Tag "David Harvey"

La politica anti-capitalista ai tempi del Covid-19

Quando provo a interpretare, comprendere e analizzare il flusso giornaliero di notizie, tendo a collocare ciò che sta succedendo sullo sfondo di due modelli, distinti ma collegati, di funzionamento del capitalismo. Il primo livello è una mappatura delle contraddizioni interne della circolazione e dell’accumulazione del capitale quando il valore del denaro scorre in cerca di profitto attraverso i differenti “momenti” (come li chiama Marx) di produzione, realizzazione (consumo), distribuzione e

Quando si tratta di Davos, è disuguaglianza, stupido

Quando si parla di Davos, per miliardi di persone si applicano le regole di Groucho Marx. Davos è il circolo esclusivo, che ogni anno si riunisce nel lussuoso resort svizzero per discutere sui temi del business mondiale. Groucho, ovviamente, è stato immortalato insieme al resto dei fratelli Marx nei film demenziali di Hollywood degli anni ’30, come Una notte all’Opera, Un giorno alle corse e Animal Crackers. In una sua

Immigrazione e Capitale

L’immigrazione, a torto o a ragione, è arrivata alla prima linea delle attuali lotte politiche in Europa e America del Nord. Esagerato o esatto che fosse, il ruolo dell’immigrazione si è dimostrato un fattore centrale nel referendum sulla Brexit [in inglese] nel Regno Unito, e nell’ascesa del movimento di Trump “L’America per Prima” negli Stati Uniti. Oggi sembra impossibile avere una discussione tranquilla sull’immigrazione, senza che entri in gioco ogni sorta