Tag "Nikolaj Danilevskij"
Nel determinare il percorso di sviluppo della Russia e della società russa, la domanda più stringente è: chi siamo? Un super-ethnos russo che è emerso nello spazio europeo e ha unito gli slavi ideologicamente, economicamente e politicamente in una nazione, e ha creato la sua potente civiltà russa? O una parte della civiltà occidentale (europea) – un pietoso confine tra Europa e Asia? Nella scelta del percorso di sviluppo di
Il direttore generale dell’Istituto “Comunità economica dell’Eurasia” (EvrAzEs) Vladimir Lepechin ha analizzato i rapporti tra Russia ed Europa. L’esperto è giunto alla conclusione che la tensione nasca da una sostanziale differenza di valori. Durante l’ordinaria seduta del “Club Zinov’ev” tenutasi il 27 aprile 2015 presso l’agenzia di informazioni internazionale “Russia oggi”, Lepechin ha constatato che il problema è l’incompatibilità tra il modo di vivere dei russi e degli europei. Non solo: ogni