Sitrep con Stefano Orsi Nr.136
Notizie dai fronti con Stefano ma soprattutto affronteremo il ripiegamento da Kherson. Parleremo anche di qualche novità politica dell’ultim’ora. Buona visione!
Notizie dai fronti con Stefano ma soprattutto affronteremo il ripiegamento da Kherson. Parleremo anche di qualche novità politica dell’ultim’ora. Buona visione!
Ho scritto da qualche parte che probabilmente il 90% o addirittura il 95% di ogni cosa che sappiamo o crediamo di sapere o di cui siamo convinti sia vero riguardo alla storia, è sbagliato. Per dirla con altre parole, se prendessimo la storia mondiale degli ultimi 500 anni e la condensassimo in un libro di storia di 100 pagine, 50 di quelle pagine sarebbero vuote. Questo dà la dimensione di
Il secondo Forum Belt & Road for International Cooperation sta per aprire a Pechino [articolo acritto il 25 aprile 2019]. Si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2019. Il presidente cinese Xi Jinping dovrebbe effettuare il discorso principale. Si prevede che sarà un evento di enormi proporzioni e importanza: parteciperanno i leader di 37 paesi, tra cui il presidente della Russia Vladimir Putin e il presidente Duterte delle Filippine. Pechino
Mentre stavo leggendo, a bordo di un volo dell’Air Canada da Città del Messico a Vancouver, il The Globe and Mail sugli orrori avvenuti per diversi giorni sull’isola di Sulawesi, ho sentito due emozioni forti e contrastanti: avrei voluto essere lì, immediatamente, “sul posto”, nella città di Palu, filmando, parlando con la gente, facendo tutto il possibile per aiutare… e allo stesso tempo, sentivo che “ero già stato lì”, così
Caro diario, non posso mostrare questa lettera alle persone innocenti dell’America e del mondo, quindi è solo tra te e me. Immagina lo shock e l’oltraggio se dico che dobbiamo abbracciare il terrorismo islamico! L’uomo della strada non capisce cosa ci sia in gioco e di come a volte le élite devono contare sul “caos controllato” per un bene superiore. I terroristi islamici sono strumenti meravigliosi nelle guerre per
Il caos è scoppiato a Marawi, città nel sud delle Filippine assediata dai miliziani, che hanno issato le bandiere del cosiddetto Stato Islamico. Situata nell’isola meridionale di Mindanao, la città è di poco arretrata rispetto all’area principale di operazioni di Abu Sayaff, affiliato di Al Qaeda, nelle vicine isole di Jolo e Basilian. La testata inglese Indipendent, nell’articolo “I militanti collegati all’ISIS prendono in ostaggio preti e fedeli nelle Filippine”
Prefazione del Saker Il mio articolo sul 2016 come anno del trionfo russo [in italiano] ha suscitato un certo numero di commenti, decisamente bizzarri, riguardo alla mia dichiarazione sul fatto che non esista nulla che si possa definire “etnia russa”. Alcune commentatori hanno anche insinuato che stessi negando l’esistenza di un’unica nazione russa. Altri sono stati scioccati dalla mia affermazione (ripetuta molto spesso nel blog) che i Russi non
Il solo fatto che la Cina abbia dispute territoriali con alcune delle nazioni adiacenti al Mar Meridionale Cinese non significa che le stia minacciando – nonostante questo gli Stati Uniti pare necessitino di un antagonista. La politica estera della “nazione indispensabile” diventa ancora più complicata. Avremmo potuto pensare che con le varie crisi in corso in Ucraina e Medio Oriente gli Stati Uniti avessero le mani occupate. Per niente,