Tag "Kazakistan"
Quindi, dopo molte speculazioni, ora sappiamo che il Cremlino ha deciso di mobilitare circa 300.000 soldati su un potenziale di mobilitazione totale di 25.000.000 di soldati. Si tratta di poco più dell’1% del potenziale di mobilitazione della Russia. Stiamo parlando solo di quei soldati che hanno lo status ufficiale di “riserve”, e tutti loro dovranno sottoporsi ad un addestramento speciale prima di essere inviati in Ucraina. Qualche commento su questa
Nel corso della lunga e documentata storia [in inglese] dei rovesciamenti illegali di governi in paesi stranieri ad opera degli Stati Uniti per costruire un impero globale, sono emerse tre modalità con cui Washington attua diffusamente i suoi “cambi di regime”. Dall’alto. Se il leader preso di mira è stato democraticamente eletto e gode del sostegno popolare, la CIA lavora con i gruppi d’élite (come i militari) per rovesciarlo (qualche
E quindi la Russia sta ancora aspettando la risposta scritta degli USA alle sue richieste. Gli Stati Uniti l’hanno promessa per la prossima settimana. Per quanto riguarda il miliardo di opinioni, previsioni, minacce e altre ipotesi, ritengono che tutto ciò sia aria fritta irrilevante, e hanno dichiarato che la Russia agirà solo sulla base di ciò che dirà la risposta scritta degli Stati Uniti. Abbastanza giusto. Tuttavia, ci sono alcuni
Il Kazakistan ha subito gravi violenze a livello nazionale presumibilmente provocate da preoccupazioni sul prezzo del carburante. Tuttavia, è diventato subito chiaro che si è trattato invece di una destabilizzazione sponsorizzata dall’estero che, nella migliore delle ipotesi, ha utilizzato le legittime preoccupazioni dell’opinione pubblica come copertura per il tentativo di cambio di regime. Un dispiegamento guidato dalla Russia delle forze dell’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) ha contribuito a
Innanzitutto, un rapido aggiornamento sul Kazakistan: la CSTO inizierà il suo ritiro domani, l’operazione sarà completata entro il 19 gennaio (non so se qualcuno informerà Blinken sulla rapidità con cui i russi se ne andranno). Questa operazione è stata davvero un trionfo per la Russia e i suoi alleati. Si dice che la speranza sia l’ultima a morire, e oggi sembra che qualunque speranza avessimo, sia morta. Apparentemente, una serie
Non ci sono ancora risultati ufficiali dall’incontro di Ginevra. Gli Stati Uniti hanno promesso di dare ai russi una risposta ufficiale per iscritto entro una settimana. I russi hanno dichiarato di aver spiegato la posizione russa alle loro controparti statunitensi nei minimi dettagli, senza lasciare ambiguità. Secondo fonti russe, la posizione degli Stati Uniti è stata “irriducibile/testarda”. Chiaramente, il Partito della Guerra negli USA, almeno finora, sta prevalendo. Quando ascolto
Cari amici, Cristo è nato! Glorificatelo! L’entità della crisi in Kazakistan ha sorpreso molti, me compreso. Alcuni hanno paragonato quello che è successo all’EuroMaidan a Kiev, ma è un pessimo paragone, se non altro perché l’EuroMaidan è avvenuto in una piazza di una città, mentre la violenta insurrezione (perché questo è stato!) in Kazakistan è iniziata nelle regioni occidentali ma si è diffusa rapidamente in tutto il paese (che è
– Maxim A. Suchkov @m_suchkov 6 gen 2022 16:52 La politica euroasiatica può essere interessante: Negli scorsi tre giorni, la nazione che pareva più forte in Asia Centrale si è quasi trasformata in uno stato fallito. Putin ha spedito delle truppe per sostenere quello stesso governante che ha perseguito una politica estera “multi-vettoriale”… – Maxim A. Suchkov @m_suchkov 6 gen 2022 16:52 …e questa
Il Kazakistan è diventato il luogo chiave degli intrighi geopolitici nello spazio post-sovietico Durante le feroci, sempre più vaste e sanguinose rivolte nella Repubblica del Kazakistan, il 6 gennaio è stata lanciata nel paese una missione di mantenimento della pace della CSTO, su richiesta delle sue legittime autorità. L’essenza e i compiti della missione sono stati descritti dal Segretario Generale dell’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva Stanislav Zas: “Il primo
Una strana ondata di proteste è scoppiata in Kazakistan in questa prima settimana del 2022, colpendo l’intera struttura sociale del paese. La motivazione pubblica delle manifestazioni è il malcontento popolare per l’aumento del prezzo del gas nel paese, ma le proteste non sono cessate nemmeno dopo che il governo ha abbassato i prezzi, rivelando che è probabile che siano in discussione interessi ben più grandi. Considerata l’importanza strategica del Kazakistan,