Tag "corsa agli armamenti"

America: la superpotenza illusa

Il presidente ha chiarito che abbiamo a che fare con una pratica collaudata e reale. Sappiamo come vincere queste sfide e sappiamo come lasciare l’avversario nell’oblio. Se dobbiamo, lo faremo, ma sicuramente vorremmo evitarlo.  Marshall Billingslea, Maggio 2020 Billingslea [in inglese] è l’Inviato Speciale Presidenziale del Presidente Trump per il controllo delle armi, e presumibilmente sarà il responsabile della squadra di Washington nei negoziati per un nuovo trattato START. Un

“Il mondo a un bivio e un sistema di relazioni internazionali per il futuro”

Dichiarazione [in inglese] del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov per la testata “La Russia negli affari mondiali” del 20 settembre 2019   In questi giorni si apre la 74ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Si apre così anche una nuova “stagione politica” internazionale. La sessione comincia in un momento storico fortemente simbolico. Il prossimo anno festeggeremo due anniversari importanti e collegati fra di loro: il 75mo anniversario della

La risposta della Russia alla superiorità degli AWACS americani: jet A-100 e missili ipersonici “ammazza AWACS”

Nell’attuale corsa tra Russia e Stati Uniti per ottenere le più avanzate capacità di guerra aerea, entrambe le parti hanno ottenuto vantaggi in vari campi. I jet russi, ad esempio, beneficiano complessivamente di una manovrabilità superiore e di potenti sensori a infrarossi, mentre le loro controparti americane fanno più ampio uso dei moderni radar AESA a bassa impronta e di fusoliere che riducono la sezione trasversale dei radar. Un campo

Abbastanza e non troppo

Mosca non si impegnerà in un’estenuante corsa agli armamenti e la spesa militare del paese diminuirà gradualmente, poiché la Russia non cerca un ruolo di “gendarme mondiale”, ha dichiarato il Presidente Vladimir Putin. Mosca non sta cercando di venire coinvolta in una nuova “inutile” corsa agli armamenti e si atterrà a “decisioni intelligenti” per rafforzare le sue capacità difensive, ha detto Putin venerdì durante una riunione annuale estesa del Consiglio

Trovare il giusto equilibrio strategico: la risposta preventiva di Putin

Credo che non sia stato per nulla casuale che a Valdai Vladimir Putin abbia cominciata a parlare del pericolo crescente di una guerra nucleare, che abbia ripetuto l’assioma che la Russia è pronta a portar via il mondo intero con se stessa, e che abbia discusso la titolarità del diritto ad un attacco preventivo. Sull’ultimo argomento, gli esperti hanno dato il via ad una discussione in merito al fatto che