Tag "Nazioni Unite"

COP26: l’uberizzazione dell’agricoltura per salvare il clima

Dopo il decollo dell’ultimo aereo privato dall’aeroporto di Glasgow e dopo essersi posata la polvere, rimangono i detriti del 26° COP, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamenti Climatici. I comunicati finali si stanno digerendo lentamente: la loro portata limitata è inevitabile. Antònio Guterres, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha chiuso [in inglese] i lavori con due immagini terribili: “Il nostro fragile pianeta è appeso ad un filo. Stiamo

La legge, i diritti e le regole

La franca e generalmente costruttiva discussione che ha avuto luogo al summit di Ginevra del 16 giugno 2021 durante l’incontro fra i presidenti Vladimir Putin e Joseph Biden si è conclusa con l’accordo di aprire un dialogo sostanziale sulla stabilità strategica, riaffermando la premessa cruciale che la guerra nucleare è inaccettabile. Le due parti hanno anche raggiunto un’intesa sull’opportunità di impegnarsi in consultazioni sui temi della sicurezza cibernetica, sulle operazioni

Messaggio di Vladimir Putin alla 75ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

(trascrizione del video-messaggio del Presidente della Russia in occasione della 75ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite) Signor Presidente, Signor Segretario Generale, colleghi, Signore e Signori, quest’anno la comunità internazionale festeggia due anniversari che possiamo definire, senza esagerazione, storici: il 75mo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e l’istituzione delle Nazioni Unite. L’importanza di queste due eventi, che saranno per sempre collegati tra di loro, non può essere sottovalutata.

Il nodo del Kosovo: esiste una giusta soluzione?

Articolo a firma congiunta del Ministro degli Esteri Sergey Lavrov e del Primo Vice-Ministro e Ministro degli Esteri della Repubblica di Serbia Ivica Dacic, pubblicato su Rossiyskaya Gazeta e Serbian Kurir il 18 giugno 2020 Recentemente sono diventate più vivaci le discussioni pubbliche in merito al nodo del Kosovo. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea stanno cercando di rendersi parte indispensabile della soluzione, e si stanno contendendo il ruolo di

La russofobia è immune alla solidarietà globale

“Strimpellare la cetra mentre Roma brucia” fu come gli storici dipinsero l’inadeguato imperatore romano Nerone quando l’antica città fu consumata dalle fiamme nel 64 a.C. La stessa espressione potrebbe essere ora applicata a certi stati occidentali, certi ideologhi e sapientoni nei confronti della pandemia attuale di coronavirus. Si potrebbe pensare che, per via dell’emergenza globale, sarebbe stato opportuno mettere da parte antipatie e ostilità con lo scopo di lavorare insieme

Lavrov afferra il toro dell’Impero per le corna e annuncia il suo obiettivo principale

Provate a immaginare le facce paonazze per l’indignazione nella casa dell’eccezionalismo americano quando Lavrov ha preso il toro per le corna durante la visita in tre Paesi dell’America Latina. Può essere che il suo viaggio non sia stato pianificato in questo modo, ma ha dato a Lavrov l’opportunità di resistere al bellicoso Discorso sullo Stato dell’Unione di Trump, in cui Trump ha di nuovo preso di mira Venezuela, Cuba e

Conferenza stampa a seguito dei colloqui russo-tedeschi

A seguito dei colloqui russo-tedeschi, Vladimir Putin e la Cancelliera della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel hanno rilasciato delle dichiarazioni per la stampa e hanno risposto alle domande dei giornalisti. Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin: Signora Cancelliera, onorevoli colleghi, siamo lieti di dare il benvenuto alla Cancelliera della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel in occasione della sua visita di lavoro a Mosca. Durante gli importanti e utili

Commento del Dipartimento Stampa e Informazione sulle attività Neonaziste in Ucraina

Le celebrazioni del 14 ottobre svoltesi a Kiev per l’anniversario del cosiddetto Esercito Insurrezionale Ucraino, noto per i suoi sanguinosi massacri di civili appartenenti a diversi gruppi etnici durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui ebrei, russi, ucraini e polacchi, sono diventate un’altra manifestazione del Neonazismo e della xenofobia. Organizzazioni radicali hanno organizzato processioni con simboli Nazisti, che sono state accompagnate da slogan aggressivi e dalla glorificazione di Bandera e

“Il mondo a un bivio e un sistema di relazioni internazionali per il futuro”

Dichiarazione [in inglese] del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov per la testata “La Russia negli affari mondiali” del 20 settembre 2019   In questi giorni si apre la 74ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Si apre così anche una nuova “stagione politica” internazionale. La sessione comincia in un momento storico fortemente simbolico. Il prossimo anno festeggeremo due anniversari importanti e collegati fra di loro: il 75mo anniversario della

Il Saker intervista Jorge Valero, Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela

Sto provando a comprendere ciò che realmente sta succedendo in Venezuela, parlandone con coloro che ne sanno qualcosa e, dopo la mia intervista con Michael Hudson, è con immenso piacere e onore che oggi vi presento l’intervista completa con Sua Eccellenza Mr. Jorge Valero, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Bolivariana del Venezuela alle Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali a Ginevra. Sono immensamente grato all’Ambasciatore Jorge Valero per aver