Tag "Evgenij Krutikov"

Quando il Maresciallo Kutuzov si unisce al Generale Inverno e al Generale Surovikin, cosa succederà al fronte

Il problema di interpretare la guerra dal punto di vista russo è che l’esercito russo non segnala quando tira un pugno, non fa minacce oziose, non crede alla propria propaganda o fa soldi con i clickbait [acchiappaclick]. Lo Stavka non fa mai trapelare niente [Comandante in capo delle Forze Armate o “Quartier Generale” delle forze armate nella tarda Russia Imperiale e nell’Unione Sovietica]. Al contrario, i commentatori open source russi

La guerra in Karabakh è finita. La crisi no. Cosa succederà adesso?

Innanzitutto, voglio iniziare questa analisi pubblicando la traduzione completa di un articolo pubblicato ieri dal magazine web russo Vzglyad. Non ho materialmente il tempo di fare la mia traduzione, quindi quella che posterò è solo una traduzione automatica minimamente ritoccata, mi scuso per questo. testo originale russo: https://vz.ru/world/2020/11/12/1070326.html Cinque grandi misteri della seconda guerra del Karabakh di Evgenij Krutikov La fine della seconda guerra del Karabakh ha dato origine a

La Russia caccia l’Occidente dall’Africa senza combattere

La Repubblica Centrafricana “è stata catturata da mercenari russi”. Il Mozambico “rilancia” i rapporti con la Russia e considera un elenco delle armi che vorrebbe ricevere. La Repubblica Democratica del Congo suggerisce alla Russia di “entrare” nella cooperazione militare. Si stanno svolgendo negoziati in qualche luogo lontano sulla costruzione di una base militare russa in Gibuti. Questi non sono i titoli paranoici della BBC o della CNN. Questa è la