Tag "FED"
Se non capite subito questo titolo, non avete afferrato qual è l’obiettivo primario del capitalismo neoliberale degli ultimi 40 anni circa. Smettetela di dare per scontato che l’1% voglia un’economia di crescita… per favore. Veramente, basta. L’interesse dell’1% risiede nel sostenere il modello “mi tengo tutto quello che ho”. Accettate questa regola e sarete a metà della strada per l’illuminazione, e vedrete attraverso la menzogna tecnocratica secondo cui “l’economia è
Nelle prossime settimane potrebbero essere inaugurati gli scambi di un nuovo titolo future al nuovo Shanghai International Energy Exchange. Il future in questione si chiama Medium Sour Crude Oil. E ha la caratteristica di essere quotato e scambiato in yuan, non in dollari. Il medium sour crude oil, al quale il future fa riferimento, viene estratto soprattutto da giacimenti che si trovano in Russia, Iran, Iraq, Venezuela, Malaysia, Nigeria. Tra
Questa settimana, il Fondo Monetario Internazionale ha colpito certi analisti economici con un annuncio secondo il quale l’America non era “più la prima nel mondo” in quanto motore principale della crescita economica. Questa asserzione piccante si iscrive perfettamente nel racconto dell’ultimo vertice del G20: che gli Stati Uniti si indeboliscono [in inglese] lasciando la porta aperta affinché dei paesi come la Germania e la Cina si uniscano e riempiano il
Assistere all’ultimo dibattito presidenziale è stata un’esperienza piuttosto deprimente. Penso che Trump ne sia uscito abbastanza bene, ma non è ciò che qui ci interessa veramente. Il punto è: indipendentemente da chi vincerà, una grave crisi è inevitabile. Opzione uno: Hillary vince. Questa è una Obama al cubo, solo peggiore. Ricordate che lo stesso Obama era come Dubya [George W. Bush], solo peggiore. Naturalmente Dubya era proprio come Clinton, solo
Ho già scritto sull’evoluzione dei tassi di interesse, da positivo fino a zero (dal 2008), per arrivare infine ai tassi di interesse negativo. Ed ho fatto ai miei lettori una domanda semplice: come faranno esplodere il sistema finanziario i tassi di interesse negativo? Apparentemente nessuno di loro conosceva la risposta. Ora, devo confessarlo, all’inizio neanch’io la sapevo, ed è per questo che avevo posto la domanda, ed i miei primi tentativi di
E così i ministri delle 28 nazioni NATO si sono incontrati a Brussels per un summit di due giorni, mentre veniva arruolata, come nuovo membro, la poderosa potenza militare del Montenegro. Il Robocop mondiale NATO ha prevedibilmente discusso di Afganistan (una guerra che la NATO ha ignominiosamente perso), di Iraq (una guerra che il Pentagono ha ignomignosamente perso), di Libia (una nazione che la NATO ha trasformato in stato fallito,
Nei primi anni ’80 l’economia americana stava conoscendo la stagflazione: un’economia stagnante e una valuta inflazionata. Paul Volcker, che all’epoca era Presidente della Federal Reserve, aveva fatto un passo decisivo, e aveva portato il tasso di interesse federale, che determina il tasso di interesse a cui può accedere la gran parte degli operatori economici, al 18%, bloccando così l’inflazione. Questa era stata una mossa ardita, non priva di conseguenze negative,
L’informazione che segue, nonostante sia di qualche mese fa, non sembra interessare i media di massa dei paesi NATO, più occupati ad inventare dei pretesti di guerra che sanno essere ingannevoli piuttosto che cercare o diffondere la verità. L’8 agosto 2014 i governi dell’Olanda, dell’Australia, del Belgio da una parte e il potere de-facto nell’ ex Ucraina, hanno fatto un patto, che il procuratore generale di Kiev, Yuri Boytchenko, ha