Tag "Kim Jong-un"
La Corea del Nord sembra aver riavviato il funzionamento del suo reattore da 5 MW e del Laboratorio Radiochimico (di ritrattamento). Si ritiene che il reattore abbia prodotto plutonio per armi nucleari. L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica non ha avuto accesso alla Corea del Nord da quando Pyongyang ha espulso i suoi ispettori nel 2009. Il paese ha quindi proseguito con il suo programma di armi nucleari e presto ha
Dal 5 al 13 gennaio si è tenuto in Corea del Nord l’8° Congresso del Partito del Lavoro di Corea (WPK), che ha segnato una serie di grandi cambiamenti interni al partito e all’interno dello Stato. Lo sfondo La decisione di tenere l’ottavo congresso del partito nel gennaio 2021 è stata presa al plenum del Comitato Centrale del WPK tenutosi a Pyongyang il 19 agosto, dove il leader nordcoreano ha
La Corea del Nord ha avuto un notevole successo nel modernizzare le sue forze armate negli ultimi 15 anni, producendo diverse centinaia di nuovi carri armati Pokpung-ho e modernizzando le sue vecchie piattaforme Ch’ŏnma-ho, eliminando gradualmente i corazzati dell’era sovietica dal servizio di prima linea, che saranno seguiti a breve da una nuova classe di carri armati svelata recentemente. Il paese oggi schiera una vasta gamma di nuove armi tattiche
Nel suo discorso di Capodanno, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha affermato [in inglese] che il paese non si ritiene più vincolato dalle moratorie sui test nucleari e missilistici, e ha promesso di dimostrare presto una “nuova arma strategica”. Invece che con un vero discorso, la Corea del Nord ha aperto il 2020 pubblicando un “Rapporto sulla Quinta Riunione Plenaria del Settimo Comitato Centrale dei Lavoratori”, un testo di quasi
Mentre il 2019 volge al termine, le tensioni iniziano a salire nella penisola coreana, e si prevede che il periodo di de-escalation nella regione non continuerà nel 2020. Durante tutto il mese di novembre, i rappresentanti della Corea del Nord hanno esortato gli Stati Uniti a cambiare approccio, avvertendo che “la finestra si sta chiudendo”. Gli Stati Uniti hanno fatto alcune concessioni, ma le evidenti mezze misure non erano adatte
Gli Stati Uniti hanno bisogno di nemici per giustificare l’ingiustificabile perseguimento dei loro obiettivi egemonici. Per tutto il dopoguerra non ne è esistito nessuno – quindi li ha inventati. L’ostilità degli Stati Uniti nei confronti della Corea del Nord esiste da quando è stata divisa la penisola. Riguarda tutto la sua indipendenza sovrana, il suo rifiuto di subordinarsi agli interessi degli Stati Uniti e la sua legittima preparazione militare contro
La sensazionale storia [in inglese] del New Yorker del 2 agosto di Robin Wright sull’incontro non pubblicizzato tra il Ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif e il senatore americano Rand Paul (che è membro della Commissione per le Relazioni Estere del Senato) a New York di alcuni giorni fa, ci dà i dettagli per la prima volta di quanto è accaduto tra i due leader. Robin Wright è altamente affidabile,
Alla fine di luglio-inizio agosto 2019, la Corea del Nord ha condotto una serie di lanci missilistici a corto raggio e lanci con lanciarazzi multipli [in russo] di grosso calibro. Ha suscitato una certa agitazione, ma, prima di analizzare la reazione internazionale, passiamo in rassegna la cronaca degli eventi. Per prima cosa notiamo che tutti i lanci hanno avuto luogo sullo sfondo di una diminuzione del dialogo tra Stati Uniti
I Borg di Washington DC non saranno contenti del fatto che Trump si è schierato con il presidente nordcoreano Kim Jong-un [in inglese]: Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump venerdì ha detto ai giornalisti di essere d’accordo con l’opposizione di Kim Jong-un alle esercitazioni USA-Corea del Sud, dopo aver ricevuto una nuova lettera dal leader nordcoreano. “Ieri ho ricevuto una bellissima lettera da Kim Jong-un”, ha detto Trump. “È
Il summit tra il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente Vladimir Putin è stato significativo a vari livelli, e riafferma l’inizio di un mondo multipolare. Conoscere i tuoi nemici e capire i tuoi amici è una massima da cui trarre spunto. Per gli attuali stati nazionali, in un momento storico in cui, secondo la formula di Gramsci “il vecchio sta morendo e il nuovo non può nascere” forse abusata