Tag "Francia"

Dopo la fine dell’Ucraina, a molti europei farà male il cuore

Prefazione: l’attesa del freddo L’Europa del nord, fino all’Italia settentrionale, è ora nella morsa di un’ondata di freddo gelido (senza dubbio il risultato del riscaldamento globale). Di conseguenza gli osservatori si aspettano che l’offensiva invernale russa in Ucraina inizi quanto prima, anche se nessuno sa quando. Questo mese o il prossimo? Forse con un’entrata drammatica dalla Bielorussia, tagliando i rifornimenti della NATO? Nessuno lo sa. Per il momento le forze

L’arte della guerra di Napoleone

Chi è il più grande generale della storia?. La domanda, pur essendo divertente da contemplare, è davvero spinosa, poiché presuppone che la figura del “generale” assuma una forma coerente che possa essere confrontata equamente attraverso i secoli. Riflettendoci, questo non è immediatamente evidente. È difficile immaginare Konstantin Rokossovskiĭ o Erich Manstein che guidano personalmente la carica della cavalleria macedone come fece Alessandro Magno – ma è altrettanto difficile immaginare Alessandro

L’impero attacca la Russia, il mondo risponde

In guerra, come nella vita più in generale, il concetto di tempo è essenziale. Nel suo capolavoro Filosofia e politica reale, il filosofo “leninista” britannico Raymond Geuss sottolinea “priorità, preferenze, tempi” (p. 30) come differenze che dividono la “politica reale” dalla filosofia astratta e universalistica che appiattisce tutto nell’insondabile ignoranza del presente senza tempo e della superficie senza profondità. Ricordatevelo mentre festeggiate il compleanno di Putin esultando per la distruzione

Giorgia: una tragedia italo-polacca

In memoriam: Per il sessantennio dell’assassinio di Enrico Mattei,  27.10.1962  –  27.10.2022 . Il dramma della politica italiana Frodo è davvero il personaggio più tragico del Signore degli Anelli. Appartiene alla Contea e alla bontà. Ma ha anche una curiosità e un’avventurosità insolite per gli Hobbit, anche se non ancora sufficienti a sovvertire la sua vita. Infine, arriva l’occasione e l’armonia si rompe: Frodo deve portare il peso dell’anello direttamente

Liiiiiiiiiiimaaaaaaaaaaaan!

Ho avuto ottimi insegnanti di filosofia (forse anche i migliori in vita). E mi hanno insegnato che l’abilità umana più importante, quella che determina anche la sopravvivenza, il benessere e il posto di una persona in una gerarchia (e non esiste una società senza gerarchie, si può diventare isterici cercando di dimostrare che non è vero), è la capacità di distinguere l’importante dal non importante. Scala, grandezza, grado d’influenza su

Come la Russia può (e vuole?) “de-natizzare” l’Europa

In un video [sottotitoli in inglese] pubblicato ieri, Gonzalo Lira, attualmente agli arresti domiciliari a Karkov, si pone un’interessante domanda: “Cosa accadrà all’Europa quando la Russia vincerà?”. Lira afferma, e io sono d’accordo, che la Russia vincerà la guerra in Ucraina, prenderà il sud e l’est per, presumibilmente, crearne una nuova nazione, e lascerà il resto del cadavere alla Polonia, all’Ungheria, alla Romania, alla Lituania e agli altri per sbranarselo.

L’impossibile missione antiterrorismo francese nel Sahel

Il 17 febbraio 2022 il presidente Emmanuel Macron ha annunciato il ritiro [in inglese] delle truppe francesi ed europee dal Mali. La dichiarazione ha fatto seguito ad una rapida rottura delle relazioni con la giunta maliana, al potere dal maggio 2021 dopo un colpo di Stato, ed ha segnato l’amara fine di nove anni di impegno francese in quel Paese. Il comunicato dell’Eliseo è arrivato in un momento in cui