Tag "Issam Zahreddine"

Sitrep con Stefano Orsi Nr.043

Dopo quasi un mese riusciamo a contattare Stefano per fare il punto della situazione in Siria. Partiremo da Idlib per poi spostarci alle sacche ISIS. Parleremo di Deir Ezzour, purtroppo è l’anniversario della scomparsa di Issam Zahreddine. Infine il caso Khashoggi, tema di attualità su tutti i media. Buona visione!  

Situazione operativa sui fronti siriani del 5-8-2018, il bollettino n. 151

La Grande Battaglia per DARAA e QUNEITRA Il martire Issam Zahreddine ,  druso di Suweida: “Meglio che proteggere la tua casa è proteggere il tuo quartiere, meglio che proteggere il tuo quartiere è proteggere la tua città, meglio che proteggere la tua città è proteggere il tuo Paese” Non dimenticherò mai il coraggio e l’esempio di questo leone del deserto! È parecchio che manco di aggiornare per iscritto gli avvenimenti

Situazione operativa sui fronti siriani del 16-11-2017

Eccoci al consueto punto sulla situazione militare del conflitto che dilania da diversi anni la Siria, paese che abbiamo imparato a conoscere e amare. Cominceremo come al solito con i fronti più attivi, che in questo momento sono due: il primo è senza dubbio Abukamal, con sviluppi inattesi; il secondo è la sacca di Idlib. Fronte di Abukamal Ci eravamo accomiatati con la conquista di Abukamal, diffusa dalle agenzie ufficiali

Situazione operativa sui fronti siriani al 20-10-2017

Oggi scriveremo poco. La notizia importante e drammatica riguarda purtroppo la scomparsa di un grande combattente, il generale Issam Zahreddine, comandante della 104° paracadutisti della Guardia Repubblicana, caduto a Deir Ezzour mentre combatteva per la sua completa liberazione. Si guadagnò per il suo coraggio in battaglia il soprannome di Leone della Guardia Repubblicana. Mentre scrivo sono in corso le celebrazioni del funerale druso: una folla immensa lo segue lungo la

Sitrep con Stefano Orsi Nr.010

Quest’oggi abbiamo registrato una puntata speciale con Stefano Orsi, argomento del giorno la morte di Issam Zahreddine. Parliamo della situazione in Siria nei dintorni di Deir Ezzour e di Mayadin. Ci spostiamo poi dalla Siria all’Iraq, descrivendo le azioni intraprese dal governo iracheno per far rispettare la sua sovranità territoriale. Discutiamo inoltre delle varie ragioni che han portato alla morte due importanti uomini d’azione come il generale russo Asapov e

Deir ez Zor, Siria. Un nome che dovrebbe far vergognare tutto l’Occidente

Una catastrofe umanitaria nascosta, la complicità verso una tragedia ignobile Padre Elias Janji, prete armeno cattolico siriano sui mezzi di informazione occidentali: “I media europei ci hanno tradito, non dicono la verità”. Deir ez Zor o Deir Ezzor, una città nel governatorato omonimo della Siria orientale, era la settima più grande città del Paese; situata a circa 450 km da Damasco, situata sulle rive del fiume Eufrate, aveva circa 215.000