Tag "Kommersant"

I capi dell’intelligence russa e statunitense discutono dell’Ucraina

Il giornale russo Kommersant ha riferito [in russo] oggi sui negoziati tra Stati Uniti e Russia in Turchia (traduzione automatica): Come è stato reso noto a “Kommersant”, oggi, 14 novembre, si stanno svolgendo ad Ankara, la capitale della Turchia, i negoziati tra le delegazioni russa e americana. Il direttore dei servizi segreti esteri Sergei Naryshkin è arrivato ad Ankara per la parte russa. Quest’incontro non era mai stato annunciato pubblicamente.

I cantieri navali russi hanno lavorato per lo più in perdita per tutto il 2019

La maggior parte dei cantieri navali russi nel nord-ovest del paese ha subito perdite finanziarie nell’anno fiscale 2019, ha riferito [in russo] Kommersant. Fanno tutti parte della United Shipbuilding Corporation (USC), di proprietà statale. Gli unici cantieri che hanno tratto un profitto sono stati i Cantieri dell’Ammiragliato, specializzati nell’esecuzione degli ordini per la Difesa dello Stato. In relazione a due cantieri navali – i Cantieri Navali del Baltico e i

Cosa dovrebbe fare Israele del sistema antiaereo S-300

Il sistema antiaereo russo S-300 potrebbe permettere alla Siria di abbattere gli aerei all’aeroporto Ben Gurion, interferendo con le operazioni IAF [aviazione militare israeliana]. La Russia dovrebbe consegnare il sofisticato sistema di difesa missilistica S-300 al regime del dittatore siriano Bashar al-Assad, secondo quanto comunicato dai funzionari russi al giornale Kommersant la scorsa settimana. «La versione S-300 PMU-2 “Favourite” dei sistemi antiaerei sarà molto presto fornita gratuitamente ai siriani.» secondo

Si lavora a diminuire la tensione

  @MSuchkov_ALM  16:11 – 11 apr 2018   Primo aggiornamento sulla Siria: allora, sembra che adesso Russia e Stati Uniti stiano lavorando su varie opzioni per diminuire la tensione attraverso una serie di contatti a “livello intermedio”. I militari russi hanno già affermato di essere in discussione sul problema con lo Stato Maggiore americano, e che ci sono colloqui e comunicazioni fra Russia e NATO mediati dai militari turchi.  

Savchenko: un “Cavallo di Troia” o un soldato politico?

Quando la Savchenko è stata scambiata, si potevano sentire fondamentalmente due tipi di commenti: “Ma com’è possibile! Putin ci ha tradito!” e “Oh wow, ora farà un gran caos”. Il primo commento è senza senso, ma il secondo è in parte corretto. Le ipotesi su come sarebbe evoluto il tutto erano focalizzate soprattutto sulla possibilità di un estremismo evidente, ritenendo che ora Savchenko, rilasciata dalla prigione, metterebbe su una nuovo Rada