crescente di una guerra nucleare, che abbia ripetuto l’assioma che la Russia è pronta a portar via il mondo intero con se stessa, e che abbia discusso la titolarità del diritto ad un attacco preventivo. Sull’ultimo argomento, gli esperti hanno dato il via ad una discussione in merito al fatto che

Arroganza imperiale

Un estratto dal “sobrio” discorso del Generale di Stato Maggiore dell’Esercito degli Stati Uniti Mark Milley al congresso annuale dell’AUSA, tenutosi dal 3 al 5 ottobre a Washington. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

Gli USA dichiarano la loro egemonia sull’Asia

Le intenzioni americane in Asia non sono mai state così ovvie. I tentativi per ritrarre il ruolo dell’America nella regione come costruttivo o necessario sono andati avanti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, tuttavia, di recente, con l’Asia capace di cominciare a determinare il proprio destino da sola, il tono da Washington è diventato sempre più conciso e diretto. Le osservazioni del Segretario alla Difesa americano Ashton Carter durante il

Nove tesi riguardo alla guerra in cui siamo impegnati

  Il 26-27 Aprile il Ministero della Difesa russo ha tenuto un’importante conferenza internazionale sulla sicurezza. Ho preso parte ad un gruppo che discuteva delle “rivoluzioni colorate”.   Il tempo assegnato ai conferenzieri (5 minuti) e ai partecipanti alla discussione (1 minuto) era troppo breve per esporre l’intero concetto di rivoluzioni colorate nella politica moderna e il loro impatto sulla sicurezza generale e militare dello stato scosso da un evento simile. Perciò,

Le previsioni di Cassad per il 2016

Ecco che il 2015 sta giungendo al termine. È stato più difficile del 2014, ma prevedo che lo sarà meno del 2016 che sta per cominciare. Il paese entra nel terzo anno di guerra fredda con gli Stati Uniti, guerra di cui per ora non si vedono né conclusione, né limiti. Le guerra in corso in Siria ed Ucraina sono in equilibrio. Che cosa mi è rimasto impresso dell’anno che