Tag "J-20"

La Cina vince, gli Stati Uniti perdono

Quando ero nel Sud-Est asiatico durante la guerra del Vietnam, notai che le persone erano felici di fare il bagno in fiumi fangosi e inquinati e persino di usare l’acqua per cucinare, anche se fortunatamente tutto veniva bollito. Vivevano poco e alla fine soccombevano a varie malattie, ma non conoscevano altro. Il flusso principale dei nostri media è un fiume limaccioso, pieno d’insetti ripugnanti, ma la maggior parte della gente

Il J-20 inizia a volare con l’innovativo motore WS-15: il caccia stealth cinese sarà leader mondiale nella potenza?

La prima immagine mostra presumibilmente un caccia cinese J-20 di quinta generazione [in inglese] che testa in volo il tanto atteso motore WS-15, a seguito di molteplici indicazioni che il nuovo motore entrerà in servizio entro il 2025. Il WS-15 era stato precedentemente testato su una serie di grandi cellule di velivoli non da combattimento, e la sua integrazione su un caccia indica che ha raggiunto uno stadio avanzato di

È possibile che la Cina possa avere più di 150 J-20 in servizio?

Fonti statunitensi affermano che la Cina potrebbe avere oltre 150 J-20 in servizio con l’espansione della produzione. È possibile? Fin dalla sua entrata in servizio [in inglese] nel marzo 2017, quando divenne il primo caccia operativo di quinta generazione non statunitense operativo al mondo, il caccia pesante cinese  invisibile J-20 [in inglese] è stato circondato da considerevoli speculazioni in Giappone, e nel mondo occidentale in particolare. Stime sui numeri di

Gli attacchi dei caccia stealth cinesi J-20 punto saliente delle esercitazioni Zapad 2021

Alle esercitazioni Zapad 2021 [in inglese], che si sono concluse il 13 agosto, le forze cinesi e russe composte da 10.000 uomini hanno dimostrato livelli di interoperabilità senza precedenti, utilizzando un sistema di comando e controllo congiunto. Le esercitazioni hanno visto le truppe russe integrate in formazioni cinesi più grandi, utilizzando veicoli e attrezzature cinesi ed eseguendo operazioni pianificate dall’Esercito Popolare di Liberazione cinese (PLA), con le due parti che

Il crescente numero di caccia cinesi J-16 avrà un ruolo centrale nella sicurezza dello Stretto di Formosa

L’Aeronautica dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese (PLA) ha schierato il caccia pesante J-16 [in inglese] in numero crescente negli ultimi anni, con nuove modalità di impiego dimostrate sullo Stretto di Formosa, dove ha volato insieme ad una serie di altri velivoli da combattimento e di appoggio. Il J-16 è derivato dal progetto sovietico Su-27 Flanker, e dell’oltre mezza dozzina di derivati in servizio in tutto il mondo è considerato il

L’F-22 ha fallito? La U.S. Air Force si sbarazza del problematico jet stealth ma si tiene i vecchi F-15

In mezzo ai problemi in corso con i tassi di manutenzione e disponibilità, secondo quanto riferito, l’aeronautica degli Stati Uniti sta pianificando di tagliare la sua flotta di caccia da sette diverse classi a solo quattro nei prossimi anni. Il 12 maggio il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Charles Brown Jr. ha annunciato che la futura flotta sarà costruita attorno all’F-16, economico e leggero, al nuovo e pesante F-15EX,

Nessun secondo lotto di jet Rafale? L’India potrebbe seguire l’esempio dell’Egitto e scegliere i Su-35 russi al posto dei caccia francesi

Egitto e India sono stati i primi due clienti per l’esportazione del caccia leggero bimotore francese Rafale di “generazione 4+”, con i due paesi che hanno firmato contratti rispettivamente a febbraio 2015 e settembre 2016. Nonostante il marketing aggressivo da parte di Parigi, l’aereo francese aveva precedentemente ottenuto prestazioni scadenti sui mercati dell’esportazione a causa della mancanza di competitività in termini di prezzo o prestazioni [in inglese] rispetto ai modelli

Sono trascorsi trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere russo Su-34 Hellduck

Il 30 Aprile 2020 ricorrono i trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere Sukhoi Su-34, un derivazione avanzata del caccia pesante da superiorità aerea Su-27 Flanker, pesantemente specializzata nei ruoli di bombardiere tattico e antinave. Lo sviluppo dell’aereo è iniziato nell’Unione Sovietica durante gli anni ’80 come successore della piattaforma d’attacco con ali a geometria variabile Su-24M, ed era uno dei vari ambiziosi progetti derivati allora insieme al Su-30, un