Tag "Mikhail Saakashvili"
Il Maidan del 2013-2014 è stato un “chi è chi” dell’elite neo-con/liberale. Gli eventi odierni sono un “chi è lui?” dell’estrema destra ucraina. Le scorse settimane hanno mostrato scene stranamente familiari tornare all’infame Maidan al centro di Kiev. Ma mentre nell’inverno 2013-2014, troupe televisive internazionali sono giunte a Kiev per filmare e fotografare la violenza, oggi ci sono più dimostranti e agitatori accampati piuttosto che giornalisti internazionali. Ma un giornalista anonimo
Le ultime grandi notizie dall’Ucraina Avete sentito quali sono le notizie più recenti sull’Ucraina? No? C’è un mini-Maidan in corso e i nazionalisti ucraini sembrano sperare che Poroshenko verrà cacciato prima della fine della settimana. Non lo sapevate? Beh, questa è la vera grande notizia, il fatto che non ne avete sentito parlare. Sinceramente, quello che sta succedendo è veramente interessante. Lasciatemi riassumere: l’ex presidente della Georgia Mikhail Saakashvili (che
Kurt Volker ha deciso di fare un’inaspettata visita lampo a Kiev. Come comunicano fonti ucraine, egli “viene a valutare la situazione attuale”. Bisogna notare il divario tra l’agenda di Volker e la realtà politica in cui vivono i suoi assistiti a Kiev. Il rappresentante speciale del Dipartimento di Stato pensa ai colloqui con Surkov [consigliere di V. Putin] e alle discussioni sulla missione di mantenimento della pace in Donbass, mentre
Il “secondo avvento” di Mikhail Saakashvili ha creato in Ucraina una situazione politica nuova. Questi sono i fatti, che prima o poi si disporranno in una catena logica: – I due grandi partecipanti al rocambolesco ritorno di Saakashvili in Ucraina (lui stesso e la leader del partito “Patria” Yulia Tymoshenko) hanno partecipato a consultazioni a Washington. Da notare che Saakashvili vi è andato già privo della cittadinanza ucraina. Non
Il rapporto del portavoce del Ministero della Difesa russo, Maggiore Generale Igor Konashenkov, sull’evacuazione dei civili dai quartieri centrali di Aleppo, prima dell’offensiva finale dell’esercito siriano. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Tra il 7 e l’8 agosto del 2008, la Georgia invase con le sue truppe l’Ossezia del Sud, una regione autonoma del suo territorio che confina a nord con la Russia e che da tempo rivendicava il riconoscimento della sua indipendenza. Nell’azione vennero uccisi parecchi soldati russi che facevano parte delle forze di pace dislocate al confine fra i due stati. L’esercito della Federazione Russa rispose con un intervento militare
Quando ho udito per la prima volta che in Turchia stava avvenendo un colpo di stato, il mio primo pensiero è stato che questo era il modo con cui gli Stati Uniti intendevano punire Erdogan per le sue improvvise scuse alla Russia. Si, certamente, mi rendevo conto che c’erano molte altre possibili spiegazioni, ma questa era quella in cui avevo sperato. Avevo anche detto alla mia famiglia che, se questo
Dal 10 Agosto 2015, l’attenzione del pubblico interessato alla politica si è magicamente spostata verso la musa principale del Ministero degli Affari Esteri russo, il direttore del dipartimento informazioni e stampa, Maria Zakharova. Per essere più precisi, l’attenzione si è concentrata su come questa fragile signora si lanci audacemente contro il bunker della guerra delle informazioni, e contro tutti i tipi di possibili attacchi alla Russia. Non è possibile rimanere