Tag "Nemtsov"
– Marco Bordoni- Oggi intendiamo proporvi un florilegio di dichiarazioni e prese di posizione di politici italiani di fronte alla crisi russa, politici a cui vogliamo riconoscere alcuni particolari premi. Vi preghiamo di non concentrarvi sui singoli partiti, ma di cogliere il quadro d’insieme (veramente desolante) di come viene percepito il rapporto con la Russia dalla nostra classe politica. Buona lettura. Premio “miglior rapporto lunghezza / numero di bugie”. Va
Già nel Febbraio 2012 (due anni fa!) Putin avvertiva i russi esattamente a proposito di questo genere di false flag che abbiamo visto accadere con l’assassinio di Nemtsov. Guardate voi stessi: Nota: la parola russa “provocatsiia” è spesso tradotta come “provocazione” che non è sbagliato finchè siete coscienti che in russo “provocazione” può significare “false flag”, come avviene in questo contesto. Putin sta avvertendo chiaramente che un “sacrificio” di tipo
Boris Nemtsov è stato ucciso a Mosca. Era uno dei più carismatici leader “non di sistema” dell’opposizione “liberale” e “democratica” in Russia (si prega di capire che nel contesto russo, “liberale” o “democratico” significa pro-statunitense o addirittura strumento della CIA, mentre “non di sistema” significa troppo piccolo per ottenere un singolo deputato alla Duma). E’ stato ucciso pochi giorni prima dell’annunciata dimostrazione che la stessa opposizione “non di sistema”, “liberale”