Tag "Galizia"
C’è un vento da est che arriva per tutti. Un vento che non ha mai soffiato… Sarà freddo e amaro… E molti di noi potrebbero appassire prima del suo soffiare. Ma è comunque il vento di Dio, e una terra più pulita, migliore, più forte giacerà al sole quando la tempesta si sarà schiarita. L’Ultimo Saluto di Sherlock Holmes, Sir Arthur Conan Doyle, ottobre 1917 L’Afghanistan povero e montuoso è
Durante la recente “Linea Diretta”, mi è stata fatta una domanda sulle relazioni russo-ucraine: ho risposto che Russi e Ucraini erano un unico popolo, un tutt’uno. Queste parole non sono state motivate da nessuna considerazione a breve termine, o suggerite dall’attuale contesto politico. È ciò che ho detto in numerose occasioni, e ciò in cui credo fermamente. Penso sia quindi necessario che io spieghi con precisione la mia posizione, e
Il primo turno delle elezioni presidenziali in Ucraina ha avuto luogo il primo di aprile, e si potrebbe essere tentati di liquidarlo come una grande farsa, cosa che ovviamente è stato, ma non dobbiamo trascurare il fatto che hanno appena avuto luogo alcuni eventi importanti. Non li discuterò tutti adesso, ci sarà molto tempo per questo in futuro. Per ora mi concentrerò solo sugli elementi di un quadro molto più
Per il giorno dell’indipendenza, il Centro ucraino di monitoraggio sociale, l’Istituto ucraino per la ricerca sociale Yaremenko, insieme con l’Istituto di economia e previsione dell’Accademia Nazionale delle Scienze, hanno condotto uno studio sociologico sugli orientamenti politici dei cittadini. Secondo un sondaggio, oltre il 55% degli intervistati sostiene la necessità di elezioni parlamentari anticipate, e circa lo stesso numero di intervistati sosterrebbero anche le elezioni presidenziali anticipate. Ma cambiando l’ordine degli
La questione sollevata a fine giugno 2016, durante l’ultimo vertice della UE, dal primo ministro olandese Mark Rutte sulla necessità di apportare modifiche a un accordo su una più profonda associazione con l’Ucraina offre l’occasione per stendere un primo bilancio sui risultati del regime commerciale “preferenziale” dell’Ucraina con l’Unione europea. Ricordiamo che nel maggio 2014 la UE ha stabilito delle “preferenze commerciali autonome” (PCA) per l’Ucraina, al fine di rassicurare