Tag "disinformazione"
Su testate nucleari, ordine di battaglia e bighe . Sono passate diverse settimane dall’ultima volta che ho pubblicato un articolo in questo spazio – anche se potrei scusarmi per la pausa, in realtà credo che si dovrebbe scrivere solo quando si ha qualcosa da dire – non credo nello scrivere semplicemente per il gusto di farlo (chiamatelo modello Disney). Nelle ultime settimane, gli eventi sul campo in Ucraina sono stati
L’avanzata delle truppe ucraine sui territori occupati dalle forze russe ha suscitato entusiasmo in Occidente. I media filo-ucraini hanno iniziato ad annunciare che Kiev aveva eseguito con successo un’importante controffensiva militare, sconfiggendo i soldati russi, riconquistando il territorio e avanzando rapidamente verso una possibile “vittoria”. Tuttavia, questo tipo di comportamento irresponsabile da parte dei media non è riuscito a dimostrare ciò che stava effettivamente accadendo. Diverse operazioni ucraine sono state
Ieri ho parlato del centro commerciale in fiamme a Kremenchug, in Ucraina, sul quale il presidente ucraino Zelenskyj ha falsamente affermato che all’interno c’erano migliaia di persone. Ho chiesto [in inglese]: Le immagini satellitari mostrano che il centro commerciale si trova proprio accanto al grande stabilimento di macchine Kredmash [in inglese]. Era quello il vero obiettivo dell’attacco, col centro commerciale ritrovatosi vittima involontaria? È stato ora confermato che la risposta
❍ @umanesimo 08:46 – 10 mar 2019 Dopo due settimane si accerta che Maduro non ha bruciato nessun aiuto umanitario, tra quanto si accerterà il sabotaggio americano alla rete elettrica venezuelana? Quello veicolato da giornali, come @repubblica, come un qualcosa attribuibile a Maduro. A due settimane dalla sua costruzione, la storia secondo la quale “Maduro sta bruciando i camion degli aiuti” si rivela falsa. Il @nytimes sta facendo
I reportage “occidentali” sulla Coppa del Mondo in Russia sono un flusso di continua denigrazione della Russia. Sono state fatte alcune osservazioni positive sull’atmosfera e sull’organizzazione ovviamente eccellenti. Ma non viene pubblicato nessun pezzo che non includa un rinforzo delle linee di propaganda anti-russe ufficiali. Alec Luhn è il “corrispondente della Russia per il Telegraph”. Shaun Walker è il corrispondente per il britannico Guardian che sta “Coprendo l’Europa centrale e
Va da sé che di recente il termine “fake news” è diventato una delle parole più cercate nei motori di ricerca del web. Inoltre, i rappresentati del Collins English Dictionary sono arrivati a nominarla ufficialmente Parola dell’Anno 2017: ci sono infatti ottime ragioni del perché tale termine riscuota tanta popolarità. Per esempio, è stata utilizzata dal presidente americano Donald Trump quando accusò le principali fonti occidentali di diffondere notizie false,
Giusto in tempo per il Natale, il Washington Post piange per l’epidemia di colera in Yemen causata dalla guerra americano-saudita contro il paese: Un milione di persone hanno contratto il colera in Yemen. Dovreste essere indignati. [in inglese] Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha riferito oggi che un milione di yemeniti hanno contratto il colera negli ultimi 18 mesi. Più di 2.000 sono morti, secondo le Nazioni Unite. È
La posizione del Regno Unito sulla situazione ucraina sta diventando sempre più aggressiva: L’incarcerazione di Ben Stimson [in inglese]: Rank Injustice, Hypocrisy in the UK – The Case of Ben Stimson and Chris Garrett L’aumento del suo sostegno alle forze armate ucraine [in inglese]: United Kingdom Steps Up Support of Ukrainian Army Still Shelling Civilians Nel caso di Ben Stimson c’è stato un collegamento tra la BBC e il governo britannico, con
La rivista dell’élite liberale della Gran Bretagna crede che le vite dei Russi siano “dure e grame”. È un altro esempio sulla qualità terribile della stampa in lingua inglese su questo paese. I corrispondenti dei media occidentali a Mosca sono conosciuti come il “branco di hacker” [link ad una pagina Facebook in Inglese]. E il termine potrebbe essere considerato negativo, se non fossero stati loro stessi a battezzarsi così. Pochi
È evidente che uno degli aspetti più importanti della vita politica moderna è l’apparato dei media, quello a cui spesso ci si riferisce come il quarto braccio del governo. Ormai è da molto tempo la gente si rivolge ai quotidiani e ai periodici corporativi per informarsi. Al giorno d’oggi, queste fonti tradizionali sono affiancate dai media on line e dai social networks, che hanno iniziato a surclassare i media tradizionali