Tag "Italia"
Questo mese ci propone delle novità interessanti dal punto di vista militare e alcune decisamente pericolose dal fronte politico. Parleremo dei fronti attivi, ma anche di Annalena Baerbock e del suo desiderio di coinvolgerci tutti. Vedremo cosa ne sarà dei carri in arrivo, dove andranno, quanti sono e cosa ci aspettiamo.
In questa puntata Stefano ci parlerà prima dei fronti attivi e della presa di Soledar. Successivamente esamineremo ciò che è successo in Europa con le dimissioni del Ministro della Difesa tedesco, le dichiarazioni della finlandese Sanna Marin, e quelle della Von Der Leyen al WEF. Tratteremo brevemente dell’elicottero caduto con il ministro ucraino a Brovary e del missile abbattuto-intercettato (o mancato) dalla difesa aerea ucraina a Dnepropetrovsk.
Tutte le novità dai fronti nella prima parte e un riassunto degli ultimi eventi economici, militari e politici nella seconda parte. Parleremo dell’attacco nella baia di Sebastopoli, dell’invio di armi in Ucraina e tanto altro.
In memoriam: Per il sessantennio dell’assassinio di Enrico Mattei, 27.10.1962 – 27.10.2022 . Il dramma della politica italiana Frodo è davvero il personaggio più tragico del Signore degli Anelli. Appartiene alla Contea e alla bontà. Ma ha anche una curiosità e un’avventurosità insolite per gli Hobbit, anche se non ancora sufficienti a sovvertire la sua vita. Infine, arriva l’occasione e l’armonia si rompe: Frodo deve portare il peso dell’anello direttamente
In questa puntata tratteremo le ultime notizie che ci giungono dall’Ucraina e dagli stati limitrofi. Parleremo di NATO, del dispiegamento ai confini con la Bielorussia e con l’Ucraina. L’utilizzo eventuale di una bomba “sporca” da parte del regime di Kiev. Non ci sono grandi novità dai fronti che questa settimana tratteremo come ultimo argomento.
La puntata scorsa abbiamo registrato la trasmissione con Stefano prima dell’attacco al ponte della Crimea. Riprendiamo da dove ci siamo lasciati, vedremo quali sono stati gli obiettivi degli attacchi russi, fino a coprire le ultime novità dai fronti attivi.
Si è tentati di interpretare i risultati elettorali italiani di domenica scorsa come se gli elettori avessero allegramente scagliato una ciotola di succulente [ricetta, in italiano] pappardelle al ragù di cinghiale sulle facce insipide dell’euro-oligarchia tossica e non eletta che siede a Bruxelles. Beh, è complicato. Il sistema elettorale italiano si basa sulle coalizioni. La troika di centro-destra Meloni-Berlusconi-Salvini è destinata a raccogliere una maggioranza sostanziale sia alla Camera che
Le notizie dai fronti da Kharkov a Kherson e le ultime dalla Russia con la mobilitazione annunciata e la liberazione dei prigionieri in mano alle Repubbliche.
Situazione dai fronti, da Kharkov a Kherson. Due parole su Di Maio a Kiev e Daria Dugina.
Anche in questa puntata cominciamo con le notizie dai fronti. Nella seconda parte parliamo di droni iraniani e turchi.