Tag "Igor Strelkov"

Operazione Militare Speciale, stagione 2

Il periodo dal 9 all’11 settembre 2022 passerà alla storia come un periodo di grande importanza nella guerra russo-ucraina. Entrambe le parti belligeranti hanno superato soglie molto importanti, che nel complesso suggeriscono che la guerra sta entrando in una nuova fase. Il 9 e il 10, l’Ucraina ha ottenuto il primo successo concreto della guerra, riconquistando tutto il territorio controllato dai russi nell’Oblast di Kharkov a ovest del fiume Oskil,

Riedizione Ucraina: guerra, russofobia e “Pipelineistan”

Ucraina e Russia potrebbero essere sull’orlo di una guerra, con conseguenze disastrose per tutta l’Eurasia. Andiamo dritti al punto e buttiamoci a capofitto nella nebbia della guerra. Il 24 marzo il presidente ucraino Zelensky ha firmato quella che è, a tutti gli effetti, una dichiarazione di guerra [in ucraino] contro la Russia, tramite il decreto no.117/2021. Il decreto stabilisce che riprendersi la Crimea dalla Russia è ora una politica ufficiale

Intuito e limiti dell’eroe militare più popolare della Russia, Igor Strelkov

•    È raro che un singolo individuo faccia tanta differenza come è stato per l’iconico ex comandante militare dei ribelli del Donbass •    Egli ha recentemente concesso un’intervista ed ha confermato di aver agito in ogni momento indipendentemente dalle autorità di Mosca. Il leader dei ribelli del Donbass che porta il nome di Igor Strelkov, è forse l’individuo più interessante che è emerso dal conflitto ucraino. L’importanza di Strelkov per

Conferenza stampa di Aleksandr Borodaj e Igor’ Strelkov

Abbiamo l’onore di presentarvi alcuni tra gli articoli passati del Saker, tradotti dall’ottimo sito www.ortodossiatorino.net, vi invitiamo a visitarlo per meglio comprendere la Russia. Questo articolo è comparso sul blog The Vineyard of the Saker il 11 luglio 2014 ***** Tradotto dal russo da Gleb Bazov Video: conferenza stampa di Aleksandr Borodaj e Igor’ Strelkov, Donetsk, 10 luglio 2014 Introduzione di Aleksandr Borodaj Aleksandr Borodaj: Sì, possiamo iniziare. Salve, amici!