Tag "Douglas Macgregor"
Intervista di Elvia Politi e Sascha Picciotto Abbiamo l’onore di ospitare il Colonnello Douglas Macgregor, che ha accettato l’invito di Saker Italia a rispondere ad alcune domande sulla situazione militare e politica che ruota intorno al conflitto ucraino.L’intervista è disponibile anche in inglese a fine testo italiano. Sono passati circa 600 giorni dall’inizio dello SMO, tutti gli aiuti della NATO si sono rivelati inutili e sono stati in gran parte
Quelli di voi che, come me, cercano di non perdere nessun video o articolo di Andrej Martjanov, sanno che uno dei suoi argomenti “preferiti” è l’assoluta incompetenza delle élite occidentali in generale, e delle élite dominanti statunitensi in particolare. Sono sicuro che le sue critiche sembrino esagerate a molte persone, e questo è normale. È del tutto controintuitivo presumere che la classe dirigente (perché è con questo che abbiamo a
Larry Johnson – veterano della CIA e del Dipartimento di Stato – individua [in inglese] il “cuculo” che si annida alla base del “nido” del pensiero occidentale sull’Ucraina. L’uccello ha due parti strettamente correlate, di cui lo strato superiore è il quadro concettuale che prevede che gli Stati Uniti si trovino ad affrontare due distinte contese: in primo luogo Stati Uniti contro Russia e, in secondo luogo, Stati Uniti contro
Sembra che dopotutto riusciremo ad arrivare al 31 dicembre 2022. E al 31 dicembre 2023? Questa domanda non è un’iperbole. Direi addirittura che è la domanda più importante, almeno per l’intero emisfero settentrionale. Avverto almeno fin dal 2014 che la Russia si sta preparando ad una guerra su vasta scala. Putin ha praticamente detto questo nel suo recente discorso davanti al Consiglio del Ministero della Difesa russo. Se non avete
Cari amici, sono nato in Svizzera, probabilmente il cuore dell’Europa, e come europeo di nascita, se non per cultura, sento che dovrei affrontare la questione della responsabilità dell’europeo medio per ciò che sta accadendo in Ucraina e in Serbia. Non credo nella colpa collettiva, quindi la risposta breve è “no”. Ma credo nelle conseguenze, e credo nella giustizia di Dio (e nell’amore, ovviamente!). In altre parole, non credo che tu
“Il centro di gravità strategico indiscusso dell’Ucraina sono i suoi corridoi verso il confine polacco, da dove la stragrande maggioranza del sostegno bellico entra nel paese. Il loro centro di gravità operativo sono le linee di rifornimento provenienti da Kiev verso est, verso le posizioni di prima linea dell’Ucraina. Senza quei due corridoi sarebbe quasi impossibile per Kiev sostenere le operazioni per più di qualche settimana. Putin, quindi, potrebbe calcolare
Nessun negoziato La guerra per procura in Ucraina è un buco nero senza fine per l’Occidente. No, non ci sarà alcuna soluzione negoziale alla guerra per procura degli americani contro la Russia. Per prima cosa: che senso ha che i russi negozino con gli ucraini quando sono gli Stati Uniti e il Regno Unito a comandare? I russi hanno già tentato un compromesso ad Istanbul in primavera, quando avevano distrutto
È appena accaduto qualcosa di sorprendente. Dopo l’attacco terroristico [su RT, visibile con VPN o OpenDns, in inglese] ad Ankara che ha ucciso 34 persone e ne ha ferite altre 125, le autorità turche hanno prima dichiarato [su RT, in inglese] che non accetteranno le condoglianze degli Stati Uniti. Poi hanno lanciato [su RT, in inglese] un’operazione militare contro “i terroristi curdi nel nord della Siria”. La Turchia ha poi
Il problema di interpretare la guerra dal punto di vista russo è che l’esercito russo non segnala quando tira un pugno, non fa minacce oziose, non crede alla propria propaganda o fa soldi con i clickbait [acchiappaclick]. Lo Stavka non fa mai trapelare niente [Comandante in capo delle Forze Armate o “Quartier Generale” delle forze armate nella tarda Russia Imperiale e nell’Unione Sovietica]. Al contrario, i commentatori open source russi
Si aspettavano forse che li trattassimo con rispetto? Possono lucidare le loro medaglie e affilare i loro sorrisi, e divertirsi con i giochi per un po’ bum bum, bang bang, sdraiati sei morto Roger Waters. Ormai la maggior parte di voi avrà sentito parlare del “misterioso” attacco missilistico che ha colpito la Polonia. Se ve lo siete perso, ecco alcuni articoli che mostrano come questo non-evento sia stato sviluppato dai