Tag "finanza"
La modernità occidentale dipende da combustibili fossili a buon mercato. Se questi si riducono, anche le nostre economie si ridurranno, ad un livello non ottimale. Il poeta WB Yeats usava spesso nei suoi scritti due vecchi termini folkloristici irlandesi: “thrall” e “glamour”. Essere in preda [in inglese “in thrall”] a qualcosa significava che una persona era completamente sopraffatta da un “magnetismo” inspiegabile che emanava nel suo mondo e nella cui
Vladimir Putin ha deciso come la Russia pagherà per il coronavirus… Sta per tassare i ricchi. È un rimedio che la maggior parte degli americani sosterrebbe, se gli fosse data la scelta, ma non gli è stato chiesto. Al contrario, il Congresso ha approvato un pacchetto di stimolo da 2 trilioni di dollari per il quale il contribuente americano sarà ritenuto interamente responsabile. Ancora peggio, la nuova legislazione prevede un’allocazione
Se siete stati attenti, avrete notato che i mercati finanziari al momento sono in modalità disastro. Sembra che il mondo sia arrivato ai rendimenti minimi nella produzione di oggetti. Semplicemente, c’è troppo di tutto, siano pozzi di petrolio, navi porta container, grattacieli, automobili o case. A causa di ciò, il mondo è arrivato anche ai rendimenti minimi sui prestiti di denaro necessari a costruire e commercializzare altri oggetti, perché non
[Guest post di Adrian Kuzminski] [Spinto dai commenti, Adrian ha lasciato un aggiornamento] C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro sistema finanziario globale. Papa Francesco è solo l’ultimo a lanciare l’allarme: “Gli esseri umani e la natura non devono essere a servizio del denaro. Diciamo no a un’economia di esclusione e diseguaglianza, dove comandano i soldi, piuttosto che il servizio. Quest’economia uccide. Quest’economia esclude. Quest’economia distrugge Madre Terra.” Quella
L’11 di dicembre, la banca centrale della Russia ha alzato il suo tasso di sconto dell’un percento, dal 9,5% al 10,5%. Come fondamento logico della mossa, il governatore della banca, Elvira Nabiullina, ha offerto quello della interruzione della discesa del valore del rublo. Ma nessuno ha riso. Allora è stata offerta una spiegazione ancora più comica: il rialzo del tasso avrebbe aiutato a contenere l’inflazione. Vediamo perché è divertente: supponiamo